Aumentare KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Aumentare KH

Messaggio di kumuvenisikunta » 19/11/2016, 23:23

Quindi l'osso di seppia non aumenta alla stesso modo KH e GH
Allora avevo capito male :-??
Alessandro

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Aumentare KH

Messaggio di For » 19/11/2016, 23:39

In linea di massima si se parliamo di acque di rubinetto medie, il cui GH è quasi tutto dato dal calcio. Come dicevo, pero, non è una regola certa
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Aumentare KH

Messaggio di kumuvenisikunta » 22/11/2016, 21:07

Ciao @For
La somministrazione non ha prodotto i risultati previsti :(
Mezzo osso di seppia grattuggiato mi ha alzato di
5 punti il KH da 2 a 7
6 punti il GH da 5 a 11
Circa 160 la conducibilità
E ancora ci sono residui non disciolti :-??
Attendo un po di giorni ma credo di dover programmare un cambio :-?
Alessandro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aumentare KH

Messaggio di cicerchia80 » 22/11/2016, 22:42

kumuvenisikunta ha scritto:Ciao @For
La somministrazione non ha prodotto i risultati previsti :(
Mezzo osso di seppia grattuggiato mi ha alzato di
5 punti il KH da 2 a 7
6 punti il GH da 5 a 11
Circa 160 la conducibilità
E ancora ci sono residui non disciolti :-??
Attendo un po di giorni ma credo di dover programmare un cambio :-?
5 gradi di GH per 35...tanto è...ogni grado corrisponde a 35 µS Ma quanto ne hai messo? :( calcola che ogni 2 grammi è oltre un punto di KH e un punto di GH se si scioglie tutto
Stand by

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Aumentare KH

Messaggio di kumuvenisikunta » 22/11/2016, 22:49

cicerchia80 ha scritto:
kumuvenisikunta ha scritto:Ciao @For
La somministrazione non ha prodotto i risultati previsti :(
Mezzo osso di seppia grattuggiato mi ha alzato di
5 punti il KH da 2 a 7
6 punti il GH da 5 a 11
Circa 160 la conducibilità
E ancora ci sono residui non disciolti :-??
Attendo un po di giorni ma credo di dover programmare un cambio :-?
5 gradi di GH per 35...tanto è...ogni grado corrisponde a 35 µS Ma quanto ne hai messo? :( calcola che ogni 2 grammi è oltre un punto di KH e un punto di GH se si scioglie tutto
metà osso di seppia Come consigliatomi :-??
Io volevo alzare di 1 massimo 2 punti il KH nel 80 litri amazzonico x_x
Ora che faccio?un cambio?
Alessandro

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Aumentare KH

Messaggio di For » 23/11/2016, 0:29

Ammazza Ale ma quanto era grosso quell'osso? Riesci a pesare la metà rimasta?
Adesso se vuoi riportarti ai valori desiderati hai due possibilità, piccoli cambi con demineralizzata o, se hai per caso un po' di Akadama, ne metti un sacchettino per un po' e almeno riabbassiamo il KH
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Aumentare KH

Messaggio di kumuvenisikunta » 23/11/2016, 14:14

For ha scritto:Ammazza Ale ma quanto era grosso quell'osso? Riesci a pesare la metà rimasta?
parecchio,l'altra metà pesa 22 gr compresa la parte dura,quella che ho grattuggiato forse pure qualche grammo in più :)) ne ho anche di più grossi :D
For ha scritto:Adesso se vuoi riportarti ai valori desiderati hai due possibilità, piccoli cambi con demineralizzata o, se hai per caso un po' di Akadama, ne metti un sacchettino per un po' e almeno riabbassiamo il KH
se faccio entrambi? A casa ho 15 l di demineralizzata e Akadama
cicerchia80 ha scritto: calcola che ogni 2 grammi è oltre un punto di KH e un punto di GH se si scioglie tutto
come mai allora mi ha alzato di più il GH :-?
Alessandro

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Aumentare KH

Messaggio di Forcellone » 23/11/2016, 14:33

Nei prossimi giorni dovrebbe continuare ancora ad alzare i due valori. Una bella parte di polvere sarà ancora presente nella vasca.

E' vero che hai dei valori molto particolari (bassi e sensibili), per cui dosa il tutto molto bene, forse nel tuo caso devi intervenire più da farmacista e non da "pesciarolo comune" :)) . Forse un pochino di "bicarbonato di potassio" (si trova in farmacia e non spendi molto) ma ti aiuta in modo più mirato sul problema, alzare KH.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Aumentare KH

Messaggio di GiovAcquaPazza » 23/11/2016, 15:24

kumuvenisikunta ha scritto:come mai allora mi ha alzato di più il GH
perchè la formula è questa:
CaCO3 (s) + CO2 (g) + H2O (l) <> Ca ++ (aq) + 2 HCO3- (aq)
La indicazione (s) indica lo stato solido, (g) quello gassoso, (l) quello liquido,(aq) che i due ioni sono solubilizzati in acqua.
La doppia freccia indica una condizione di equilibrio tra le sostanze disposte a destra e quelle disposte a sinistra, ovvero che se diminuisce l'acidità il calcio precipita andando a ricostituire il carbonato alla stato solido.
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
kumuvenisikunta (23/11/2016, 17:15)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aumentare KH

Messaggio di cicerchia80 » 23/11/2016, 17:13

GiovAcquaPazza ha scritto:
kumuvenisikunta ha scritto:come mai allora mi ha alzato di più il GH
perchè la formula è questa:
CaCO3 (s) + CO2 (g) + H2O (l) <> Ca ++ (aq) + 2 HCO3- (aq)
La indicazione (s) indica lo stato solido, (g) quello gassoso, (l) quello liquido,(aq) che i due ioni sono solubilizzati in acqua.
La doppia freccia indica una condizione di equilibrio tra le sostanze disposte a destra e quelle disposte a sinistra, ovvero che se diminuisce l'acidità il calcio precipita andando a ricostituire il carbonato alla stato solido.
:ymapplause:
Chapeau......

Comunque meglio un cambio,perchè l'Aka ha effetto sui bicarbonati soprattutto,quindi il GH ti rimarrebbe quasi uguale
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti