Veramente grossi rapportati ai 45x30x30 della vasca. Il riscaldatore è lungo 23cm!! Sto pensando ad una soluzione non altrettanto economica (forse) ma praticamente invisibile!
Mi sto orientando sulla ricerca di un riscaldatore esterno
Hydor ETH 200 con attacco da 12mm (ovviamente usato sui 25€ - il che lo renderebbe economicamente quasi equivalente ad un riscaldatore interno di marca), con i suoi 200w non durerà la minima fatica a scaldare 40 litri, anzi magari sta spento la metà del tempo!
Questo riscaldatore da abbinare ad una pompa
Sicce Syncra Nano (18,29€ su Aquariumline - è esterna e tanto meglio, ma è davvero minuscola!) da uso sia immerso che all'asciutto, regolabile da 140 a 430 L/h, con attacchi sempre da 12mm. Questa pompa la metterei dietro la vasca, insieme alla bombola della CO
2 e con attaccato il suo riscaldatore esterno, tutto nascosto dallo sfondo.
Che ve ne pare come soluzione?
Così attaccherei la CO
2 all'uscita della pompa e dopo il riscaldatore.
Mi costa sui 45-50€ ma in vasca ho solo entrata e uscita della pompa, che per forza di cose devono starci in tutti i casi, e sono anche di diametro ridotto.
Magari poi trovo anche qualche tubo in vetro adatto al tubo di 12mm e facciamo il capolavoro....
