Pagina 2 di 2
Re: Cayman 60 illuminazione (neon o LED?)
Inviato: 28/10/2016, 21:00
di roby70
Sal ha scritto:Mi fido o lo rimpiazzo con uno freddo come l altro?
Se vuoi spendere poco li rimpiazzi entrambi con due neon standard (quelli che ha detto Diego) che paghi 2/3€ l'uno... altrimenti molti usano e si trovano bene con i dennerle special plant ma ovviamente essendo specifici costano di più (anche se dicono che durano di più).. solo una cosa: questi fanno una luce più giallina quindi deve piacere ma se adesso li avevi rosini direi che ci sei abituato.
Re: Cayman 60 illuminazione (neon o LED?)
Inviato: 28/10/2016, 21:52
di Sal
Aspetta. Come ho scritto l acquario mi è appena stato dato per inutilizzo del precedente proprietario.
Notando che uno dei due neon (ci sono dei Philips su) fa luce rossastra ho chiesto al proprietario precedente che dic'è che veniva fuori così originale. CON un 6500 e un fitostimolante.
LA domanda è : serve il fitostimolante? È utile? SE è utile lo rimpiazzo con uno simile....c'é scritto sopra il codice quindi no problem. Se invece è una supercazzola tipo i biocondizionatori e bioattivatori allora lo sostituisco con un cool light 6500 come ho già fatto con il primo.
Re: Cayman 60 illuminazione (neon o LED?)
Inviato: 28/10/2016, 21:57
di Fulldynamix
Si penso che è meglio. 2 X 6500 e via.
Re: Cayman 60 illuminazione (neon o LED?)
Inviato: 29/10/2016, 10:01
di roby70
Sal ha scritto:.c'é scritto sopra il codice quindi no problem.
Metti il codice o i kelvin scritti sopra ?
Re: Cayman 60 illuminazione (neon o LED?)
Inviato: 29/10/2016, 21:01
di Sal
No no il problema non è quello, adesso lo provo per un po' poi se non va lo cambio.
La domanda che riformulo è : qualcuno ha idea di cosa sia una luce fitostimolante e se funziona?
Re: Cayman 60 illuminazione (neon o LED?)
Inviato: 29/10/2016, 21:26
di Fulldynamix
Vuol dire letteralmente stimola le piante.
Ma anche i tubi 865, 850, 840, 827 stimolano le piante ognuna diversamente.
Re: Cayman 60 illuminazione (neon o LED?)
Inviato: 29/10/2016, 22:10
di Diego
Sal ha scritto:qualcuno ha idea di cosa sia una luce fitostimolante e se funziona?
Nel gergo degli acquari, una fitostimolante è una lampada che emette luce rosa, composta da un picco blu e uno rosso.
Questi picchi sono quelli dove le clorofille sono più ricettive.
Tuttavia con le piante sommerse non danno i risultati teorici desiderati, poiché l'acqua modifica lo spettro della luce. Spesso, infatti, le fitostimolanti non fanno crescere molto le piante e spesso danno problemi con le alghe.
Alla fine, di solito vanno meglio i neon bianchi, anche quelli che trovi a 2 euro dal ferramenta