Pagina 2 di 8

Re: Pmdd seriamente

Inviato: 18/10/2016, 12:59
di Rilla1972
Rieccoci con un aggiornamento.
Ieri ho fatto un cambio di poco più di 40 litri di acqua in bottiglia, la prima di 3 post indietro.
Oggi ho rifatto i test e la situazione è la seguente :
NO2- 0 (invariati)
NO3- 75 (invariati)
GH 8 (14)
KH 3,5 (4,5)
pH 6,7 (invariato)
FE 0,02 (0,1)
PO43- 2 (2,5)
Cond. 683 (861)

Cosa ne dite? Come procedo?

Re: Pmdd seriamente

Inviato: 19/10/2016, 1:13
di cicerchia80
Io ho dei dubbi sulla veridicità degli NO3- ora sarebbero dovuti stare attorno a 50..e i fosfati non ti sono scesi

Per il Resto proverei a mettere ferro,rinverdente e 6-7 ml di magnesio

Re: Pmdd seriamente

Inviato: 19/10/2016, 12:18
di Rilla1972
Stasera provo a rimisurare gli NO3- anche a reagente.
I fosfati sono passati da 2,5 a 2 scarsi, non so se dovevano scendere di più
Cmq proverò come suggerito a mettere 6/7 ml magnesio
Rinverdente provo con 10 ml a settimana e mi regolo con le alghe sui vetri e il FE lo metto fino ad arrossamento............

Re: Pmdd seriamente

Inviato: 19/10/2016, 21:22
di Rilla1972
Ho riprovato a testare gli NO3- e confermo il valore di 75.
Ho inserito 10 ml di rinverdente e 6 ml di magnesio.
X raggiungere un arrossamento appena percettibile ho dovuto inserire 15 ml di FE
Metto 2 foto di alcune alghe presenti sul vetro anteriore, son quelle che si formano x troppi oligoelementi? Se si, purtroppo le ho notate quando avevo già inserito il rinverdente e quindi potrei già averne troppo in vasca
Il prossimo passo? Tengo controllata la cond? E controllo le piante? Rifaccio i test domani x vedere i cambiamenti dopo fertilizzazione?

Re: Pmdd seriamente

Inviato: 19/10/2016, 21:31
di Rilla1972
Ops ho dimenticato le 2 foto

Re: Pmdd seriamente

Inviato: 19/10/2016, 23:46
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:quindi potrei già averne troppo in vasca
se le vedi si formera.no dalla parte dove prende piú luce
Rilla1972 ha scritto:Ho riprovato a testare gli NO3- e confermo il valore di 75.
Rilla1972 ha scritto:Ho riprovato a testare gli NO3- e confermo il valore di 75.
converrai con me che su 210 litri,ne cambi quaranta,quindi un quinto ora gli NO3- dovrebbero stare a 60 :-?
Rilla1972 ha scritto:prossimo passo?
stare calmo ;)

Quelle alghe sui vetri non sono GDA ma Chlorococcum
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Re: Pmdd seriamente

Inviato: 20/10/2016, 0:00
di Rilla1972
Convengo perfettamente con te che cambiando un quinto d'acqua i NO3- sarebbero dovuti scendere ma con 2 test differenti il risultato è 75. Probabilmente ho letto male quello di partenza #-o #-o
Ho detto che voglio mettermi di impegno quindi se mi dite di star calmo, starò calmo
Ma qualcosa dovrò pur fare e guardare...... :D :D

Re: Pmdd seriamente

Inviato: 20/10/2016, 0:10
di Rilla1972
Avevo letto l'articolo sulle chlorococcum e ora gli ho dato un'altra occhiata. Parla abbastanza chiaramente di mancanza di fosforo e si consiglia di portare tale valore intorno a 0,5 mg/Lt.
Ho la certezza di non avere mai avuto un valore inferiore a 1,5 mg/Lt di minimo anche se generalmente lo tengo tra 2 e 3 mg/Lt
E cmq mi si formano di continuo..........almeno 1 volta a settimana devo raspare i vetri ~x( :-? ~x( :-? Tutti i vetri

Re: Pmdd seriamente

Inviato: 20/10/2016, 0:14
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Avevo letto l'articolo sulle chlorococcum e ora gli ho dato un'altra occhiata.
Rilla...gli articoli a volte vanno presi con le pinze
Sono lí come linee guida,a me per esempio si sono sempre formate per l'esatto contrario

Ultimamente stó testando un ferro diverso,per 3 settimane tutto ok,ho messo 5ml di rinverdente da quando uso il ferro diverso ed il giorno dopo mi sono riempito

Re: Pmdd seriamente

Inviato: 20/10/2016, 7:10
di Rilla1972
Ok ho capito.
Praticamente bisogna avere un acquario molto equilibrato. Se x esempio ho piante che richiederebbero concentrazioni di fosforo intorno anche a 3 mg/Lt (myriophillum) ma queste non fossero in salute il fosforo o anche altri elementi andrebbero a vantaggio delle alghe.........
Ne ho di strada da fare ~x( ~x(