Pagina 2 di 2

Re: Quale conduttivimetro comprare??

Inviato: 16/11/2016, 12:19
di danipekos
Angolo anteriore sinistro acqua quasi ferma valore 460

Centro acquario valore 430

Da cosa può dipendere ??

Re: Quale conduttivimetro comprare??

Inviato: 16/11/2016, 12:57
di Diego
Diverse concentrazioni di elementi, temperatura leggermente diversa ecc

Conviene fare la misura sempre nello stesso punto, tanto poi a noi interessano le variazioni (ie: passare da 430 a 530 è uguale a passare da 460 a 560 µS/cm, per noi).

Quale conduttivimetro comprare??

Inviato: 25/11/2020, 15:34
di Bufera
Ancora non sono in possesso di un conduttimetro, anzi lo avevo ma ho fatto la restituzione perchè tarato con il liquido a 1413 , pulito, asciugato e rimisurato di nuovo mi segnava quasi 1600 µS/cm fatto per 2 volte ed ho rinunciato.
comunque posso utilizzarlo verifica per cambio di acqua, nel senso che se la conducibilità è alta è il momento di cambiare?
come test uso le striscette della JBL, ma le uso pochissimo visto che sono molto regolare nei cambi (15gg) indipendentemente dai valori
20L (10L osmosi 10L rubinetto Roma)

Quale conduttivimetro comprare??

Inviato: 25/11/2020, 17:43
di roby70
@Bufera o hai sbagliato topic in cui scrivere o volevi fare una domanda; nel secono caso aprine uno tutto tuo :-bd

Quale conduttivimetro comprare??

Inviato: 25/11/2020, 21:14
di Bufera
non fà nulla
la domanda c'è, ma non vorrei aprire un topic per una cosa del genere e solo uno spreco di KB
purtroppo sono stato e ho abituato gli utenti che prima di aprire un nuovo topic di leggere le faq eventualmente collegarsi ad uno inerente ed in ultima ipotesi di aprire uno nuovo. grazie lostesso