Pagina 2 di 5

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 22/11/2016, 14:40
di GiovAcquaPazza
fernando89 ha scritto:la vasca è aperta e l evaporazione è notevole
che aspetti a fare il rabbocco automatico ?
Se guardi sul mercatino ci sono dei sistemi ben fatti, altrimenti prendi quello di blau completo di pompa a 40 euro, per il serbatoio va bene pure una tanica.

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 22/11/2016, 14:40
di fernando89
GiovAcquaPazza ha scritto:
fernando89 ha scritto:la vasca è aperta e l evaporazione è notevole
che aspetti a fare il rabbocco automatico ?
Se guardi sul mercatino ci sono dei sistemi ben fatti, altrimenti prendi quello di blau completo di pompa a 40 euro, per il serbatoio va bene pure una tanica.
ho Jovy ad un centinaio di km che li fa...lo prenderò a breve ;)

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 22/11/2016, 14:46
di GiovAcquaPazza
fernando89 ha scritto:o Jovy ad un centinaio di km che li fa
proprio ai suoi pensavo!!

Un consiglio: se vuoi usare una tanica come serbatoio, occhio alla pompa, ti dico che ho gia provato quella della tunze e non ci entra di pochi mm (peccato perchè è una pompa ottima ad un prezzo di una ventina di euro) , su amazon ne ho trovata una a 12V di soli 3,5 cm di diametro e ci entra perfettamente, cosa 20 euro anc'essa ma non è nemmeno lotanamente paragonabile a quella di tunze

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 22/11/2016, 16:17
di Jovy1985
GiovAcquaPazza ha scritto:
fernando89 ha scritto:la vasca è aperta e l evaporazione è notevole
che aspetti a fare il rabbocco automatico ?
Se guardi sul mercatino ci sono dei sistemi ben fatti, altrimenti prendi quello di blau completo di pompa a 40 euro, per il serbatoio va bene pure una tanica.
..mi ha chiesto un tizio perché il tuo e non quello blau? Vero che costa 43 circa..ma paghi la spedizione(se non prendi altro..) e quindi alla fine ti costa circa 50 euro. Non ha galleggiante di sicurezza..non puoi montarci praticamente qualsiasi pompa a 220v...momento pubblicità finito =))

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 22/11/2016, 22:21
di Silver21100
io l'ho fatto più facile....
una striscia di plastica trasparente ritagliata da una scatola per camicie e due ventose alle estremità, lunga a piacere , flessibile quanto basta per essere messa in qualsiasi posizione e sottile da risultare quasi invisibile ;)

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 22/11/2016, 23:28
di iPol85
Utilissimo questo topic, grazie Ferdinando per averci portato la tua esperienza. Proprio in questo giorni sto combattendo con il Ceratophillum eheh

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 22/11/2016, 23:32
di iPol85
Jovy1985 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:
fernando89 ha scritto:la vasca è aperta e l evaporazione è notevole
che aspetti a fare il rabbocco automatico ?
Se guardi sul mercatino ci sono dei sistemi ben fatti, altrimenti prendi quello di blau completo di pompa a 40 euro, per il serbatoio va bene pure una tanica.
..mi ha chiesto un tizio perché il tuo e non quello blau? Vero che costa 43 circa..ma paghi la spedizione(se non prendi altro..) e quindi alla fine ti costa circa 50 euro. Non ha galleggiante di sicurezza..non puoi montarci praticamente qualsiasi pompa a 220v...momento pubblicità finito =))
Ciao, potrei essere interessato visto che per fare 70 litro oggi sono diventato matto!!!

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 22/11/2016, 23:41
di Jovy1985
iPol85 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: ..mi ha chiesto un tizio perché il tuo e non quello blau? Vero che costa 43 circa..ma paghi la spedizione(se non prendi altro..) e quindi alla fine ti costa circa 50 euro. Non ha galleggiante di sicurezza..non puoi montarci praticamente qualsiasi pompa a 220v...momento pubblicità finito =))
Ciao, potrei essere interessato visto che per fare 70 litro oggi sono diventato matto!!!
Siamo OT ci sentiamo per mp ;)

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 24/11/2016, 11:43
di fernando89
Monica ha scritto:io ho infilato un pezzo di bamboo di un'arella in due ventose..
GiovAcquaPazza ha scritto:io uso un filo da lenza trasparente con due ventose per tenderlo, lo metto 1 cm sotto la superficie dell'acqua e diventa invisibile
perfavore mi pubblicate un paio di foto qui nel topic e mi dite come l avete realizzato?magari ne esce un articolo :-

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 24/11/2016, 13:51
di Monica
Facile facile...due ventose e due pezzi di arella :D
20161124135112.jpg