Pagina 2 di 3
Re: Pulire un grande acquario vuoto
Inviato: 19/10/2016, 11:05
di Nijk
DxGx ha scritto:Se sono incrostazioni di origine biologica usa la candeggina, lascia tutto a bagno per un po' poi lava e sciacqua tutto benissimo
Qui vai di candeggina come dice Silver
L'aceto in genere va benissimo ... certo che poi dipende pure da come è messo l'acquario ... non bene sembra

... la candeggina è certamente molto più efficace, fai prima, importante però in questo caso poi è risciacquare davvero molto bene, con l'aceto invece non ce n'è bisogno.
Re: Pulire un grande acquario vuoto
Inviato: 19/10/2016, 11:24
di DxGx
Mi sembra un miscuglio di calcare ed alghe.
Grazie

Re: Pulire un grande acquario vuoto
Inviato: 19/10/2016, 11:27
di sailplane
Uno degli anti calcare più usati, economici, privo di additivi e profumi, si chiama acido muriatico... Prima che qualcuno sobbalzi dalla sedia, preciso! Non danneggia plastiche, silicone e vetro, scioglie l'alluminio... Non permea (se non dopo parecchio tempo di immersione) la cute delle mani ed il muco dei pesci. E' al contrario, particolarmente aggressivo ed istantaneamente permeabile, in presenza di ferite superficiali. Da maneggiare con cautela, meglio con occhiali a protezione di eventuali schizzi e guanti gommati. Personalmente, dalla mia esperienza e da quella di centinaia di acquariofili a livello mondiale, lo preferisco a quelli "commerciali" addizionati di profumi, tensioattivi e chissà che altro

E' una mia "fissa", se dovessero rimanerne tracce, so, che non è dannoso... So anche che, con un accurato risciacquo, anche i "profumati" hanno poche possibilità di creare danni, ma SE le incrostazioni sono "importanti", muriatico batte viakal, tanti a pochi

La candeggina, al calcare, gli fa il solletico... E' efficacissima sulle alghe e come disinfettante. Da NON utilizzare MAI in "accoppiata" al muriatico. Prima uno, sciacquo, poi l'altro.
Re: Pulire un grande acquario vuoto
Inviato: 29/10/2016, 22:39
di DxGx
Sail, ti devo un altro grazie
P_20161029_223342_LL.jpg
Senza l'acido muriatico non l'avrei neanche scalfito.
Per i punti più incrostati ho imbevuto un cottonfioc con l'acido non diluito e passato un po' di volte
GRAZIE
Re: Pulire un grande acquario vuoto
Inviato: 30/10/2016, 17:41
di sailplane
Felice di esserti stato utile

Re: Pulire un grande acquario vuoto
Inviato: 30/10/2016, 20:46
di Fulldynamix
Confermo l' efficacia del muriatico! Tutto il resto niente in confronto.
Re: Pulire un grande acquario vuoto
Inviato: 09/11/2016, 4:22
di alessio0504
Ma in che proporzione l'avete diluito l'acido muriatico?
Io ho qualche incrostazione non molto difficile (credo e spero)...
image.jpg
Re: Pulire un grande acquario vuoto
Inviato: 09/11/2016, 8:34
di DxGx
Io avevo quello al 33%, ne ho messo un po' ad occhio in un piatto con dell'acqua.
Poi per le incrostazioni difficili, l'ho usato puro con un cottonfioc.
Basta qualche goccia, lo fai agire e poi sciacqua.
Re: Pulire un grande acquario vuoto
Inviato: 09/11/2016, 18:15
di Fulldynamix
alessio0504 ha scritto:Ma in che proporzione l'avete diluito l'acido muriatico?
Io ho qualche incrostazione non molto difficile (credo e spero)...
image.jpg
per così poco puoi farlo con aceto...
Re: Pulire un grande acquario vuoto
Inviato: 09/11/2016, 18:31
di alessio0504
Schietto o diluito anche lui?
L'aceto ovviamente già ce l'ho. L'acido muriatico in un ristorante è un ingrediente un po' più raro e dovrei comprarlo!
Quindi peoverei con aceto e lana di perlon abbinate al buon vecchio olio di gomito!
