Pagina 2 di 2
Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Inviato: 02/11/2016, 19:19
di Diego
Sì, non è un lunghezza standard.
Probabilmente bisogna cercare un po' in rete oppure nei negozi di acquari
Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Inviato: 04/11/2016, 8:20
di vanex_vanex
roby70 ha scritto:
Di serie quello dovrebbe montare la Toplife a 5000k... di solito la ice white lo mettono come secondo neon assieme alla toplife quando ce ne sono due...
Però forse essendo a 5000k conviene forse cambiarlo con uno di quelli che ho messo.
Cercando su Internet ho trovato il neon Ferplast Toplife 5000k di cui sopra.
Ho anche trovato i seguenti neon:
Haquoss solarmax 7500k
Ferplast Freshlife 10000k
Sylvania Daylight 5400k
Quale consigliate? Mi converrebbe comunque cambiare il neon che ho adesso da 12000k?
Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Inviato: 04/11/2016, 8:25
di Diego
Fra quelli che hai scritto, il Freshlife o il Sylvania Daylight, perché hanno buone temperature di colore (5000-6000 K)
Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Inviato: 04/11/2016, 8:38
di roby70
Io ti direi di cambiarlo ma ricorda di partire con fotoperiodo ridotto a 4/5 ore.
Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Inviato: 04/11/2016, 10:20
di vanex_vanex
roby70 ha scritto:Io ti direi di cambiarlo ma ricorda di partire con fotoperiodo ridotto a 4/5 ore.
Mmmmm come mai fotoperiodo ridotto?
Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Inviato: 04/11/2016, 10:21
di Diego
vanex_vanex ha scritto:Mmmmm come mai fotoperiodo ridotto
Perché le piante sono un po' più lente delle alghe ad adattarsi agli spettri. Se partissimo con una lampada nuova a pieno regime, potremmo favorire le alghe, più rapide ad adattarsi alla nuova luce.