Pagina 2 di 11

Re: Valori acqua "strani"

Inviato: 19/10/2016, 23:11
di Poli80
Diego ha scritto:Quanto ne hai messo di prodotto per remineralizzare?
ho un acquario da 350 lt e da agosto ne ho aggiunto all'incirca 800 gr
10gr in 100lt aumentano di °d 1 la durezza totale e di 0,5°d la durezza carbonatica

Re: Valori acqua "strani"

Inviato: 19/10/2016, 23:14
di Diego
Poli80 ha scritto:
Diego ha scritto:Quanto ne hai messo di prodotto per remineralizzare?
ho un acquario da 350 lt e da agosto ne ho aggiunto all'incirca 800 gr
10gr in 100lt aumentano di °d 1 la durezza totale e di 0,5°d la durezza carbonatica
Mi sa che forse è troppo
Hai messo almeno 30 punti di GH, probabilmente con un sacco di sodio (hai la composizione dei sali)?

Quel prodotto non era ideale per remiberalizzare l'acqua con Akadama ~x(

Propongo cambi con demineralizzata per abbassare la durezza. Una volta abbassata, alziamo il KH con l'osso di seppia

Re: Valori acqua "strani"

Inviato: 19/10/2016, 23:20
di Poli80
Diego ha scritto:Hai messo almeno 30 punti di GH, probabilmente con un sacco di sodio (hai la composizione dei sali)?
purtroppo no
Diego ha scritto:Propongo cambi con demineralizzata per abbassare la durezza.
acqua di osmosi va bene?
in 350 lt quanti ne faccio?

Re: Valori acqua "strani"

Inviato: 20/10/2016, 8:20
di Diego
Poli80 ha scritto: acqua di osmosi va bene?
in 350 lt quanti ne faccio
Va bene anche acqua di osmosi
Direi di fare cambi sul 30% alla volta, ogni due-tre giorni, fino a far scendere il GH a valori misurabili. Controlla anche che la conducibilità scenda in accordo ai cambi (è lineare: se cambi un terzo di acqua d'osmosi, che ha conducibilità nulla, la conducibilità totale dell'acquario dovrebbe scendere di un terzo).

Non hai pesci in acqua, vero?

Poi, quando sei arrivato a valori desiderati, vediamo di alzare il KH. Ovviamente i sali non li useremo più perché non sappiamo la composizione e perché non sono idonei a questo scopo.
Consiglio di mettere già subito un osso di seppia in acqua perché facendo cambi e con KH nullo c'è il rischio di sbalzi di pH e l'osso di seppia ti fa da paracadute

Re: Valori acqua "strani"

Inviato: 20/10/2016, 12:46
di Poli80
Diego ha scritto:Non hai pesci in acqua, vero?
purtroppo per i valori i pesci ci sono...

Re: Valori acqua "strani"

Inviato: 20/10/2016, 13:17
di Diego
Poli80 ha scritto:
Diego ha scritto:Non hai pesci in acqua, vero?
purtroppo per i valori i pesci ci sono...
Allora aggiorna il profilo! ;)

Conviene procedere con gradualità con i cambi, per non variare troppo bruscamente le caratteristiche dell'acqua.

Re: Valori acqua "strani"

Inviato: 20/10/2016, 22:43
di Poli80
Diego ha scritto:
Poli80 ha scritto:
Diego ha scritto:Non hai pesci in acqua, vero?
purtroppo per i valori i pesci ci sono...
Allora aggiorna il profilo! ;)

Conviene procedere con gradualità con i cambi, per non variare troppo bruscamente le caratteristiche dell'acqua.
Quindi invece di un 30% inizio con un 10 e con quale frequenza

Re: Valori acqua "strani"

Inviato: 20/10/2016, 23:15
di Diego
Direi anche un 20% ogni due/tre giorni con osmosi finché si abbassa la durezza generale (GH) a valori misurabili.

Controlla che la conducibilità si abbassi coerentemente coi cambi e, per sicurezza, tieni un osso di seppia in infusione per evitare crolli del pH

Re: Valori acqua "strani"

Inviato: 21/10/2016, 17:59
di Poli80
Primo cambio fatto!!!
Ora aspetto 3 4 giorni e lo ripeto.
Se al posto dell'acqua di osmosi volessi usare acqua in bottiglia quale dovrei prendere?

Re: Valori acqua "strani"

Inviato: 24/10/2016, 22:02
di Poli80
Buonasera, primo cambio fatto venerdì pomeriggio 60 lt
Conducibilità 7000
IMG-20161024-WA0006.jpg