
acqua di osmosi, pro e contro?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
È un' acqua perfetta da tagliare, dura ma basta calcolare le percentuali di osmosi e rete. È anche più economico. Consumi meno acqua per produrre osmosi e risparmi sui sali 

- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
sembra complicatogiosu2003 ha scritto:È un' acqua perfetta da tagliare, dura ma basta calcolare le percentuali di osmosi e rete. È anche più economico. Consumi meno acqua per produrre osmosi e risparmi sui sali
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
Amici vecchi e nuovi non mettete link esterni perché quando gli altri siti toglieranno la pagina qui rimarrà un errore
Il post di jusy nella prima pagina l'ho cambiato io, perché non era tenuta a saperlo

Il post di jusy nella prima pagina l'ho cambiato io, perché non era tenuta a saperlo

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
Quindi si tratta di dosare acqua di osmosi ed acqua di rubinetto. Questo si intende per "tagliarla"?
Senza aggiungere sali quindi? Per ottenere ad es KH 7-8 pH 7,5
Senza aggiungere sali quindi? Per ottenere ad es KH 7-8 pH 7,5
Ultima modifica di jusy il 20/11/2016, 17:37, modificato 1 volta in totale.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
Macché complicatojusy ha scritto:sembra complicatogiosu2003 ha scritto:È un' acqua perfetta da tagliare, dura ma basta calcolare le percentuali di osmosi e rete. È anche più economico. Consumi meno acqua per produrre osmosi e risparmi sui sali


Adesso hai una alta percentuale di sodio nella vasca (nota in che percentuale è presente in quei costosi sali di marca

Se io fossi al tuo posto farei così: fin che va tutto bene non farei niente, le piante riescono ad adattarsi per un certo periodo. Se le piante dovessero smettere di crescere, un giorno, non mi porrei neanche il problema di aver sbagliato a fertilizzare...comincerei a fare dei cambi con metà rubinetto e metà osmosi per abbassare il sodio presente
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
le lumache non rischiano con il ferro presente vero?
Basta che poi lascio un giorno le taniche ferme per far evaporare il cloro?
Basta che poi lascio un giorno le taniche ferme per far evaporare il cloro?
- roby70
- Messaggi: 43760
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
Quale ferro? Comunque le lumache lo tollerano senza problemi.jusy ha scritto:le lumache non rischiano con il ferro presente vero?
Esatto.jusy ha scritto:Basta che poi lascio un giorno le taniche ferme per far evaporare il cloro?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
No nessun rischio.jusy ha scritto:le lumache non rischiano con il ferro presente vero?
Basta che poi lascio un giorno le taniche ferme per far evaporare il cloro?
Esatto, 1 giorno di "evaporazione".
Comunque quei sali ti han fatto accumulare un sacco di sodio, in una percentuale fa bene alle piante (un po' serve), ma in questo caso è troppo.
Il sodio inserito da quei sali servirebbe a bloccare le piante e rallentarle tantissimo, in modo che non serva potarle spesso, il problema è che le piante poi non svolgono più le loro funzioni e bisogna sopperire con ulteriori cambi d'acqua, manutenzione, ecc. Insomma, un casino..
Ora dovremo far qualche cambio per togliere quel sodio dalla vasca, ma dopo dovrebbe partire e andare meglio di ora.
Le percentuali te le han già dette.
Volevi comprare acqua di bottiglia e avevi l'acqua perfetta dal rubinetto?

Tutto è bene quel che finisce bene. La prima cosa che farei una volta che ci sarà la nuova acqua è buttare qualche ml di magnesio, fai i calcoli col calcolatore di AF, cerca la quantità da inserire per aumentare il magnesio di 5 mg/l nella tua vasca!

Non vorrei essere frainteso, cambi graduali! Non cambiare tutta l'acqua, ma io farei in più volte, ogni volta un 20 30 %
Ma apri un nuovo topic a cui chiedere consigli dai più esperti
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti