Pagina 2 di 5

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione

Inviato: 25/11/2016, 20:53
di FedericoF
Mirkowski1982 ha scritto:
iPol85 ha scritto: mi manca solo il tubicino per areatori e poi posso azionarla... in attesa anche qui di farmi il Venturi.
Prendine uno specifico per CO2, anche trasparenti ci sono, quello per aereatori da quanto so non è impermeabile alla CO2. :D
Io uso un tubicino trasparente per alimenti. Ti posso assicurare che è impermeabile. Più che altro non so invece quello per aeratori.
Quello trasparente l'ho trovato in ferramenta. Praticamente metti più piede in ferramenta e farmacia che in negozio di acquari! Ahahah

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione

Inviato: 25/11/2016, 22:33
di iPol85
Va bene provo a fare un giro in ferramenta!
Al negozio di acquari ci dobbiamo andare per forza per i pesci... Giusto perché non si riesce a pescarli in zona alcune specie ahahah

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione

Inviato: 06/12/2016, 14:39
di BollaPaciuli
Come procede?ho letto anche le tue vicissitudini in fertilizzazione
E i pesciotti...? :-h

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione

Inviato: 06/12/2016, 22:17
di iPol85
Bolla&paciuli ha scritto:Come procede?ho letto anche le tue vicissitudini in fertilizzazione
E i pesciotti...? :-h
Oggi avviata la CO2, una impresa anche quella ahahah.
Si il Ceratophillum e Myriophyllum crescono bene, Limnophila invece non ne vuole sapere!!

Domenica forse vado a prendere le Caridina, è che in questi giorni tra gattino che abbiamo preso e lavoro sono stato abbastanza preso!!!

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione

Inviato: 09/12/2016, 22:52
di iPol85
20161209225040.jpg
20161209224959.jpg
Può essere che sia pearling?
Quelle "cosette" sul vetro le devo pulire io o ci penseranno poi i pesci una volta inseriti?

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione

Inviato: 10/12/2016, 9:40
di BollaPaciuli
► Mostra testo
Direi che è pearling :-bd

Nel mio quelle cosette un pò le puliscono le neritine pianin pianino
Lascio ai più esperti...

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione

Inviato: 10/12/2016, 9:48
di cicerchia80
Per me le mangiano le lumache

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione

Inviato: 08/01/2017, 15:20
di iPol85
Ci siamo, finalmente dopo un mesetto infernale, purtroppo lavorando nel commercio dicembre è sempre un dramma... torno alla carica con il mio acquario.
Non me ne sono stato nel frattempo con le mani in mano ed ho pure combinato qualche malanno eheh: come lasciare troppo aperta la valvola della bombola di CO2 che si è già consumata. A questo punto aspetto di recuperare tutto il materiale per fare il Venturi e vado a ricaricarla.
Le piante sono cresciute, alcune di più altre meno. Il Ceratophillum si produce in stile lemming, oggi ho dovuto sfoltire in maniera assai decisa. Ho avuto anche un proliferare assurdo di lumachine... ne avrò almeno una ventina!! Che faccio, le lascio o meglio toglierle?

Ho ripreso anche con il PMDD che per un paio di settimane avevo accantonato, devo sicuramente recuperare uno stick da mettere in infusione perché Fosfati e Nitrati stanno ancora a zero.
Allo stesso tempo, proprio oggi, ho aumentato il carico organico della vasca... come? Inseriti i primi pesciolini!!!!

Per ora ho cominciato con 6 Caridina Japonica e 10 Trigonostigma Espei, gradualmente vorrei arrivare a una decida di Japonica e almeno una trentina di Espei; poi sarà la volta del trittico di Trichopodus.

Non sono riuscito a far rinsavire la Limnophila, tornerò dunque a prenderne altra e sicuramente pianterò altre specie.
Domani con neon accesi vi posto la foto della situazione attuale.

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione

Inviato: 08/01/2017, 20:40
di BollaPaciuli
iPol85 ha scritto:. Ho avuto anche un proliferare assurdo di lumachine... ne avrò almeno una ventina!! Che faccio, le lascio o meglio toglierle?
Lascia ;)
iPol85 ha scritto: Inseriti i primi pesciolini!!!!
Per ora ho cominciato con 6 Caridina Japonica e 10 Trigonostigma Espei, gradualmente vorrei arrivare a una decida di Japonica e almeno una trentina di Espei; poi sarà la volta del trittico di Trichopodus.
Evviva :-bd

iPol85 ha scritto: Domani con neon accesi vi posto la foto della situazione attuale.
Attendiamo :-h

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione

Inviato: 09/01/2017, 16:46
di iPol85
Come mi devo regolare con la somministrazione di cibo? Consigli?

Giusto un paio di foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Devo decidermi di recuperare un cartoncino nero da mettere come sfondo per meglio valorizzarlo.

Altre foto le trovate qui: http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 83-30.html