Pagina 2 di 2

Re: Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 15/04/2014, 18:17
di Uthopya
Tsar viste le tue premesse direi vai di acquario mono specifico allestito con la coppia.
Se poi proprio desideri successivamente movimentare un pò introduci qualche altra specie..con la consapevolezza però che i nuovi arrivati possono essere predati.
Nel mio Tanganyika sto adottando la "selezione naturale", per ora solo i Neolamprologus multifasciatus si riproducono come conigli e con successo ma a me sta bene così ;)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 15/04/2014, 18:24
di WilliamWollace
Tsar ha scritto:Riguardo alla domanda sui pesci schivi non saprei... ecco forse mi contestano giusto un paio di cose sull'acquario: 1. troppe piante; 2. colore dei pesci non molto appariscente (se solo riuscissi a far risplendere i lemon tetra, grrrrrrrrrrrrrrrrr)
Ecco, mi riferivo proprio a quello. Se l'obiettivo è riprodurre, di caracidi non se ne parla. Se proprio volessi dei pesci in più, forse i Corydoras o gli Otocinclus potrebbero andar bene.
Però tu hai detto che
Tsar ha scritto: vorrei che godessero anche della vista di qualcos'altro
, credi che ai tuoi genitori, viste le premesse, gli cambierebbe così tanto la vita avere dei Corydoras o degli Otocinclus? Per farli "contenti" dovresti mettere dei caracidi, ma poi le riproduzioni saranno molto più difficili.

Anche io nell'amazzonico ho aggiunto i cardinali, ma con la consapevolezza di non avere riproduzioni, a me basta vedere le deposizioni. E ne ho viste molte coi M. ramirezi e anche coi discus, loro però non avrebbbero figliato comunuque, sono due femmine =)) .

Re: Acquario per riproduzione di Pterophyllum Scalare

Inviato: 16/04/2014, 21:39
di Tsar
Mmm non so, se queste sono le condizioni per poter avere un buon acquario permanente da deposizione non credo che faccia al caso mio... peccato.
Grazie comunque a tutti per i consigli :-bd