Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 12/11/2016, 13:05
Fernando ha detto che ha il velamox ma che precedentemente con un altro pesce non ha avuto risultati :/
Ascolta io fossi in te mi procurerei il minocin (minociclina), costa poco 4-5 euro e dovrebbe essere piú efficace... magari con un bel bagno prolungato con 25mg/lt di minociclina possiamo vedere come reagisce.
Il bagno dovresti farlo per 6h dove avrai preventivamente sciolto 25mg/lt ( se è dura l acqua puoi arrivare fino a 50mg/lt) e al BUIO poichè è fotosensibile e poi mettere un areatore.. dopo il primo bagno vediamo come reagisce e decidiamo il da farsi...
Però ti direi di aspettare una conferma di Jovy o Fernando

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/11/2016, 13:22
Marah-chan ha scritto:Fernando ha detto che ha il velamox ma che precedentemente con un altro pesce non ha avuto risultati :/
Ascolta io fossi in te mi procurerei il minocin (minociclina), costa poco 4-5 euro e dovrebbe essere piú efficace... magari con un bel bagno prolungato con 25mg/lt di minociclina possiamo vedere come reagisce.
Il bagno dovresti farlo per 6h dove avrai preventivamente sciolto 25mg/lt ( se è dura l acqua puoi arrivare fino a 50mg/lt) e al BUIO poichè è fotosensibile e poi mettere un areatore.. dopo il primo bagno vediamo come reagisce e decidiamo il da farsi...
Però ti direi di aspettare una conferma di Jovy o Fernando

confermo la procedura..se le durezze sono sopra i 5 taglia l acqua con osmosi o demineralizzata
io userei comunque 50mg/litro
@Jovy1985 che ne pensi?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 12/11/2016, 13:29
Se si tratta verosibilmente di flavobacterium credo che forse 50mg/lt vanno meglio!
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 12/11/2016, 13:32
Direi che va bene

ma devi agire in fretta
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Lustrike (12/11/2016, 17:30)
Jovy1985
-
Lustrike

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/08/14, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco (NA)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lustrike » 12/11/2016, 16:13
Allora, innanzitutto grazie per le risposte e per i preziosi consigli.
Vediamo se ho capito il procedimento :
- Taglio l'acqua con RO per portare il KH a 5;
- Sciolgo 50 mg/l di minocin (non ho altri antibiotici in casa, quindi dovrò comprarlo);
- Spengo il filtro, luci e metto l'areatore per 6 ore.
Domande:
Mi converrebbe trattare tutti i pesci dell'acquarietto?
Se si, allora siccome ogni capsula di minocin è da 100mg, in 15 litri dovrei scioglierne 750 mg cioè 7 compresse e mezza. Al limite porto l'acquario a 10 litri e ne sciolgo 5.
È corretto?
Dopo le 6 ore cosa faccio? Cambio d'acqua?
Grazie ancora
Lustrike
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/11/2016, 16:18
devi isolare solo il oesce che presenta quel problema
lo isoli in una vaschetta da 5-10 litri senza filtro o altro
poi prepari il minocin in un altra vaschetta da 3-5 litri e ci sposti il pesce
ricordati che la minociclina è fotosensibile quindi richiudi bene le capsule
quindi:
Lustrike ha scritto:Mi converrebbe trattare tutti i pesci dell'acquarietto?
no
Lustrike ha scritto:Se si, allora siccome ogni capsula di minocin è da 100mg, in 15 litri dovrei scioglierne 750 mg cioè 7 compresse e mezza. Al limite porto l'acquario a 10 litri e ne sciolgo 5.
È corretto?
si ma usa una vaschetta/secchio a parte per il bagno così ne usi meno
Lustrike ha scritto:Dopo le 6 ore cosa faccio? Cambio d'acqua?
lo rimetti in quarantena
considera che dovra fare un bagno al giorno per almeno 5 giorni
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Lustrike

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/08/14, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco (NA)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lustrike » 12/11/2016, 16:23
Ok, grazie mille, vi faccio sapere come procede.
Lustrike
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/11/2016, 17:18
Lustrike ha scritto:Ok, grazie mille, vi faccio sapere come procede.
grazie su AF lo diciamo così
La funzione "Grazie"
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Lustrike

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/08/14, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco (NA)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lustrike » 12/11/2016, 17:29
Fatto!.... Scusate sono "nuovo"....
Vediamo se funziona e replicherò volentieri

Lustrike
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/11/2016, 2:27
Lustrike ha scritto:Fatto!.... Scusate sono "nuovo"....
Vediamo se funziona e replicherò volentieri

tienici aggiornati giornalmente dopo ogni bagno..facendo magari delle foto sulla situazione

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti