Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di alessio0504 » 03/11/2016, 15:25

Io ho eloacharis mini e mi piace. Lo vedrei in un allestimento simile. Solo che (magari sbaglio qualcosa io eh) figlio mio armati di pazienza che ci vorranno mesi e mesi per avere il fondo coperto!
Personalmente (avendolo) conosco anche Helanthium tenellum ma cresce veramente troppo alto, starebbe male credo!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di BollaPaciuli » 03/11/2016, 15:32

alessio0504 ha scritto:eloacharis mini
Helanthium tenellum
Che altezza ha ciascuna delle due nella tua vasca?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di alessio0504 » 03/11/2016, 15:46

L'eloacharis mini è pochi centimetri, direi 3 più o meno a occhio.
L'Helanthium tenellum (per gli amici echinodorus tenellus) è alto. Sarà 10cm abbondanti!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di cicerchia80 » 03/11/2016, 17:54

alessio0504 ha scritto:L'eloacharis mini è pochi centimetri, direi 3 più o meno a occhio.
L'Helanthium tenellum (per gli amici echinodorus tenellus) è alto. Sarà 10cm abbondanti!
che si puó potare all'inglese lo sapevi?

La riccia ha la brutta particolarita che la parte che non prende luce marcisce.....il fissidens fontanus ti piace?

È il piú adatto a ste cose zen,fatti un giro su google
Stand by

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di BollaPaciuli » 03/11/2016, 20:10

cicerchia80 ha scritto:...il fissidens fontanus ti piace?
Si. Grazie
cicerchia80 ha scritto:La riccia ha la brutta particolarita che la parte che non prende luce marcisce
Anche tenuta galleggiante?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di cicerchia80 » 03/11/2016, 20:12

Si...infatti và girata di continuo
Stand by

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di BollaPaciuli » 03/11/2016, 20:14

cicerchia80 ha scritto:Si...infatti và girata di continuo
Tipo materasso in lattice (mi pare :-? )
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di ocram » 04/11/2016, 9:33

Attendo risultati...
► Mostra testo
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di BollaPaciuli » 04/11/2016, 11:39

ocram ha scritto:Attendo risultati...
Alghe.
:-!!! Ora è sfida pura :ymdevil:

Non ti darò soddisfazione =)) :)) :-
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di Luca.s » 04/11/2016, 11:58

Bolla&paciuli ha scritto: ci sarà:
Cabomba caroliniana
hydrocotyle verticillata (già in possesso)
anubias (già in possesso...andra sotto ad infuenza riccia)
riccia fluitans
microsorum (già in possesso...andra sotto influenza riccia )
pratino...che specie consigliate
E chi si occupa delle alghe?!

Temo nella macumba di Diego!! :))
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Longo, nicoladu003 e 8 ospiti