Pagina 2 di 3
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 23/10/2016, 5:42
di Shadow
Matty ha scritto:Ciao potrebbe trattarsi un A. Hongsloi...controlla le foto online
Da quanto tempo l hai inserito?
Concordo sulla specie, credo non riescano ad ibridarsi perché fanno parte di due gruppi diversi ma non ne sono certo. Per la convivenza non credo avrai problemi sono specie molto tranquille.
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 23/10/2016, 14:05
di Matty
Ciao
@salvo089 com è sto.pesciotto? Si sta ambientando??? Aspettiamo qualche foto

Re: identificazione apistogramma
Inviato: 23/10/2016, 18:34
di salvo089
foto
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 24/10/2016, 8:39
di Shadow
salvo089 ha scritto:foto
è possibile sia davvero femmina ma ammetto che complice il bellissimo allestimento e quella bellissima acqua non è così facile riconoscerli. la differenza di dimensioni c'è?
La cosa positiva è che gli Hongsloi sono poco territoriali, due maschi non si menano se non c'è un motivo (femmina con piccoli)

Re: identificazione apistogramma
Inviato: 24/10/2016, 8:48
di salvo089
Shadow ha scritto:salvo089 ha scritto:foto
è possibile sia davvero femmina ma ammetto che complice il bellissimo allestimento e quella bellissima acqua non è così facile riconoscerli. la differenza di dimensioni c'è?
La cosa positiva è che gli Hongsloi sono poco territoriali, due maschi non si menano se non c'è un motivo (femmina con piccoli)

nooo shadow,la prima foto,dove ho commentato "la femmina" è la foto fatta alla femmina di macmasteri che già avevo in vasca.il nuovo arrivato(honglsoi) sembra maschio.ti ringrazio per i complimenti sull'allestimento,rende difficile fare foto anche a me.
ho mandato una mail al negozio online per capire come sia possibile che uno che fa questo lavoro si confonda tra 2 specie diverse o se è stato fatto apposta tanto per vendere.
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 24/10/2016, 9:03
di Shadow
salvo089 ha scritto:nooo shadow,la prima foto,dove ho commentato "la femmina"
Scusami sto fuso

Re: identificazione apistogramma
Inviato: 24/10/2016, 17:22
di salvo089
la situazione col negozio si è risolta col rimborso sia del prezzo del pesce che delle spese di spedizione.mi è stato detto che c'è stato un problema di spedizione in quanto i macmasteri erano terminati,quindi avevano gli honglsoi disponibili e mi hanno mandato questo sperando che uno non se ne accorgesse, e menomale che ho effettuato l'ordine subito dopo la ricezione della mail di conferma della disponibilità
ci certo avrei preferito trovarmi con una coppia di macmasteri in vasca invece di questa situazione strana...
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 24/10/2016, 18:18
di Shadow
Almeno onesti nell'averlo detto
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 24/10/2016, 18:56
di salvo089
Shadow ha scritto:Almeno onesti nell'averlo detto
sarebbero stati più onesti e furbi a dirlo prima se proprio dovevano vendere,almeno avrei aspettato che realmente fosse diaponibile,no che così mi hanno regalato un pesce.
però che sfiga,io volevo proprio vederli riprodurre e crescere i piccoli,prima mi muore il maschio di spironucleosi e ora mi ritrovo 2 specie diverse
Re: identificazione apistogramma
Inviato: 24/10/2016, 19:17
di Matty
Prova a scrivere sul mercatino se a qualcuno interessa