Valori acquario in maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 05/11/2016, 20:16

@For le analisi sono in questo topic http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... 21099.html (aveva trovato solo queste) ma la durezza è 22°f e quindi il GH dovrebbe essere circa a 12... mentre adesso è 3.
Come fondo se non ho riletto male da quel topic ha usato "acquarium soil substrato naturale 100%."; se non ho letto male è un allofano e questo confermerebbe il perchè della caduta di KH e GH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di For » 05/11/2016, 20:22

Grazie Roby!! Allora il test è ok e l'acqua invidiabile! Probabilmente Silvia non avrai necessità di acidificare, il tuo pH tende già a valori acidi. Se questo sarà un vantaggio per la gestione ordinaria della vasca potrebbe, al momento rallentare un po' la maturazione. Tieni d'occhio i nitriti e non preoccuparti se il picco impiega un po' di più ad arrivare e/o sarà minimo. Sarà anche saggio inserire i pesci poco alla volta
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 05/11/2016, 20:24

For ha scritto:Sarà anche saggio inserire i pesci poco alla volta
E' per un betta... ne mette mezzo alla volta ? =)) =))
► Mostra testo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di For » 05/11/2016, 20:29

roby70 ha scritto:
For ha scritto:Sarà anche saggio inserire i pesci poco alla volta
E' per un betta... ne mette mezzo alla volta ? =)) =))
► Mostra testo
No lo deve calare lentamente :-
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 05/11/2016, 20:35

For ha scritto:No lo deve calare lentamente :-
=)) =)) =)) =))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di Silviapica » 06/11/2016, 0:18

Ho un altro acquario da12 lt e io questi valori non li ho mai avuti.
L'altro ieri su consiglio qui nel forum Ho aggiunto acqua demineralizzata perché era evaporata parecchio..ma un 54 lt ne avrò aggiunti 2 lt. :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 06/11/2016, 9:25

Silviapica, il fondo del 12 litri e' lo stesso ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di Silviapica » 06/11/2016, 10:19

;) grazie Roby70 che mi segui un po' in tutti gli argomenti.
Allora nel 12 lt che attualmente ha 6 caridinie...domenica scorsa ho tolto la sabbia e ho messo 1 cm di substrato naturale (lo stesso dell'acquario e poi sopra "fondo per acquari"
Ti allego foto del test fatto 2 min fa.

Per favore mi aiuti a capire quanto detto da FOR...
Che intende quando dice che non avrò necessità di acidificare l'acqua?Non mi serve più la CO2?

A proposito non ho messo l'osso di seppia perché non è desalinizzato...

Io pensavo anche da alcuni articoli letti che mettere solo substrato naturale sarebbe stato più semplice da gestire...e che l'acquario sarebbe stato più sano per piante e pesci....
Se pensi che mi stia complicando la vita dimmelo che tolgo tutto il fondo e lo cambio con ghiaino.

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di Silviapica » 06/11/2016, 10:21

:))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di cuttlebone » 06/11/2016, 10:47

Silviapica ha scritto:;) grazie Roby70 che mi segui un po' in tutti gli argomenti.
Allora nel 12 lt che attualmente ha 6 caridinie...domenica scorsa ho tolto la sabbia e ho messo 1 cm di substrato naturale (lo stesso dell'acquario e poi sopra "fondo per acquari"
Ti allego foto del test fatto 2 min fa.

Per favore mi aiuti a capire quanto detto da FOR...
Che intende quando dice che non avrò necessità di acidificare l'acqua?Non mi serve più la CO2?
Perchè
A proposito non ho messo l'osso di seppia perché non è desalinizzato...

Io pensavo anche da alcuni articoli letti che mettere solo substrato naturale sarebbe stato più semplice da gestire...e che l'acquario sarebbe stato più sano per piante e pesci....
Se pensi che mi stia complicando la vita dimmelo che tolgo tutto il fondo e lo cambio con ghiaino.
Il sub strato fertile é un pò più complicato da gestire. Ecco perché lo so sconsiglia si principianti.
Inoltre, qui in AF ci sono innumerevoli testimonianze di come si possano ottenere splendide vasche anche solo con gli stick NPK.
Immagine
Se si parla del 12 litri per le lumache, non sarà necessario acidificare anzi, sarà meglio rimanere su valori alcalini per non danneggiate il guscio delle lumache ;)
Io sono di parte, quindi prendi ciò che dico con beneficio d'inventario ma, almeno all'inizio, eviterei qualunque cosa di "attivo" in vasca :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti