Pagina 2 di 4

Re: Non è egeria densa (cit)

Inviato: 16/10/2016, 13:35
di Lele123
Specy ha scritto:
Lele123 ha scritto:Non so quanto siano veritiere le tre foglie della parte bassa
Inveve penso che sarebbe più veritiera, visto che era senza nutrienti si sarà sviluppata proprio con le sue caratteeistiche originali swnza essere "dopata" :-
Interessante considerazione non l'avevo ipotizzata

Re: Non è egeria densa (cit)

Inviato: 16/10/2016, 14:14
di cicerchia80
:-B
Tanto per fare il prof....ma l'Egeria densa puó benissimo fare 3 foglie,e se ben nutrite anche 5 e 8 :)

Re: Non è egeria densa (cit)

Inviato: 16/10/2016, 17:08
di Specy
cicerchia80 ha scritto::-B
Tanto per fare il prof....ma l'Egeria densa puó benissimo fare 3 foglie,e se ben nutrite anche 5 e 8 :)
È quello che dicevo :-?

P. S. : oddio Cicerchia 8,non l'ho mai vista con 8 ma 6 si. Forse 8 all'apice con fortissima illuminazione :-?

Re: Non è egeria densa (cit)

Inviato: 17/10/2016, 9:07
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto::-B
Tanto per fare il prof....ma l'Egeria densa puó benissimo fare 3 foglie,e se ben nutrite anche 5 e 8 :)
Vale anche per il Myriophyllum spicatum...è passato da 3 a 5 foglie per verticillo!

Re: Non è egeria densa (cit)

Inviato: 17/10/2016, 10:53
di ocram
Ma da quando l'Egeria fa 3 foglie nel nodo?
La caratteristica distintiva è proprio il non scendere mai sotto le 4... :-?

Re: Non è egeria densa (cit)

Inviato: 17/10/2016, 11:40
di FedericoF
ocram ha scritto:Ma da quando l'Egeria fa 3 foglie nel nodo?
La caratteristica distintiva è proprio il non scendere mai sotto le 4... :-?
Sotto pochissima luce. Fa internodi lunghissimi ma torna a 4 appena ha luce.
Specy ha scritto:
cicerchia80 ha scritto::-B
Tanto per fare il prof....ma l'Egeria densa puó benissimo fare 3 foglie,e se ben nutrite anche 5 e 8 :)
È quello che dicevo :-?

P. S. : oddio Cicerchia 8,non l'ho mai vista con 8 ma 6 si. Forse 8 all'apice con fortissima illuminazione :-?
Guarda l'allegato

Re: Non è egeria densa (cit)

Inviato: 17/10/2016, 12:54
di Specy
FedericoF ha scritto:
ocram ha scritto:Ma da quando l'Egeria fa 3 foglie nel nodo?
La caratteristica distintiva è proprio il non scendere mai sotto le 4... :-?
Sotto pochissima luce. Fa internodi lunghissimi ma torna a 4 appena ha luce.
Specy ha scritto:
cicerchia80 ha scritto::-B
Tanto per fare il prof....ma l'Egeria densa puó benissimo fare 3 foglie,e se ben nutrite anche 5 e 8 :)
È quello che dicevo :-?

P. S. : oddio Cicerchia 8,non l'ho mai vista con 8 ma 6 si. Forse 8 all'apice con fortissima illuminazione :-?
Guarda l'allegato
Quando l'ho avuta non l'ho mai vista con mwleno di 4 foglie per internodi, di più si man mai di meno :ymdevil:

Re: Non è egeria densa (cit)

Inviato: 17/10/2016, 14:10
di Alex_N
Gli scienziati confermano, Egeria densa può benissimo farne 3. Elodea canadensis ne fa in genere da 2 a 4 e più piccole, strette meno di 2 mm.

Re: Non è egeria densa (cit)

Inviato: 17/10/2016, 14:14
di FedericoF
Specy ha scritto:Quando l'ho avuta non l'ho mai vista con mwleno di 4 foglie per internodi, di più si man mai di meno
Io l'ho avuta con 3, ma veramente con pochissima luce. Quando torno a casa guardo, magari nell'acquario del betta son 3 alla base
Alex_N ha scritto:Gli scienziati confermano, Egeria densa può benissimo farne 3. Elodea canadensis ne fa in genere da 2 a 4 e più piccole, strette meno di 2 mm.
Mmm effettivamente anche l'egeria le assottiglia ma non così tanto.

Re: Non è egeria densa (cit)

Inviato: 17/10/2016, 14:43
di lucazio00
In linea di massima, a parità di condizioni, l'Elodea canadensis è sempre meno vaporosa della cugina Egeria!

Quella nella foto è un'Egeria anche a riconoscerla solo al tatto!