Sistema venturi filtro interno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di Matty » 05/11/2016, 16:56

fernando89 ha scritto:
Matty ha scritto:
fernando89 ha scritto: buca il tubo pensando che se un giorno cambi sistema puoi tagliare quel pezzetto e lasciare come se niente fosse successo ;)
Ho un dubbio...dato che ho l impianto a bombola askoll pro green, se tolgo il diffusore e diffondo la CO2 con il venturi, come faccio a contare le bolle o a sapere quando la bombola è esaurita?
:-?

un semplice contabolle da un paio di euro sulla baia?

non ho mai avuto sistemi a bombola quindi aspetta conferme ma tipo questo dovrebbe funzionare mettendolo nel tubicino fuori dalla vasca prima della siringa (con una valvola di non ritorno)
Se usassi il deflussore per flebo??

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di fernando89 » 05/11/2016, 17:05

Matty ha scritto: Se usassi il deflussore per flebo??
io lo usavo ma con questo mi trovo molto meglio

ti ripeto però che io ho usato sempre CO2 fai da te :-??
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di Matty » 05/11/2016, 18:46

Ragazzi ho fatto tutto....domani controllo il pH e vedo come regolarlo :-bd

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di fernando89 » 05/11/2016, 22:00

Matty ha scritto:Ragazzi ho fatto tutto....domani controllo il pH e vedo come regolarlo :-bd
ottimo....vacci piano!

ti ricordo che l efficacia del venturi la vedi dopo la formazione delle microalghe nel tubo ;)

e faccele vedere due foto :-
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di Matty » 06/11/2016, 7:48

Eccole...dalle foto non sembra ma il tubo è trasparente
Accetto consigli :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di fernando89 » 06/11/2016, 12:53

Matty ha scritto:Eccole...dalle foto non sembra ma il tubo è trasparente
Accetto consigli :-bd
quanto é lungo il tubo?le bollicine le vedi uscire alla fine?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di Matty » 06/11/2016, 14:26

Il tubo è lungo all"incirca 1,20 metri... ogni tanto qualche bolla la vedo, ma sono molto piccole.... per adesso sembra funzionare, il pH è sceso da 6.8 a 6.5 mantenedo l'erogazione costante

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di fernando89 » 06/11/2016, 14:27

Matty ha scritto:Il tubo è lungo all"incirca 1,20 metri... ogni tanto qualche bolla la vedo, ma sono molto piccole.... per adesso sembra funzionare, il pH è sceso da 6.8 a 6.5 mantenedo l'erogazione costante
considera che una volta create le microalghe nel tubo il pH scenderà ulteriormente...tieni d occhio i valori ;)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Matty (06/11/2016, 14:27)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Sistema venturi filtro interno

Messaggio di Matty » 06/11/2016, 14:30

fernando89 ha scritto:
Matty ha scritto:Il tubo è lungo all"incirca 1,20 metri... ogni tanto qualche bolla la vedo, ma sono molto piccole.... per adesso sembra funzionare, il pH è sceso da 6.8 a 6.5 mantenedo l'erogazione costante
considera che una volta create le microalghe nel tubo il pH scenderà ulteriormente...tieni d occhio i valori ;)
In questo periodo iniziale li controllerò più frequentemente

Sono molto soddisfatto, finalmente le piante stanno dritte in verticale senza intrecciarsi tra loro :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti