Pagina 2 di 4

Re: Cubo per Medaka

Inviato: 21/10/2016, 13:26
di Marugano
cicerchia80 ha scritto:
Marugano ha scritto:Fertilizzazione: No ?? Attendo supporto...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Mi sto documentando... ;)

Re: Cubo per Medaka

Inviato: 12/11/2016, 14:28
di Marugano
Piccolo aggiornamento al 30° giorno dall'avvio. Chiaramente non ho ancora inserito pesci ed ho appena iniziato a fertilizzare solo con 1/5 di stick Compo.

Re: Cubo per Medaka

Inviato: 20/11/2016, 15:11
di Marugano
Durante questo mese di maturazione del filtro, ho potuto osservare le evoluzioni delle piante in vasca. Questo approccio all'acquariologia mi ha aperto un mondo. Se solitamente chi decide di allestire una vasca si interessa alla fauna che dovrà ospitare, diversamente, chi si impegna a creare un'ecosistema governato dalla natura, dovrà necessariamente osservare l'adattamento degli organismi che in esso coesistono.
Nel mio caso, ho notato che una pianta come l'Egeria ha un'approccio aggressivo e disordinato nel posizionarsi in vasca, quasi volesse dire "hei, fatevi largo sono una super pianta", diversamente un myriophillum, si erge verso la luce in modo aggraziato senza essere mai invadente. Poi c'è la galleggiante, si muove liberamente in superfice e non ne vuole saperne di essere relegata in un angolo. Certamente, il comportamento delle piante è dettato da regole scientifiche, tuttavia, mi piace pensare che gli organismi desiderino " comunicare" le proprie sensazioni a chi le osserva. Scusatemi se il messaggio è apparso fuori luogo ma avevo voglia di condividere queste sensazioni.

Re: Cubo per Medaka

Inviato: 20/11/2016, 15:22
di roby70
Marugano ha scritto:Durante questo mese di maturazione del filtro, ho potuto osservare le evoluzioni delle piante in vasca. Questo approccio all'acquariologia mi ha aperto un mondo. Se solitamente chi decide di allestire una vasca si interessa alla fauna che dovrà ospitare, diversamente, chi si impegna a creare un'ecosistema governato dalla natura, dovrà necessariamente osservare l'adattamento degli organismi che in esso coesistono.
Nel mio caso, ho notato che una pianta come l'Egeria ha un'approccio aggressivo e disordinato nel posizionarsi in vasca, quasi volesse dire "hei, fatevi largo sono una super pianta", diversamente un myriophillum, si erge verso la luce in modo aggraziato senza essere mai invadente. Poi c'è la galleggiante, si muove liberamente in superfice e non ne vuole saperne di essere relegata in un angolo. Certamente, il comportamento delle piante è dettato da regole scientifiche, tuttavia, mi piace pensare che gli organismi desiderino " comunicare" le proprie sensazioni a chi le osserva. Scusatemi se il messaggio è apparso fuori luogo ma avevo voglia di condividere queste sensazioni.
Descrizione perfetta: :ymapplause:

Re: Cubo per Medaka

Inviato: 20/11/2016, 15:25
di FedericoF
Marugano ha scritto: diversamente un myriophillum, si erge verso la luce in modo aggraziato senza essere mai invadente.
Senza essere invadente?
Ho tenuto l'acquario senza potarlo per un mese, indovina che pianta poco invadente lo ha invaso?

Re: Cubo per Medaka

Inviato: 20/11/2016, 15:28
di Marugano
FedericoF ha scritto:
Marugano ha scritto: diversamente un myriophillum, si erge verso la luce in modo aggraziato senza essere mai invadente.
Senza essere invadente?
Ho tenuto l'acquario senza potarlo per un mese, indovina che pianta poco invadente lo ha invaso?
...e ma cosi non vale, offuschi le mie sensazioni :))

Re: Cubo per Medaka

Inviato: 20/11/2016, 15:34
di roby70
Marugano ha scritto:...e ma cosi non vale, offuschi le mie sensazioni
Ma l'acquario di Federico non vale; lui riuscirebbe a far diventare infestante anche l'anubias. :D

Re: Cubo per Medaka

Inviato: 20/11/2016, 16:31
di Marugano
roby70 ha scritto:
Marugano ha scritto:...e ma cosi non vale, offuschi le mie sensazioni
Ma l'acquario di Federico non vale; lui riuscirebbe a far diventare infestante anche l'anubias. :D
:-o

Re: Cubo per Medaka

Inviato: 23/11/2016, 15:44
di Marugano
Salve, dopo aver aspettato più di un mese per maturare il filtro ho introdotto i nuovi inquilini. Durante questo periodo ho cercare di mettere il meno possibile le mani in vasca. I valori dell'acqua sono rimasti perlopiù gli stessi della partenza, fatta eccezione per un leggero abbassamento del GH dovuto presumo alla decalcificazione biogena dell'Egeria. Non ho fatto cambiamenti del layout, ho lasciato marcire le foglie, non ho sifonato e cosa importante ho solo rabboccato con osmotica.
Ho avuto una sporadica comparsa di alghe filiformi in corrispondenza del 20° giorno dall'avvio. I valori della vasca sono i seguenti:
pH 7.2
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
Po non misurati
Cond. Non misurata
Fotoperiodo 6h
Temp. 19-21
Fertilizzazione 1/5 stick compo
CO2 No

Re: Cubo per Medaka

Inviato: 23/11/2016, 15:48
di Marugano
Alcuni scatti dei piccoli Medaka e vegetazione.