Pagina 2 di 3
Re: bba in vasca
Inviato: 08/11/2016, 10:04
di Tecno Lab
In vasca ho poecilidi, endler , platy , baloon, ed uso acqua di rubinetto fatta decantare...... dalle mie parti è molto dura ed è ottima per i guppy....
Valori:
pH 7.96
Conducibilità 291,7
Durezza 14.3
Ione Ammonio inferiore 0,01
Sodio 3,3
Potassio 0,5
Magnesio 5,4
Calcio 48,4
Nitrito inferiore 0,05
Nitrato 1,2
Cloruro 6,2
Floruro inferiore 0,2
Fosfato inferiore 0,2
Solfato 3,1
Ferro 20,8
Manganese inferiore a 2
Arsenico inferiore a 1
Disinfettante residuo 0,39
Re: bba in vasca
Inviato: 08/11/2016, 21:02
di Tecno Lab
Nessuno che mi da' una mano????

Re: bba in vasca
Inviato: 08/11/2016, 21:16
di FedericoF
L'acqua mi sembra perfetta. Unica cosa le piante assorbono pochissimo a quelle durezze. Son limitate nell'assorbire I microelementi soprattutto..
Però dovrebbe andare bene così. Secondo me devi far star bene le rapide ed aspettare senza cambiare acqua o sinfonare.
Re: bba in vasca
Inviato: 08/11/2016, 21:21
di Fulldynamix
Tecno Lab ha scritto:sembra che in questi ultimi giorni si siano fermate o almeno sembrano non aumentare, le bba, invece le filamentose sembrano regredire.
sembrare non è sinonimo di essere
Per avere certezze, fai delle foto sulle alghe e dopo tot. giorni rifai la stessa foto nello stesso punto della volta prima. Poi paragona e giudica.

Re: bba in vasca
Inviato: 08/11/2016, 21:23
di Tecno Lab
Ok..... volevo la certezza per l'acqua.......
Effettivamente, sabato scorso non ho effettuato cambi e ad oggi la situazione per le bba e' stazionaria, per le filamentose sembra stiano regredendo.....
Non effettuero' cambi e sto cercando di trovare una sessiliflora da inserire......
Ti aggiorno e ti ringrazio!!

Re: bba in vasca
Inviato: 08/11/2016, 21:26
di Tecno Lab
Fulldynamix ha scritto:Tecno Lab ha scritto:sembra che in questi ultimi giorni si siano fermate o almeno sembrano non aumentare, le bba, invece le filamentose sembrano regredire.
sembrare non è sinonimo di essere
Per avere certezze, fai delle foto sulle alghe e dopo tot. giorni rifai la stessa foto nello stesso punto della volta prima. Poi paragona e giudica.

Si..... infatti sto' pieno di foto..... ho il cell di mia moglie che fra un po' scoppia.....

Re: bba in vasca
Inviato: 08/11/2016, 23:10
di Giordano16491
Le bba possono venire per un eccesso di fosfati molte volte o maggiormente a illuminazione non corretta.
Io le ho combattute inserendo in vasca piante come proserpinaca palustris e myriophyllum, che oltre ad avere una crescita rapida rilasciano alleopatici non tanto graditi alle alghe..
Di rapide hai solo la bacopa e non mi sembra il massimo con una situazione algale.
Come fai a seguire la vasca senza un conduttimetro?? In base a cosa decidi di fare o no i cambi?
Il fosforo è forse l'elemento più importante in acquario... non conoscere il suo valore non va per niente bene
Compra dei test a reagente di GH KH NO
3- PO
43- (io consiglio jbl che mi sono trovato sempre bene..)
Re: bba in vasca
Inviato: 08/11/2016, 23:17
di Tecno Lab
Si hai ragione...... devo comprarmi un conduttivimetro ed un test per i fosfati.....
Il fatto e' che non ho mai avuto problemi di alghe(sicuramente culo).
Per le rapide, ho anche 4 valli gigantea oltre la bacopa, ma sto' cercando una sessiliflora, indicata per i valori che ho in vasca.
Credo, ma ne sono quasi certo, che il casino e' successo quando mi e' caduto tutto quel mangime in vasca.......
Ho un'acqua molto dura, non so' se le piante che hai utilizzato tu possano andare bene per me.......
E cmq.... sembra che il problema stia rientrando.....
Per il cambio mi regolo in base ai nitrati.... fertilizzo con seachem flourish ed effettuo cambi ogni 15 / 20 giorni.
Le valli e la bacopa non sono molto esigenti , per questo fertilizzo in maniera blanda e non testo molti valori.....
Re: bba in vasca
Inviato: 13/11/2016, 21:41
di Tecno Lab
Vi aggiorno... filamentose verdi quasi sparite......
Bba solo in alcuni punti... la maggior parte si e' seccata ed e' stata mangiata dalle lumache....
Ieri ho inserito 10 rami di egeria densa....
Poi sempre ieri, ho effettuato i test...... gli NO3- che la settimana scorsa erano tra i 15/20 mg litro, ora sono vicino allo 0 .....
Mi chiedevo..... non e' che avendo effettuato un cambio cosi' pesante quando e' successo il casino del mangime,le piante si siano bloccate lasciando proliferare le alghe, e ora si siano riprese per questo ho gli NO3- cosi' bassi????
Allego foto di oggi
Re: bba in vasca
Inviato: 13/11/2016, 21:57
di Tecno Lab
Dimenticavo.... sono sempre piu' convinto del fatto che le piante si siano fermate con il pesante cambio, perche' la crypto , nei primi giorni, ha perso un casino di fogli, diventavano gialle e si scioglievano..... ora si sta' riprendendo e sta' tirando fuori nuove foglie.....
Risaputo che le crypto sono molto soggette a stress per cambi improvvisi delle condizioni chimico fisiche dell'acqua....