Cambio filtro esterno 180 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6126
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: cambio filtro esterno 180 litri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/11/2016, 11:59

Diego ha scritto:Fai la divisione, esce quasi lo stesso valore.
95 e 115 non sono lo stesso valore, il discorso della massa filtrante è molto piu importante perchè la portata la puoi ridurre ma la massa non la puoi aumentare.

cmq per i nitrati a 100 l'nica è un paio di cambi d'acqua molto cospicui.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cambio filtro esterno 180 litri

Messaggio di Diego » 22/11/2016, 12:02

GiovAcquaPazza ha scritto:95 e 115 non sono lo stesso valore, il discorso della massa filtrante è molto piu importante perchè la portata la puoi ridurre ma la massa non la puoi aumentare.
Ho fatto il confronto con quello che già ha.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6126
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: cambio filtro esterno 180 litri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/11/2016, 12:03

Diego ha scritto:o fatto il confronto con quello che già ha.
infatti hanno valori diversi sia sulla massa filtrante che sulla portata effettiva, il rapporto portata /massa del 701 è 115 litri , quello del 901 è 95.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cambio filtro esterno 180 litri

Messaggio di Diego » 22/11/2016, 12:09

GiovAcquaPazza ha scritto:
Diego ha scritto:o fatto il confronto con quello che già ha.
infatti hanno valori diversi sia sulla massa filtrante che sulla portata effettiva, il rapporto portata /massa del 701 è 115 litri , quello del 901 è 95.
Allora, lungi da me fare il piantagrane, ma hanno tutti e tre un rapporto attorno ai 115 (115, 118 e 116 rispettivamente per il 701, 901 e 1501, dati da sito JBL).

Ora lasciamo ad Amelie spazio per il suo problema. Grazie.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6126
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Cambio filtro esterno 180 litri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/11/2016, 12:24

Diego ha scritto:ma hanno tutti e tre un rapporto attorno ai 115 (115, 118 e 116 rispettivamente per il 701, 901 e 1501, dati da sito JBL).
guarda la potata effettiva a filtro pulito e non quella nominale della pompa e vedrai che i numeri cambiano, sempre sul sito JBL, resta il discorso della massa filtrante, forse faresti meglio a dare una occhiata in giro sul rapporto corretto tra massa, acqua e carico organico.
L'efficenza del filtro è anche un fattore di forma , conta la sezione rispetto alla portata di acqua insomma.
Cmq chiudiamo l'OT, tanto qui sulla filtrazione di cose sensate ne ho lette davvero poche e non pretendo di salvare il mondo.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43716
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Cambio filtro esterno 180 litri

Messaggio di roby70 » 22/11/2016, 17:46

amelie ha scritto:I nitrati a 100, magari più potenza può aiutarmi un pochino.
Se pensi di aver problemi a causa dei nitrati alti apri un topic in chimica che si può vedere meglio se è necessario abbassarli e come farlo :-bd
Come ti ha già detto bene Diego questo problema non lo risolvi cambiando il filtro.

Visto che ci sei quando hai un attimo riesci ad aggiornare il tuo profilo così sappiamo tutto di te ?
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
jusy (24/11/2016, 19:13)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cambio filtro esterno 180 litri

Messaggio di cicerchia80 » 22/11/2016, 18:34

roby70 ha scritto:
amelie ha scritto:I nitrati a 100, magari più potenza può aiutarmi un pochino.
Se pensi di aver problemi a causa dei nitrati alti apri un topic in chimica che si può vedere meglio se è necessario abbassarli e come farlo :-bd
Come ti ha già detto bene Diego questo problema non lo risolvi cambiando il filtro.

Visto che ci sei quando hai un attimo riesci ad aggiornare il tuo profilo così sappiamo tutto di te ?
► Mostra testo
io direi in primo acquario :D ..
Ce li faccio aggiungere artificialmente i nitrati :))

Amelie...come ti hanno detto filtro ed NO3- alti non sono correlati,a meno che non hai un malawi vediamo un pó la gestione ;)
Stand by

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Re: Cambio filtro esterno 180 litri

Messaggio di jusy » 24/11/2016, 19:13

Il mio primo acquario (65 litri) è maturato ad inizio settembre, poi ho capito subito che me ne serviva uno più grande ed ora ce l'ho da 180 litri.
Ho tenuto la stessa acqua (più altra), stesso filtro, stesso substrato e ghiaietto (più altro).
Forse è solo per il cambiamento che si sono alzati i nitriti, devo controllare meglio, perchè è una fase di assestamento... Poi ho anche aggiunto potassio e non lo dovevo fare per le piante che ho (non hanno bisogno di tanta fertilizzazione). Magari è stato solo questo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43716
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Cambio filtro esterno 180 litri

Messaggio di roby70 » 24/11/2016, 19:23

Ma si sono alzati i nitriti o i nitrati? Se sono i nitrati allora il filtro ha fatto il suo lavoro; apri un topic in primo acquario che cicerchia ti aspetta :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
jusy (24/11/2016, 19:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Re: Cambio filtro esterno 180 litri

Messaggio di jusy » 24/11/2016, 19:29

I nitrati, ho sbagliato a scrivere :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti