Pagina 2 di 5

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?

Inviato: 15/10/2016, 23:44
di Silver21100
Luca.s ha scritto:Concordo sulle Ma che sopra detto. Un consiglio è quello di non dare cibi troppo "particolari". Partirei da un manzo o un pollo base per poi spostarsi verso alimenti particolari come anatra cervi e via discorrendo.

Fai un corso di addestramento base e cerca di farlo socializzare il più possibile con tutto ciò che potrebbe vedere nella sua vita.

Cani gatti, bambini anziani, treni macchine motorini biciclette monopattini. Tutto insomma!!
grazie Luca,
per l'addestramento farò affidamento sulla mia esperienza coi cani di grossa taglia che ho posseduto tanti anni fa , avevo poco più di vent'anni quando seguii un corso d'addestramento , ma da allora quei consigli mi hanno sempre dato soddisfazioni.
per quanto riguarda il "socializzare" non ci saranno problemi i miei cani mi hanno sempre seguito ovunque con qualsiasi mezzo ed in ogni luogo

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?

Inviato: 15/10/2016, 23:44
di Jovy1985
Io il pollo lo eviterei...troppo troppo spesso da problemi.
Ti consiglio un monoproteico...sarà che il mio pastore è un soggetto allergico... :-??

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?

Inviato: 15/10/2016, 23:46
di Luca.s
Jovy1985 ha scritto:Io il pollo lo eviterei...troppo troppo spesso da problemi.
Ti consiglio un monoproteico...sarà che il mio pastore è un soggetto allergico... :-??
E lo so jovy. Ma se non gli da fastidio, va bene :-??

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?

Inviato: 15/10/2016, 23:52
di Silver21100
Jovy1985 ha scritto:Io il pollo lo eviterei...troppo troppo spesso da problemi.
Ti consiglio un monoproteico...sarà che il mio pastore è un soggetto allergico... :-??
il pollo non so , il mio Carlino viveva solo di quello ed ha vissuto per 16 anni senza problemi ... credo che ogni cane sia un pò come i nostri acquari, ognuno ha una storia tutta a sè :D

finchè sarà cucciolo , mia moglie provvederà a cucinare personalmente i suoi pasti , poi col tempo ci si assesterà su qualcosa di più specifico

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?

Inviato: 16/10/2016, 0:08
di Jovy1985
Non essendo di grossa taglia, le sue "pretese" in fase do crescita sono più ridotte...da un certo punto di vista è un po più facile :)

Anche io Silver ho avuto cani che mangiavano di tutto....altro che pollo! =))

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?

Inviato: 16/10/2016, 0:15
di Silver21100
Jovy1985 ha scritto:Non essendo di grossa taglia, le sue "pretese" in fase do crescita sono più ridotte...da un certo punto di vista è un po più facile :)

Anche io Silver ho avuto cani che mangiavano di tutto....altro che pollo! =))
quando sarà adulto gli metterò i buoni pasto nel collare e lo lascerò andare a mangiare dove gli pare :D :D

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?

Inviato: 16/10/2016, 1:10
di Luca.s
Silver21100 ha scritto:finchè sarà cucciolo , mia moglie provvederà a cucinare personalmente i suoi pasti , poi col tempo ci si assesterà su qualcosa di più specifico
Ecco questo eviterei. Meglio sposare una proteina e un tipo di alimentazione.
Se casalingo, che sia casalingo (che per altro tendo a sconsigliarlo) se petfood, petfood fino a cambi obbligati.

Userei le linee puppy e le linee adult della medesima marca con la medesima proteina.
Silver21100 ha scritto:il pollo non so , il mio Carlino viveva solo di quello ed ha vissuto per 16 anni senza problemi ...
Il pollo è l'alimento più allergenizzante che c'è. Solitamente, le intolleranze sono tutte verso il pollo.

Per questo si tende a sconsigliarlo

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?

Inviato: 16/10/2016, 12:12
di Silver21100
Luca, credo che per i primi tempi proseguirò con la dieta a cui è stato abituato il cane per poi proseguire con la classica la razione casalinga composta da una miscela "carne-riso-carote", con appena appena un filo d'olio e con un tuorlo una volta la settimana.
Quando ero ragazzino le crocchette erano un qualcosa di molto vago quasi assente dalla grande distribuzione e i cani da caccia di mio padre crebbero sani e forti con le "zuppe" preparate in casa, con questo non voglio dire che i mangimi siano tutti da buttare in quanto li userò per integrare la dieta casalinga , tuttavia presterò la massima attenzione per cercare di evitare marche che utilizzano cose strane. ;)

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?

Inviato: 16/10/2016, 13:39
di Luca.s
Il problema è che spesso l'alimentazione casalinga è carente di molteplici nutrienti rispetto alle crocchette.

Seppur qualitativamente migliore, le giuste percentuali possono non essere mantenute. Talvolta molto carenti o molto abbondanti per alcune sostanze.

E questo può portare alla lunga Seri problemi agli animali.

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?

Inviato: 16/10/2016, 15:10
di Silver21100
Luca.s ha scritto:Il problema è che spesso l'alimentazione casalinga è carente di molteplici nutrienti rispetto alle crocchette.

Seppur qualitativamente migliore, le giuste percentuali possono non essere mantenute. Talvolta molto carenti o molto abbondanti per alcune sostanze.

E questo può portare alla lunga Seri problemi agli animali.
è un pò come nei nostri acquari in cui l'osservazione e l'esperienza ci fanno capire le eventuali carenze o eccedenze... mano a mano che il cucciolo crescerà ci si adeguerà di conseguenza, comunque vedremo col passare dei mesi