Re: Fertilizzazione e fondo allofano
Inviato: 06/11/2016, 9:25
Matteo ha scritto: Domani:
1. testo valori acqua rubinetto per sicurezza,
2. svuoto la vaschetta dall'acqua e tolgo i residui andati delle piante
3. cerco di ripulire piante, sasso e legno dalle alghe nere tipo melma (diatomee?)
4. riempio del 50% con acqua di rubinetto e 50% minerale di bottiglia con poco sodio, ricalcolo i valori secondo indicazioni articolo.
5. misuro e posto valori

Solo un piccolo dubbio sul punto 4...
Se tagli con minerale, anche se con poco Sodio, andremmo sopra i 10 mg/lt comunque...
Ho letto il pH di Rimini sul sito, anche se non conosco il tuo comune sono tutti piuttosto basici.
Magari facendo 50 rubinetto e 50 demineralizzata arriviamo a 7 come pH

Per le alghe servirebbe una foto

Matteo ha scritto: Mantengo stesso fotoperiodo ?
Mantengo stessa erogazione di CO2?
E' utile inserire un pezzo di osso di seppia in filtro , oppure non e' indicato?
Quando devo comunicare i valori dell'acqua? (ogni giorno, ogni settimana, al presentarsi di alghe, a segnali specifici delle piante, altro..)
Quali valori sono di interesse in questa fase? (Ho valigetta SERA con test Cu + test Ca a reagente JBL + conduttivimetro)
Quando posso considerare l'acquario maturo per cominciare a fertilizzare?
- Secondo me sì.
Mantieni lo stesso fotoperiodo, la maturazione esula più o meno dalla luce, ma almeno le piante rimaste cerchiamo di salvarle
- CO2 non la farei andare.
Bisogna cercare di mantenere un pH neutro o leggermente basico.Per i batteri
- L'osso di seppia serve ad aumentare il KH immettendo il calcio. Per ora direi di no,con il cambio un pò lo mettiamo, il calcio. Direi di vedere come reagisce il fondo ed eventualmente interveniamo
- In un acquario in maturazione non servono i test.
Se non quello dei nitriti, che solitamente lo si fà dopo 15 gg.
Passato il canonico mese si fà un giro di test e si procede con le eventuali correzioni.
Ti accorgi se il filtro è pronto ( un'acquario veramente maturo lo si ha dopo 1 anno almeno...) quando gli NO2- sono a zero per più giorni. Metti che dopo 15 gg sei a 1, ritesti dopo altri 5 gg e sei a zero, ritesti dopo altri 2-3 gg e sei ancora a zero, allora è.
L'importante è non toccare l'acqua ed il filtro in questo periodo
Se già metti un acqua con i valori conosciuti, eventualmente possiamo verificare il KH - GH dopo qualche giorno, visto il tuo fondo...
Il Rame serve se vorrai mettere i gamberetti, ma questo lo potremo valutare più avanti.
- Per la fertilizzazione di solito si procede dopo che le piante si sono adattate e/o mostrano segni di carenza.
Nel nostro caso, mettendo acqua nuova, loro si devono adattare ed in più abbiamo un fondo che probabilmente avrà assorbito parte dei nutrienti immessi e che li renderà disponibili...
Procedi con il cambio.
Fai un bel giro di test e li segni.
Fai passare 15 gg e fai un test NO2-.
Se vuoi nel frattempo puoi verificare KH-GH-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> all'occorrenza PO43-.
Se notiamo carenze o problemi li verifichiamo man mano.
Le alghe sono d'obbligo in un acquario appena avviato ...
Se vedi che aumentano o altro ce lo dici

Purtroppo più gli acquari sono piccoli e più si riduce il margine d'errore...
Dobbiamo procedere molto piano e con i piedi di piombo

Per il fotoperiodo vediamo come và in questa settimana, se tutto procede bene, secondo me puoi aumentarlo di 30 minuti.
Tienici aggiornati Mattè !
Buona domenica e non ti preoccupare per me è un piacere essere d'aiuto \:D/