Pagina 2 di 2

Re: Problema Myriophillum

Inviato: 11/11/2016, 9:16
di Matty
FedericoF ha scritto: Intendevo se usa anche gli stick ;)
Non so che tipo di fondo abbia, ma se non ha akadama, manado, ecc. credo che gli scambi tra fondo e colonna siano notevolmente ridotti.... io ho semplice quarzo e pur mettendo stick sotto l alternathera riesco a regolarmi bene con la conducibilitá...
Dici di no?? :-?

Re: Problema Myriophillum

Inviato: 12/11/2016, 19:28
di Supermox
Fondo che ho è Akadama
Il KH è 2 (o 3, il test a reagente già a 2 dava il giallino)

Dite di cambiare un 30/35 L con acqua di rete (milano) o d'osmosi?

Re: Problema Myriophillum

Inviato: 13/11/2016, 13:31
di Matty
Un piccolo cambio puoi farlo.... l importante è mantenere il KH almeno a 2-3 in modo tale da evitare problemi con il pH