Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Marugano

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 05/10/16, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viareggio
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato inerte
- Flora: Myriophillum mattagrossense
Egeria densa
Phyllantus flutuans
Microsorum pteropus
Anubias Bart. e nana
- Fauna: Physa e planorbelle
oryzias latipes 2 coppie varietà Kuro e Gold
- Altre informazioni: Vasca avviata il 12.10.2016
No riscaldatore
dal 24.11.2016 ho rimosso il filtro interno.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marugano » 21/10/2016, 13:26
Mi sto documentando...

Marugano
-
Marugano

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 05/10/16, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viareggio
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato inerte
- Flora: Myriophillum mattagrossense
Egeria densa
Phyllantus flutuans
Microsorum pteropus
Anubias Bart. e nana
- Fauna: Physa e planorbelle
oryzias latipes 2 coppie varietà Kuro e Gold
- Altre informazioni: Vasca avviata il 12.10.2016
No riscaldatore
dal 24.11.2016 ho rimosso il filtro interno.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marugano » 12/11/2016, 14:28
Piccolo aggiornamento al 30° giorno dall'avvio. Chiaramente non ho ancora inserito pesci ed ho appena iniziato a fertilizzare solo con 1/5 di stick Compo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marugano
-
Marugano

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 05/10/16, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viareggio
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato inerte
- Flora: Myriophillum mattagrossense
Egeria densa
Phyllantus flutuans
Microsorum pteropus
Anubias Bart. e nana
- Fauna: Physa e planorbelle
oryzias latipes 2 coppie varietà Kuro e Gold
- Altre informazioni: Vasca avviata il 12.10.2016
No riscaldatore
dal 24.11.2016 ho rimosso il filtro interno.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marugano » 20/11/2016, 15:11
Durante questo mese di maturazione del filtro, ho potuto osservare le evoluzioni delle piante in vasca. Questo approccio all'acquariologia mi ha aperto un mondo. Se solitamente chi decide di allestire una vasca si interessa alla fauna che dovrà ospitare, diversamente, chi si impegna a creare un'ecosistema governato dalla natura, dovrà necessariamente osservare l'adattamento degli organismi che in esso coesistono.
Nel mio caso, ho notato che una pianta come l'Egeria ha un'approccio aggressivo e disordinato nel posizionarsi in vasca, quasi volesse dire "hei, fatevi largo sono una super pianta", diversamente un myriophillum, si erge verso la luce in modo aggraziato senza essere mai invadente. Poi c'è la galleggiante, si muove liberamente in superfice e non ne vuole saperne di essere relegata in un angolo. Certamente, il comportamento delle piante è dettato da regole scientifiche, tuttavia, mi piace pensare che gli organismi desiderino " comunicare" le proprie sensazioni a chi le osserva. Scusatemi se il messaggio è apparso fuori luogo ma avevo voglia di condividere queste sensazioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marugano
-
roby70
- Messaggi: 43391
- Messaggi: 43391
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 20/11/2016, 15:22
Marugano ha scritto:Durante questo mese di maturazione del filtro, ho potuto osservare le evoluzioni delle piante in vasca. Questo approccio all'acquariologia mi ha aperto un mondo. Se solitamente chi decide di allestire una vasca si interessa alla fauna che dovrà ospitare, diversamente, chi si impegna a creare un'ecosistema governato dalla natura, dovrà necessariamente osservare l'adattamento degli organismi che in esso coesistono.
Nel mio caso, ho notato che una pianta come l'Egeria ha un'approccio aggressivo e disordinato nel posizionarsi in vasca, quasi volesse dire "hei, fatevi largo sono una super pianta", diversamente un myriophillum, si erge verso la luce in modo aggraziato senza essere mai invadente. Poi c'è la galleggiante, si muove liberamente in superfice e non ne vuole saperne di essere relegata in un angolo. Certamente, il comportamento delle piante è dettato da regole scientifiche, tuttavia, mi piace pensare che gli organismi desiderino " comunicare" le proprie sensazioni a chi le osserva. Scusatemi se il messaggio è apparso fuori luogo ma avevo voglia di condividere queste sensazioni.
Descrizione perfetta:

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Marugano (20/11/2016, 15:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 20/11/2016, 15:25
Marugano ha scritto: diversamente un myriophillum, si erge verso la luce in modo aggraziato senza essere mai invadente.
Senza essere invadente?
Ho tenuto l'acquario senza potarlo per un mese, indovina che pianta poco invadente lo ha invaso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Marugano

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 05/10/16, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viareggio
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato inerte
- Flora: Myriophillum mattagrossense
Egeria densa
Phyllantus flutuans
Microsorum pteropus
Anubias Bart. e nana
- Fauna: Physa e planorbelle
oryzias latipes 2 coppie varietà Kuro e Gold
- Altre informazioni: Vasca avviata il 12.10.2016
No riscaldatore
dal 24.11.2016 ho rimosso il filtro interno.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marugano » 20/11/2016, 15:28
FedericoF ha scritto:Marugano ha scritto: diversamente un myriophillum, si erge verso la luce in modo aggraziato senza essere mai invadente.
Senza essere invadente?
Ho tenuto l'acquario senza potarlo per un mese, indovina che pianta poco invadente lo ha invaso?
...e ma cosi non vale, offuschi le mie sensazioni

Marugano
-
roby70
- Messaggi: 43391
- Messaggi: 43391
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 20/11/2016, 15:34
Marugano ha scritto:...e ma cosi non vale, offuschi le mie sensazioni
Ma l'acquario di Federico non vale; lui riuscirebbe a far diventare infestante anche l'anubias.

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Marugano

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 05/10/16, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viareggio
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato inerte
- Flora: Myriophillum mattagrossense
Egeria densa
Phyllantus flutuans
Microsorum pteropus
Anubias Bart. e nana
- Fauna: Physa e planorbelle
oryzias latipes 2 coppie varietà Kuro e Gold
- Altre informazioni: Vasca avviata il 12.10.2016
No riscaldatore
dal 24.11.2016 ho rimosso il filtro interno.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marugano » 20/11/2016, 16:31
roby70 ha scritto:Marugano ha scritto:...e ma cosi non vale, offuschi le mie sensazioni
Ma l'acquario di Federico non vale; lui riuscirebbe a far diventare infestante anche l'anubias.


Marugano
-
Marugano

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 05/10/16, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viareggio
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato inerte
- Flora: Myriophillum mattagrossense
Egeria densa
Phyllantus flutuans
Microsorum pteropus
Anubias Bart. e nana
- Fauna: Physa e planorbelle
oryzias latipes 2 coppie varietà Kuro e Gold
- Altre informazioni: Vasca avviata il 12.10.2016
No riscaldatore
dal 24.11.2016 ho rimosso il filtro interno.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marugano » 23/11/2016, 15:44
Salve, dopo aver aspettato più di un mese per maturare il filtro ho introdotto i nuovi inquilini. Durante questo periodo ho cercare di mettere il meno possibile le mani in vasca. I valori dell'acqua sono rimasti perlopiù gli stessi della partenza, fatta eccezione per un leggero abbassamento del GH dovuto presumo alla decalcificazione biogena dell'Egeria. Non ho fatto cambiamenti del layout, ho lasciato marcire le foglie, non ho sifonato e cosa importante ho solo rabboccato con osmotica.
Ho avuto una sporadica comparsa di alghe filiformi in corrispondenza del 20° giorno dall'avvio. I valori della vasca sono i seguenti:
pH 7.2
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
Po non misurati
Cond. Non misurata
Fotoperiodo 6h
Temp. 19-21
Fertilizzazione 1/5 stick compo
CO2 No
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Marugano il 23/11/2016, 17:38, modificato 1 volta in totale.
Marugano
-
Marugano

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 05/10/16, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viareggio
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato inerte
- Flora: Myriophillum mattagrossense
Egeria densa
Phyllantus flutuans
Microsorum pteropus
Anubias Bart. e nana
- Fauna: Physa e planorbelle
oryzias latipes 2 coppie varietà Kuro e Gold
- Altre informazioni: Vasca avviata il 12.10.2016
No riscaldatore
dal 24.11.2016 ho rimosso il filtro interno.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marugano » 23/11/2016, 15:48
Alcuni scatti dei piccoli Medaka e vegetazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marugano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti