Pagina 2 di 4

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Inviato: 18/11/2016, 0:02
di For
Leti ma la vasca è già riempita? Se si, il poliuretano espanso non lo tenete a fondo manco a capocciate ~x(

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Inviato: 18/11/2016, 7:32
di Letizia
No, al momento la vasca è completamente vuota (ancora nella scatola ;) ). Quel dubbio ci è sorto, ma confidiamo che, avendo una base un po' più larga che andrà in parte sotto al fondo e un "cratere" riempito sempre di materiale di fondo, stia giù. Altrimenti ho un silicone per l'interno degli acquari, ma preferirei evitare di incollare qualcosa alla vasca. Avresti altre idee? O, in ogni caso, sapete se un domani il silicone si toglie tranquillamente senza rovinarla? Grazie mille!

PS. Per Monica. Sì, con "valutarla" intendevo dare un occhio per sapere con quali spazi siamo alle prese ;) (so per esempio che è una vasca un po' strana, più alta che larga, ma è stata valutata per avere un po' di spazio per i germogli di mangrovia fino a quanto non cresceranno troppo :D ).

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Inviato: 18/11/2016, 8:08
di Silver21100
Hai considerato l'idea di "scolpire" una radice di mangrovia in modo tale da creare un gradino a pelo d'acqua ?
Altra soluzione più essenziale è quella di creare un effetto spiaggia sulla parte emersa di una roccia piatta.
La pietra ricoperta da un sottile strato di silicone acetico su cui è incollata la sabbia creerà una perfetta illusione

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Inviato: 18/11/2016, 8:47
di Letizia
La radice è già considerata per l'altra parte della vasca (devo ancora vedere se prenderne una non molto grande e usarla così com'è, oppure dividerla in tante più piccole per fornire loro molti anfratti). L'idea della roccia ricoperta di sabbia è esteticamente molto carina, però stavo cercando una soluzione con uno spessore di sabbia maggiore perché ai piccoletti piace scavare ;) .

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Inviato: 18/11/2016, 8:59
di For
Vista la galleggiabilità del poliuretano è indispensabile incollarlo, secondo me. Non mi fiderei del peso della sabbia senza sapere quei bestioni quanto scavano :-

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Inviato: 18/11/2016, 9:20
di Letizia
Ok, grazie per il parere; a vasca vuota incollare la struttura con il silicone concettualmente non dovrebbe essere un problema, ma, per vostra esperienza, sapete se un domani ci sarà un modo per togliere quel silicone o dovrò tenermelo per sempre sulla vasca (forse sono eccessiva, ma non vorrei un domani pentirmi di aver rovinato la vasca, se si può evitare)?

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Inviato: 18/11/2016, 9:22
di SETOL
Ciao Letizia . Ha ragione For , non starà giù, dovrai incollarlo , in alternativa devi incollarci sotto qualcosa di pesante , tipo pezzo di porfido o inglobarci dentro un grosso sasso , se non vuoi incollarlo alla vasca (cosa che condivido)

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Inviato: 18/11/2016, 9:47
di Letizia
Grazie!
Infatti avevo pensato anche a un bel sasso in fondo al "cratere" (prima di mettere la sabbia), solo che speravo stesse comunque giù da solo perché 1. il buco non sarà tanto grande, quindi presumo che un sasso che ci entri non sarebbe comunque abbastanza pesante, 2. non volevo togliere troppo spazio alla sabbia. Mi piace però molto l'idea del sasso sotto: se prendo una bella lastra (o sasso piatto) pesante, grande più o meno come la base della struttura, posso incollarla lì, giusto? Tanto poi non si vedrebbe perché starebbe sotto il fondo... Intendevi una cosa del genere? Basterebbe?
Poi magari il tutto non servirà perché non riusciremo manco a realizzare la struttura :)) .
Buona giornata a tutti!

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Inviato: 18/11/2016, 10:33
di SETOL
Opz. 2 una bella lastra sotto tipo marmo , anche se è calcareo no problem anzi . Se sborda fuori verrà cmq ricoperto dal fondo di sabbia che farai , in più se vuoi sia sulla lastra che su tutta la struttura tra una mano e l'altra di plastificante puoi dare una spolverata di sabbia che renderà tutto più naturale .
:(|) :(|) :(|) se continuo cosi dopo la foto del maschio che ho visto ieri . Non resisterò a lungo , devo parlarne con la donna così mi fa stare calmo =)) =)) =))

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Inviato: 18/11/2016, 11:29
di Letizia
Perfetto. Antonio voleva inserire la sabbia nelle rientranze, come se si fosse depositata tra una roccia e l'altra. Molto buono sapere che si può usare il plasti per incollarla.
PS. (scusate l'ot) Ti ho mandato la foto del maschio perché in quel momento la femmina era nascosta nel coperchio della vasca, ma se ti fa quell'effetto ti mando anche la sua foto, così ti convinco =)) . Così poi ci confrontiamo sui loro comportamenti ;) .