Non è egeria densa (cit)

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Lele123 » 16/10/2016, 13:35

Specy ha scritto:
Lele123 ha scritto:Non so quanto siano veritiere le tre foglie della parte bassa
Inveve penso che sarebbe più veritiera, visto che era senza nutrienti si sarà sviluppata proprio con le sue caratteeistiche originali swnza essere "dopata" :-
Interessante considerazione non l'avevo ipotizzata
#teamnofilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di cicerchia80 » 16/10/2016, 14:14

:-B
Tanto per fare il prof....ma l'Egeria densa puó benissimo fare 3 foglie,e se ben nutrite anche 5 e 8 :)
Stand by

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Specy » 16/10/2016, 17:08

cicerchia80 ha scritto::-B
Tanto per fare il prof....ma l'Egeria densa puó benissimo fare 3 foglie,e se ben nutrite anche 5 e 8 :)
È quello che dicevo :-?

P. S. : oddio Cicerchia 8,non l'ho mai vista con 8 ma 6 si. Forse 8 all'apice con fortissima illuminazione :-?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di lucazio00 » 17/10/2016, 9:07

cicerchia80 ha scritto::-B
Tanto per fare il prof....ma l'Egeria densa puó benissimo fare 3 foglie,e se ben nutrite anche 5 e 8 :)
Vale anche per il Myriophyllum spicatum...è passato da 3 a 5 foglie per verticillo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di ocram » 17/10/2016, 10:53

Ma da quando l'Egeria fa 3 foglie nel nodo?
La caratteristica distintiva è proprio il non scendere mai sotto le 4... :-?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di FedericoF » 17/10/2016, 11:40

ocram ha scritto:Ma da quando l'Egeria fa 3 foglie nel nodo?
La caratteristica distintiva è proprio il non scendere mai sotto le 4... :-?
Sotto pochissima luce. Fa internodi lunghissimi ma torna a 4 appena ha luce.
Specy ha scritto:
cicerchia80 ha scritto::-B
Tanto per fare il prof....ma l'Egeria densa puó benissimo fare 3 foglie,e se ben nutrite anche 5 e 8 :)
È quello che dicevo :-?

P. S. : oddio Cicerchia 8,non l'ho mai vista con 8 ma 6 si. Forse 8 all'apice con fortissima illuminazione :-?
Guarda l'allegato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Specy » 17/10/2016, 12:54

FedericoF ha scritto:
ocram ha scritto:Ma da quando l'Egeria fa 3 foglie nel nodo?
La caratteristica distintiva è proprio il non scendere mai sotto le 4... :-?
Sotto pochissima luce. Fa internodi lunghissimi ma torna a 4 appena ha luce.
Specy ha scritto:
cicerchia80 ha scritto::-B
Tanto per fare il prof....ma l'Egeria densa puó benissimo fare 3 foglie,e se ben nutrite anche 5 e 8 :)
È quello che dicevo :-?

P. S. : oddio Cicerchia 8,non l'ho mai vista con 8 ma 6 si. Forse 8 all'apice con fortissima illuminazione :-?
Guarda l'allegato
Quando l'ho avuta non l'ho mai vista con mwleno di 4 foglie per internodi, di più si man mai di meno :ymdevil:
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Alex_N » 17/10/2016, 14:10

Gli scienziati confermano, Egeria densa può benissimo farne 3. Elodea canadensis ne fa in genere da 2 a 4 e più piccole, strette meno di 2 mm.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di FedericoF » 17/10/2016, 14:14

Specy ha scritto:Quando l'ho avuta non l'ho mai vista con mwleno di 4 foglie per internodi, di più si man mai di meno
Io l'ho avuta con 3, ma veramente con pochissima luce. Quando torno a casa guardo, magari nell'acquario del betta son 3 alla base
Alex_N ha scritto:Gli scienziati confermano, Egeria densa può benissimo farne 3. Elodea canadensis ne fa in genere da 2 a 4 e più piccole, strette meno di 2 mm.
Mmm effettivamente anche l'egeria le assottiglia ma non così tanto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di lucazio00 » 17/10/2016, 14:43

In linea di massima, a parità di condizioni, l'Elodea canadensis è sempre meno vaporosa della cugina Egeria!

Quella nella foto è un'Egeria anche a riconoscerla solo al tatto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti