Pagina 2 di 3
Re: Nuovo progetto: cambio automatico acqua
Inviato: 12/11/2016, 17:05
di BoFe
BoFe ha scritto:Appena ho tempo faccio una prova e ti dico.
Fatta la prova.
Puoi mettere l'elettrovalvola in qualsiasi posizione (ovviamente all'esterno dell'acquario) purchè il tubo a valle dell'elettrovalvola non si vuoti.
C'è però una posizione più vantaggios, ossia quella di installare l'elettrovalvola sotto il livello minimo (cioè quello cui prevedi di arrivare cambiando l'acqua) perchè anche se scolleghi il tubo a valle della elettrovalvola stessa, quando l'elettrovalvola si riaprià riuscirai a vuotare la vasca.
Ecco perchè ti consigliavo di mettere l'elettrovalvola più in basso possibile.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
BoFe
Re: Nuovo progetto: cambio automatico acqua
Inviato: 12/11/2016, 22:15
di Jovy1985
Grazie Federico

Re: Nuovo progetto: cambio automatico acqua
Inviato: 15/02/2017, 17:08
di Jovy1985
Aggiorno questo progetto
Ho finalmente montato la centralina e le elettrovalvola!

tutto funziona perfettamente, senza acqua

a breve farò un video
Re: Nuovo progetto: cambio automatico acqua
Inviato: 22/02/2017, 8:24
di Silver21100
La cosa è intrigante.... Sarebbe la soluzione ideale per chi allontanandosi d' estate deve fare i conti con una evaporazione esagerata.

Re: Nuovo progetto: cambio automatico acqua
Inviato: 25/02/2017, 0:34
di Jovy1985
Questo pero è pensato piu che altro per cambiare in maniera automatica l acqua..utile ad esempio a chi ha vasche di accrescimento..o che comunque fa canbu regolari
Re: Nuovo progetto: cambio automatico acqua
Inviato: 03/03/2017, 18:42
di Chry
Ciao Jovy e grazie per questa bellissima idea!
L'ho proposta ad un amico appassionato di Arduino, e quindi lo faremo insieme per il mio acquario.
Ho una domanda: usi questo sistema per cambi parziali del 10% o per percentuali maggiori? Quando svuoti hai programmato la centralina per disattivare il riscaldatore?
Non so se questo sia necessario, quindi chiedo consiglio... vorrei evitare rischi di surriscaldamento quando il livello dell'acqua è basso
Re: Nuovo progetto: cambio automatico acqua
Inviato: 11/03/2017, 12:12
di Chry
Ciao Jovy,
Con il mio amico stiamo facendo l'impianto, volevo chiederti qualche consiglio sulla pompa e sull'elettrovalvola che hai usato.
Abbiamo trovato una pompa che potrebbe andare bene:
Mentre per l'elettrovalvola siamo un pò più in difficoltà
Ho un acquario da 180 litri e pensavo di dimensionare l'impianto per cambi parziali del 10-15%.
Grazie per i tuoi suggerimenti!

Re: Nuovo progetto: cambio automatico acqua
Inviato: 12/03/2017, 8:02
di Chry
Re: Nuovo progetto: cambio automatico acqua
Inviato: 12/03/2017, 9:08
di Jovy1985
L elettrovalvola va bene

ma tieni conto che senza una pompa aggiuntiva scaricherà pochissima acqua, quindi il cambio sarà abbastanza lento.
Considera inoltre che è "normalmente chiusa"
Re: Nuovo progetto: cambio automatico acqua
Inviato: 12/03/2017, 10:22
di Chry
Grazie mille
Pensavo di mantenere un battente di scarico piuttosto alto, in modo che il flusso non sia cosí basso. Se metto la valvola poco sopra la tanica di scarico il battente sarà di quasi un metro.
Per quel che riguarda la pompa cosa ne pensi? La volevo con una portata regolabile non esagerata. Tu quale usi?