Pagina 2 di 3
Re: Diffusore CO2 (citrico) senza filtro
Inviato: 10/11/2016, 9:17
di Diego
DxGx ha scritto:Quelli a setto ceramico hanno bisogno di pressioni più alte?
Di solito sì, serve la pressione delle bombole.
Alcuni però non hanno la pietra porosa abbastanza fine e funzionano lo stesso, anche con gli impianti artigianali (ma perdendo efficienza, essendo le bolle più grosse).
Re: Diffusore CO2 (citrico) senza filtro
Inviato: 21/02/2017, 14:31
di enkuz
Mi ricollego a questo topic perchè la casistica è simile.
Voglio diffondere anche io la CO
2 senza l'aiuto di filtri o pompe... ma nel mio caso ho la bombola...
Dopo aver cambiato due diffusori (il primo dell'Askoll e poi uno cinese) poichè dopo qualche tempo (nonostante la pulizia degli stessi) iniziano ad erogare male, vorrei buttarmi sul diffusore fai-da-te evitando di spendere altri soldi inutilmente.
Secondo voi... essendo nel mio caso una bombola (quindi con pressioni più elevate degli impianti artigianali) potrebbe funzionare la siringa con la spugna (e senza pompa?)
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... da-te.html
In questo momento sto erogando con una porosa tradizionale ma con scarsi risultati...
Re: Diffusore CO2 (citrico) senza filtro
Inviato: 21/02/2017, 14:33
di Diego
enkuz ha scritto:Secondo voi... essendo nel mio caso una bombola (quindi con pressioni più elevate degli impianti artigianali) potrebbe funzionare la siringa con la spugna (e senza pompa?).
In linea di principio dovrebbe funzionare, bisognerà però valutarne l'efficienza

Re: Diffusore CO2 (citrico) senza filtro
Inviato: 21/02/2017, 14:48
di DxGx
enkuz ha scritto:ma nel mio caso ho la bombola...
Magari se non funziona, apriti un topic nuovo tutto tuo
qui era riferito al citrico, meglio non mischiare
Comunque già che ci sono, aggiorno dicendo che sono riuscito ad utilizzare un diffusore con setto ceramico! \:D/
In pratica è bastato aumentare la pressione nelle bottiglie, facendo passare più acido nel bicarbonato fino a quando non raggiunge la pressione ideale, cioè 1.5 bar più o meno.
Naturalmente per capirlo ho usato il tappo con il manometro

Re: Diffusore CO2 (citrico) senza filtro
Inviato: 21/02/2017, 17:14
di enkuz
Non ho voluto aprire nuovo topic per non fare doppioni ma essendo il mio un altro tipo di impianto procederò così se non risolvo

Re: Diffusore CO2 (citrico) senza filtro
Inviato: 21/02/2017, 17:34
di GiovAcquaPazza
enkuz ha scritto:Voglio diffondere anche io la CO2 senza l'aiuto di filtri o pompe... ma nel mio caso ho la bombola...
vai con il bazooka della intense, quello originale però
Re: Diffusore CO2 (citrico) senza filtro
Inviato: 21/02/2017, 17:46
di mario.savio
Io con la CO2 ad acido citrico non ho problemi con la porosa cheap presa su aliexpress per pochi euro. Prima che arrivasse usavo un pezzetto di stecco di un gelato cilindrico infilato nel tubicino.
Re: Diffusore CO2 (citrico) senza filtro
Inviato: 22/02/2017, 1:23
di kumuvenisikunta
GiovAcquaPazza ha scritto:
vai con il bazooka della intense, quello originale però
funziona anche con il citrico

Re: Diffusore CO2 (citrico) senza filtro
Inviato: 22/02/2017, 14:20
di c_tarta82
kumuvenisikunta ha scritto:GiovAcquaPazza ha scritto:
vai con il bazooka della intense, quello originale però
funziona anche con il citrico

L'originale o il tarocco?Quanto costa e quale misura grazie
Re: Diffusore CO2 (citrico) senza filtro
Inviato: 23/02/2017, 0:01
di kumuvenisikunta
c_tarta82 ha scritto:kumuvenisikunta ha scritto:GiovAcquaPazza ha scritto:
vai con il bazooka della intense, quello originale però
funziona anche con il citrico

L'originale o il tarocco?Quanto costa e quale misura grazie
originale,22€, 50 mm
L'ho messo da poco quindi non so l'efficienza
