Scelta del Fondo! quale, come e perchè?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Scelta del Fondo! quale, come e perchè?

Messaggio di exacting » 17/10/2016, 0:12

Alechuck ha scritto:Sodio mg/l 19.1
per questo valore dovrai diluire (almeno 50%) con acqua d'osmosi/distillata
Questi utenti hanno ringraziato exacting per il messaggio:
Alechuck (17/10/2016, 11:08)

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Scelta del Fondo! quale, come e perchè?

Messaggio di Alechuck » 17/10/2016, 0:43

ok, questo non è un problema ne ho a disposizione a volontà :D :D :D

Io vorrei capire i pro e i contro di uno e dell'altro, ovvero perchè si uno e perchè no l'altro.
Go BIG or go Home.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53883
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Scelta del Fondo! quale, come e perchè?

Messaggio di cicerchia80 » 17/10/2016, 1:05

Alechuck ha scritto:ok, questo non è un problema ne ho a disposizione a volontà :D :D :D

Io vorrei capire i pro e i contro di uno e dell'altro, ovvero perchè si uno e perchè no l'altro.
il Manado?

Ti alza il GH...ed è un pó uno sbattimento,niente di irrisolvibile...ma a suon di cambi,che devi fare con il 50% di osmosi e 50 rubinetto date durezze e sodio....tutto quà
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Alechuck (17/10/2016, 11:08)
Stand by

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Re: Scelta del Fondo! quale, come e perchè?

Messaggio di AlessioZ1 » 17/10/2016, 2:05

Ale io non metterei il Manado semplicemente per il fatto che hai un acqua dura e ricca di calcio, appurato che il manado può rilasciare calcio e che comunque dovresti in ogni caso tagliare l'acqua per metà con osmosi ti consiglio un inerte. Prova a dare un occhio anche a Leroy Merlin se hanno sabbia quarzifera. :-bd

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Scelta del Fondo! quale, come e perchè?

Messaggio di Alechuck » 17/10/2016, 12:09

Stasera provo a passare a leroy merlin, ma non so se troverò qualcosa da 1/3mm di color marrone scuro.
Se non dovessi trovarlo potrei fare un primo strato di sabbia quarzifera economica e poi lo strato superficiale con il ghiaino della Dennerle?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Re: Scelta del Fondo! quale, come e perchè?

Messaggio di AlessioZ1 » 17/10/2016, 12:11

Mettendo in conto che si mischieranno con il tempo nessuno ti vieta di farlo, andrei su granulometrie simili

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Scelta del Fondo! quale, come e perchè?

Messaggio di Alechuck » 17/10/2016, 19:48

va bè anche la ricerca a leroy merlin non ha portato a esiti positivi :(( :((

credo che venderò un rene per comprare quel fondo della Dennerle, me ne servirebbero circa 21 litri secondo i calcoli, quanti kg dovrei prendere? 15 bastano?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Re: Scelta del Fondo! quale, come e perchè?

Messaggio di AlessioZ1 » 17/10/2016, 19:52

Possibile che nel 2016 non trovi niente che ti piace su internet? =)) =))

Spulciati per bene anche ebay e surrogati.
Mi sono perso,il litraggio della vasca?

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Scelta del Fondo! quale, come e perchè?

Messaggio di Alechuck » 17/10/2016, 20:04

Si Ale purtroppo nel 2016 non riesco a trovare nulla ~x( ~x( ho cercato su ebay, amazon e siti vari, ma purtroppo il niente più totale.
Sono 90 litri lordi, ma ha una forma un po' particolare perchè la vasca ha una base da 120x25cm e avevo considerato almeno 5cm di fondo.
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Scelta del Fondo! quale, come e perchè?

Messaggio di Diego » 17/10/2016, 20:10

Prova a vedere su Geosism&Nature
Vendono substrati e terricci e spediscono
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti