Approfondimento neon Dennerle
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Approfondimento neon Dennerle
Che neon hai come originali?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Approfondimento neon Dennerle
Ipol85... ti chiedo una cortesia: questo topic l'ha aperto Bolla&paciuli ... tu stai già facendo le domande nel tuo http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... 21129.html
Io ti ho risposto di là e Diego di qua (facendoti la stessa domanda)... direi che si può continuare solo di là così lasciamo questo per chi lo ha aperto... (ovviamente se Diego è daccordo
).
Io ti ho risposto di là e Diego di qua (facendoti la stessa domanda)... direi che si può continuare solo di là così lasciamo questo per chi lo ha aperto... (ovviamente se Diego è daccordo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: Approfondimento neon Dennerle
Mi aveva taggato Bolla in questo topic, avendo lo stesso acquario e (mi pare di aver capito) gli stessi dubbi, mi ero permesso di porre anche qui il quesito.
Taccio e mi defilo allora... :-\
Taccio e mi defilo allora... :-\
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Approfondimento neon Dennerle
Assolutamente no...iPol85 ha scritto:Taccio e mi defilo allora...

Qui sono state chieste informazioni sui neon dennerle ed ovviamente tutti i pareri sono benvenuti... è solo perchè hai fatto la stessa domanda nei due topic che ti ho chiesto di farla da una parte sola

Altrimenti ognuno risponde da una delle due parti e non si riescono ad avere le informazioni corrette....
Non volevo assolutamente riprendere nessuno... se ne ho dato l'impressione ti chiedo scusa

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: Approfondimento neon Dennerle
Ma figurati, giustamente ogni forum ha le proprie dinamiche, ed è giusto rispettarle! :-Droby70 ha scritto:Assolutamente no...iPol85 ha scritto:Taccio e mi defilo allora...![]()
Qui sono state chieste informazioni sui neon dennerle ed ovviamente tutti i pareri sono benvenuti... è solo perchè hai fatto la stessa domanda nei due topic che ti ho chiesto di farla da una parte sola![]()
Altrimenti ognuno risponde da una delle due parti e non si riescono ad avere le informazioni corrette....
Non volevo assolutamente riprendere nessuno... se ne ho dato l'impressione ti chiedo scusa
Quindi seguirò di qua e vi tartssero di la eheh
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Approfondimento neon Dennerle
Se hai bisogno, apri una discussione tuaiPol85 ha scritto:Quindi seguirò di qua e vi tartssero di la eheh
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: Approfondimento neon Dennerle
Io ho aperto questo anche per iPol85, come ha detto lui avendo la medesima vasca condividiamo il percorso e i dubbiDiego ha scritto:Se hai bisogno, apri una discussione tuaiPol85 ha scritto:Quindi seguirò di qua e vi tartssero di la eheh

Ed evitare di andar troppo sulla TECNICA nel suo topic di allestimento/maturazione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: Approfondimento neon Dennerle
Allora avevo ben recepito il tuo intento, se per i moderatori non è un problema, io procederei qui...Bolla&paciuli ha scritto:Io ho aperto questo anche per iPol85, come ha detto lui avendo la medesima vasca condividiamo il percorso e i dubbiDiego ha scritto:Se hai bisogno, apri una discussione tuaiPol85 ha scritto:Quindi seguirò di qua e vi tartssero di la eheh![]()
Ed evitare di andar troppo sulla TECNICA nel suo topic di allestimento/maturazione
Attualmente ho gli originali della Juwel, sono due T5 da 45W e 9000 k.Diego ha scritto:Che neon hai come originali?
Ho letto entrambi gli articoli di AF relativi sia alla illuminazione delle lampade fluorescenti che quelle a LED. Le seconde potrebbero dare qualche problema di alghe, se non ho capito male, perché una coprono una parte dello spettro che ne interessa qualcuna, come ad esempio le BBA. Però in linea teorica se io le accoppio con i neon fluorescenti dovrei sopperire a questa mancanza.
I LED COB hanno temperatura di 6000 k e potenza 600/700 lumen. Quindi con 4 di questi disposti lungo il supporto che tiene i T5 dovrei riuscire a coprire tutta la vasca in lunghezza e aumentare la potenza di illuminazione di circa 40W.
Questo dovrebbe aiutarmi nella crescita delle piante no?
Mi sorge invece un dubbio sui Dennerle Special Plants: si consiglia una temperatura compresa tra i 4000 e i 6500 k... però questi sono a 3000 k. Perché allora in molti adottano la soluzione con entrambi Special Plants per favorire le piante?
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Approfondimento neon Dennerle
Perchè sono neon specifici che hanno degli spettri particolari.. il discorso dei kelvin vale essenzialmente per i neon standard non fatti apposta.iPol85 ha scritto:Perché allora in molti adottano la soluzione con entrambi Special Plants per favorire le piante?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Approfondimento neon Dennerle
Bisognerebbe misurare lo spettro di emissione almeno ogni 6 mesi e confrontare i diversi risultati!
Meglio ancora delle prove comparate con le stesse piante alle stesse condizioni chimico-fisiche e nutrizionali in combinazione alla misurazione degli spettri!
Meglio ancora delle prove comparate con le stesse piante alle stesse condizioni chimico-fisiche e nutrizionali in combinazione alla misurazione degli spettri!
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti