Illuminazione LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Saverio
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/16, 1:11

Re: Illuminazione LED

Messaggio di Saverio » 22/10/2016, 13:53

Ragazzi se volessi acquistare una plafoniera a LED...avete qualche lampada da consigliarmi? la vasca è 40 x 28 x 24 cm, 24 lt netti.
Coltivo solo calli e java moss....a parte le filamentose =)) =)) =)) =))
Questa andrebbe bene?

http://www.aquariumline.com/catalog/bla ... -9374.html

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione LED

Messaggio di Diego » 22/10/2016, 13:59

Per le plafoniere LED, chi usa le Aquatlantis EasyLED dice di trovarsi bene. Costa però 130 euro e più il modello da 44 cm. Altrimenti qualcosa di artigianale?

Se vuoi andare a risparmio, ottenendo comunque buoni risultati, andrà bene anche una CFL.

Le filamentose comunque non dipendono dalla luce, ma dal filtro non maturo e/o dalla presenza di azoto ammoniacale in acqua
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Saverio
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/16, 1:11

Re: Illuminazione LED

Messaggio di Saverio » 22/10/2016, 14:51

Io ne ho costruita una artigianale ed esteticamente e tecnicamente andrebbe da dio....ma caso vuole che mi sono apparse le filamentose proprio da qnd l'ho installata.....sarà stato un caso? allego una foto per farvela vedere così se si va ne possiamo parlare.
Preferisco i LED perchè la mia vasca è solo 40cm e per un'irradiazione omogenea nn ce ne sono di 24w con T5 o PL...poi coi LED posso regolare intensità...fare alba tramonto....
20161008_145348.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione LED

Messaggio di Diego » 22/10/2016, 15:23

Le filamentose compaiono quando c'è azoto ammoniacale. Della luce a loro importa relativamente

Secondo me può essere successo che mettendo i LED le piante sono rallentate, dunque c'è azoto ammoniacale a disposizione delle filamentose.
Oppure hai fatto qualche intervento in vasca (sifonamento, potatura pesante, uso di cosiddetto carbonio liquido, ...) che ha intaccato la flora batterica (e non c'entra coi LED).
Oppure ancora la vasca è avviata da molto poco, quindi le filamentose passeranno da sole, anche senza cambiare la luce
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Saverio
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/16, 1:11

Re: Illuminazione LED

Messaggio di Saverio » 22/10/2016, 15:53

[quote="Diego"]
Diego sei l'unico che risp quando ho un problema....hahaha sei la mia salvezza.
L'acquario è stato avviato il 07/09/2016, la calli da qnd ho messo qst nuova lampada effettivamente si è bloccata. Con la vecchia dennerle nano power LED 5W (la si riesce a vedere in foto) cresceva ma in altezza, mettendo la mia lampada si sn subito schiacciate al suolo ma...non crescono più, e sono uscite le filamentose.
Hai qualche consiglio? questa lampada pensi che può andare bene? è 6500K e il colore è molto naturale, niente riflessi azzurrini o bianco ghiaccio per intenderci.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione LED

Messaggio di Diego » 22/10/2016, 17:46

Saverio ha scritto:L'acquario è stato avviato il 07/09/2016,
Allora sei nel periodo buono per le filamentose, essendo avviato da poco. Se vuoi approfondire la questione alghe, ti invito a farlo nella sezione apposita.

Quanto alla lampada, se dà buoni risultati con le piante, va bene. Non starei a guardare le filamentose, per giudicarla.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Saverio
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 08/09/16, 1:11

Re: Illuminazione LED

Messaggio di Saverio » 22/10/2016, 18:25

E' quello il punto....sembrano gialline le foglie. L'ingiallimento e il relativo STOP della crescita della calli...è dovuto alla lampada o ai valori dell'acqua?
Sto fertilizzanda coi prodotti ADA 1 volta al giorno.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione LED

Messaggio di Diego » 22/10/2016, 18:32

Saverio ha scritto:E' quello il punto....sembrano gialline le foglie. L'ingiallimento e il relativo STOP della crescita della calli...è dovuto alla lampada o ai valori dell'acqua?
Sto fertilizzanda coi prodotti ADA 1 volta al giorno.
Prova a chiedere in Fertilizzazione
Non conosco il protocollo ADA :-??

Quanto alle luci, ti direi di tenere quelle che hai, anche se solo LED bianchi non sempre danno buoni risultati
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti