Gestire una vasca post-excel
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Gestire una vasca post-excel
Scusami Giuseppe, domanda da inesperto:
non è che poi le piante mi si bloccano ed al loro posto prendono comunque sempre più piede le alghe, vista la quantità di pesci ?
non è che poi le piante mi si bloccano ed al loro posto prendono comunque sempre più piede le alghe, vista la quantità di pesci ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Gestire una vasca post-excel
La soluzione più "giusta" sarebbe si trovare loro una casa provvisoria e far maturare almeno il filtro..hai la possibilità?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Gestire una vasca post-excel
cosa intendi per "casa provvisoria" un'altra vasca riscaldata con luce ?GiuseppeA ha scritto:La soluzione più "giusta" sarebbe si trovare loro una casa provvisoria e far maturare almeno il filtro..hai la possibilità?
se sì putroppo no,
ma non sarà poi la stessa storia, se poi nell'altra eventuale vasca che cercherò di procurarmi in qualche modo non ho i batteri che combattono le alghe ?
O intendevi un'altra vasca già bella e matura ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Gestire una vasca post-excel
Come casa provvisoria intendo anche una vasca di plastica dell'IKEA, un riscaldatore e un aeratore.
Li terremo dentro con cambi d'acqua frequenti per ridurre gli "inquinanti".
Li terremo dentro con cambi d'acqua frequenti per ridurre gli "inquinanti".
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Gestire una vasca post-excel
Scusa ma parli dei pesci o delle piante in questa vasca dell'Ikea ?GiuseppeA ha scritto:Li terremo dentro con cambi d'acqua frequenti per ridurre gli "inquinanti".
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6127
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Gestire una vasca post-excel
in teoria 5 ore sono sufficienti alle piante per la fotosintesi, per excell in 10 giorni non penso che abbia potuto scombussolare più di tanto.Marlin_anziano ha scritto:non è che poi le piante mi si bloccano ed al loro posto prendono comunque sempre più piede le alghe, vista la quantità di pesci ?
Nella mia vasca da 80 litri ho usato excell per tenere a bada le muffe durante una deposizione degli scalare, una settimana circa, non è successo nulla.
Se leggi in giro ci sono migliaia di vasche che utilizzano quotidianamente excell e prodotti simili (tipo easy life carbo ad esempio) e nessuno ha avuto stragi in vasca o esplosioni di alghe per quel motivo, poi se qualcuno vuole documentare con foto queste tragedie lo faccia altrimenti basta con il terrosirsmo.
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio (totale 2):
- Marlin_anziano (24/10/2016, 14:51) • pantera (24/10/2016, 15:01)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Gestire una vasca post-excel
hai sospeso con taglio netto o gradatamente ?GiovAcquaPazza ha scritto:Nella mia vasca da 80 litri ho usato excell per tenere a bada le muffe durante una deposizione degli scalare, una settimana circa, non è successo nulla.
PS.: bellissima la deposizione degli scalare



Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6127
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Gestire una vasca post-excel
ho dato un taglio netto e poi fotoperiodo ridotto a 4 ore per una decina di giorni, le alghe filamentose c'erano anche prima di iniziare con excel ma non cose da far scoppiare la vasca, comunque avevo un grosso carico organico per via della somministrazione frequente di napuli.Marlin_anziano ha scritto:con taglio netto o gradatamente
Se tieni a dieta i pesci (basta farli mangiare due-tre volte alla settimana) e il fotoperiodo ridotto non dovresti temere nulla, io non farei nemmeno il cambio d'acqua prima di stoppare cosi sfrutti eventuali allopatici gia presenti in vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Marlin_anziano (24/10/2016, 15:58)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Gestire una vasca post-excel
E un disinfettante, e di conseguenza uccide i batteri...e nel filtro (e non solo li) che c'è? A che servono i batteri del filtro?GiovAcquaPazza ha scritto:Nella mia vasca da 80 litri ho usato excell per tenere a bada le muffe durante una deposizione degli scalare, una settimana circa, non è successo nulla.
Se leggi in giro ci sono migliaia di vasche che utilizzano quotidianamente excell e prodotti simili (tipo easy life carbo ad esempio) e nessuno ha avuto stragi in vasca o esplosioni di alghe per quel motivo, poi se qualcuno vuole documentare con foto queste tragedie lo faccia altrimenti basta con il terrosirsmo.
Ok, dieci giorni non sono tanto, ma la sua gestione della vasca era partita male e quel poco che era riuscito a creare, con l'utilizzo dell'xcell, lo ha sicuramente perso.
Per quanto riguarda la comparsa di alghe, dopo un uso regolare del prodotto e la sua interruzione , chi più chi meno ci ha dovuto "litigare".
Era quello che gli avevamo già consigliato in altro topic... ma lui ha voluto agire senza avere pazienza. Che ci possiamo fare se non fargli capire che ha fatto una mezza cavolata?GiovAcquaPazza ha scritto:ho dato un taglio netto e poi fotoperiodo ridotto a 4 ore per una decina di giorni, le alghe filamentose c'erano ma non cose da far scoppiare la vasca, e comunque avevo un grosso carico organico per via della somministrazione frequente di napuli.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6127
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Gestire una vasca post-excel
non nelle dosi che utilizziamo nell'acquario, secondo alcuni test pare che quei prodotti favoriscano alcuni ceppi batterici rispetto ad altri, con il risultato che una volta sospeso ci si potrebbe trovare di fronte ad un assestamento della flora batterica. Leggendo in giro però dicono la stessa cosa anche dei nitrosomonas e dei nitrospira eppure di vasche partite con gli attivatori batterici è pieno il mondo.GiuseppeA ha scritto:E un disinfettante, e di conseguenza uccide i batteri.
magari ci ha litigato perchè la vasca era gestita male e senza l'aiuto di sxcel i nodi sono venuti al pettine, non è scontato che sia stato l'uso excel a causare le algheGiuseppeA ha scritto:chi più chi meno ci ha dovuto "litigare".
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti