Pagina 2 di 3
Re: Filtri acquario 54 lt
Inviato: 07/11/2016, 17:36
di roby70
Ho provato a vedere com'e' fatto il filtro tetra easycrystal filter 250 e devo dire che non è che possa essere modificato facilmente per comè fatto
Quella doppia spugna contiene all'interno carboni attivi quindi andrebbe tolta ma ormai è lì da 20 giorni quindi i carboni si stanno esaurendo e forse si può lasciare...
La prima idea che mi è venuta in mente è quella che metto nella foto in modo da riuscire ad aggiungere i cannolicchi che al momento non ci sono. Non sarebbe la cosa migliore perchè per pulire la spugna sotto dovrei togliere i cannolicchi ma infilandoli dentro una retina il lavoro potrebbe essere quasi indolore
filtro-250-mod.PNG
Come cannolicchi visto il poco spazio si potrebbero usare i sera siporax mini che sono veramente piccoli e si infilano ovunque (o analoghi purchè piccoli).
Dovresti verificare con il filtro davanti se tra spugna e parete posteriore c''e spazio.
Oppure si potrebbe togliere del tutto quelle spugne e mettere spugna sotto e cannolicchi sopra. Il problema è che togliendo del tutto le spugne si andrebbe a far ripartire la maturazione e vista l'urgenza che hai di spostare il betta forse non è l'idea migliore.
Re: Filtri acquario 54 lt
Inviato: 07/11/2016, 17:38
di Diego
Il problema con questo filtro, che un altro utente aveva e di cui avevamo parlato poche settimane fa, è che anche mettendo i cannolicchi nel vano, questi si beccano l'acqua sporca subito, intasandosi e costringendo alla pulizia (cosa che non vogliamo). Anche mettendo la spugnetta sotto, come suggerisce roby, saremo costretti a togliere i cannolicchi per pulirla.
Per me il filtro è nato proprio male come filtro biologico. È un buon filtro meccanico, questo sì
Re: Filtri acquario 54 lt
Inviato: 07/11/2016, 17:41
di Silviapica

grazie ho guardato a pagina 6.ma li si parla di una pompa diversa da quella che ho io...
Al limite io potrei mettere sul fondo un 2 cm di spugna blu e sopra i cannolicchi (che ci sono insieme alle biosfere) e...mettere questi 2 filtri?...oppure lana di perlon?
Probabilmente siete così bravi da ricordarvi che è per il betta...perciò ho bisogno di poca corrente...
Mi spiegate poi che sono gli spuntoni?
E se pensate che è meglio cambiare questa pompa e il suo sistema di filtraggio con quel tipo che (non mi ricordo il nome) mi avete dato....Dove la trovo?
E sarebbe proprio necessario?
E i valori così bassi possono essere causati dall'impianto?
Re: Filtri acquario 54 lt
Inviato: 07/11/2016, 17:46
di Diego
Silviapica ha scritto:grazie ho guardato a pagina 6.ma li si parla di una pompa diversa da quella che ho io...
Non so dove hai guardato, ma si parlava esattamente del tuo modello.
Silviapica ha scritto:Al limite io potrei mettere sul fondo un 2 cm di spugna blu e sopra i cannolicchi (che ci sono insieme alle biosfere
Se si sporca la spugna (e succede), saresti costretta a togliere i cannolicchi per tirarla fuori. Questo sarebbe da evitare.
Silviapica ha scritto:Mi spiegate poi che sono gli spuntoni
Sono come delle punte all'interno del filtro che dovrebbero assolvere la funzione dei cannolicchi, ovvero supporto biologico.
Silviapica ha scritto:Dove la trovo?
E sarebbe proprio necessario?
La Black box è un tipo di filtro molto semplice ma estremamente efficace, poiché lo puoi riempire come desideri.
È necessario cambiare? Se riesci ad avere una gestione corretta, molti tengono il Betta senza filtro. Quindi potresti provare.
Altrimenti dubito che con quel filtro avrai ottimi risultati...
Re: Filtri acquario 54 lt
Inviato: 07/11/2016, 17:57
di roby70
Diego ha scritto:Per me il filtro è nato proprio male come filtro biologico. È un buon filtro meccanico, questo sì
Su questo non ci sono dubbi
Qui però la scelta è:
1) lasciarlo com'è solo come filtro meccanico
2) aggiungere i cannolicchi per il supporto biologico sapendo però che per pulire la spugna sotto dovrò toglierli un attimo
Nel primo caso il mio dubbio è sempre quello... ho solo spugne e quando dovrò toglierle per dargli una sciacquata perdo anche tutto il poco supporto biologico che si è formato.
Il secondo per me è il minore dei mali .... ma ovviamente è un parere personale. Ho fatto la stessa cosa nel mio filtrino del 25l che aveva solo spugna, per sciacquarla devo togliere i cannolicchi ma stiamo parlando di 30 secondi non di ore
Diego ha scritto:Non so dove hai guardato, ma si parlava esattamente del tuo modello.
Ho riguardato... si parlava della versione 600 che è molto simile ma ha gli spuntoni. Anche lì alla fine la soluzione (se non ho riletto male a pag. 7) era quella di mettere la spugna sotto ed i cannolicchi sopra.
Silviapica ha scritto:E se pensate che è meglio cambiare questa pompa e il suo sistema di filtraggio con quel tipo che (non mi ricordo il nome) mi avete dato....Dove la trovo?
E sarebbe proprio necessario?
Sarebbe meglio ma ti costringerebbe a ricominciare la maturazione... vista l'urgenza che hai per mettere il betta ripartiresti da 0 e dovresti aspettare un mese.
Silviapica ha scritto:E i valori così bassi possono essere causati dall'impianto?
No, la spugna ai carboni attivi toglie nutrimenti. KH e GH così bassi sono dovuti al fondo che hai usato.
Re: Filtri acquario 54 lt
Inviato: 07/11/2016, 18:01
di Silviapica
Dove lo posso acquistare?
Davvero devo ricominciare maturazione

non posso metterci dentro i cannolicchi Che ho adesso?
Ma se quando avrò messo i Danio e il betta volessi cambiare pompa come si fa?
Re: Filtri acquario 54 lt
Inviato: 07/11/2016, 18:10
di roby70
Silviapica ha scritto:Davvero devo ricominciare maturazione

non posso metterci dentro i cannolicchi Che ho adesso?
Quali cannolicchi ? Dove li hai messi ?
Quel filtro non li prevede .......
Re: Filtri acquario 54 lt
Inviato: 07/11/2016, 19:10
di Silviapica
Aveva le biosfere in dotazione ed io in una di queste discussioni avevo detto che avrei aggiunto qualche cannolicchio nuovo che avevo in casa...e mi è stato detto che ho fatto bene....

confermi che sia giusto?
Re: Filtri acquario 54 lt
Inviato: 07/11/2016, 19:19
di Silviapica
Silviapica ha scritto:roby70 ha scritto:Non toccare le spugne, vedrai che in poche ore si deposita tutto sul fondo visto che è dovuto alle mani in vasca.
Hai fatto bene ad aggiungere i cannolicchi

sei stato tu a dirmi che era ok
Re: Filtri acquario 54 lt
Inviato: 07/11/2016, 19:28
di roby70
Allora il filtro va bene così com'è; non serve modificare nulla.
Ad una certa età si comincia a perdere i colpi
