Pagina 2 di 7
Re: Migliorare la luce con LED?
Inviato: 24/11/2016, 10:16
di Tecno Lab
Ciao...... Guarda..... se ti scalda molto..... potresti fare la modifica alla plafoniera che già hai integrata nel coperchio, basta che togli il trasformatore in metallo che hai nel coperchio(è lui che scalda!!) e che serve ad alimentare il neon e sostituirlo con un ballast elettronico........ il risultato sarebbe quello di non aver più problemi di riscaldamento e risparmieresti anche in termini di consumo.
Il ballast elettronico puoi ricavarlo da un normale lampadina di quelle a neon a risparmio energetico, ne prendi una almeno da una trentina di watt (reali... non di luce effettiva) la smonti , togli il neon staccandogli i quattro fili che troverai una volta smontata, e questi ultimi li collegherai ai capi del neon della vasca........ trovi molte guide su internet ed è molto semplice da farsi..... io sul mio ho fatto cosi'.
In più, in questo modo, avrai una luce molto più stabile, niente sfarfallii, accensione del neon istantanea e durata di quest'ultimo molto prolungata.....
Re: Migliorare la luce con LED?
Inviato: 24/11/2016, 10:39
di Diego
Il problema era che la luce è poca, oltre a scaldare. Sostituendo il ballast come proponi (cosa peraltro di efficacia limitata, visto che anche passando al ballast elettronico il risparmio è solo di qualche watt), non si aumenta la luce.
Re: Migliorare la luce con LED?
Inviato: 24/11/2016, 10:49
di Tecno Lab
Diego ha scritto:Il problema era che la luce è poca, oltre a scaldare. Sostituendo il ballast come proponi (cosa peraltro di efficacia limitata, visto che anche passando al ballast elettronico il risparmio è solo di qualche watt), non si aumenta la luce.
Si...... il mio consiglio era solo per il problema del riscaldamento.......
Il risparmio energetico non è poco, considera che con un ballast da 11 watt alimenti un neon da 60w ed hai la stessa resa in lumen.
Per quanto riguarda le temperature, testato personalmente, scalda più una plafoniera a LED da 7w (fà luce per 100w) che il mio neon da 25w.......
E' solo un mio parere..... ma i LED non mi convincono molto, con i neon è più facile scegliere la gradazione di colore , cosa importantissima in vasca per la crescita delle piante e la lotta alle alghe.....
Finito l' OT......
Cmq , una volta montato il ballast elettronico puo' tranquillamente montare un neon più potente con gradazione più alta e continuare a scaldare quasi nulla......
Dimenticavo..... spesa per la modifica...... 3 euro circa di lampadina da sacrificare.....

Re: Migliorare la luce con LED?
Inviato: 24/11/2016, 11:53
di Diego
Tecno Lab ha scritto:Il risparmio energetico non è poco, considera che con un ballast da 11 watt alimenti un neon da 60w ed hai la stessa resa in lumen.
Sempre quello consumi, il ballast serve per limitare la corrente nel tubo fluorescente (che quando acceso è un corto circuito, quasi).
Tecno Lab ha scritto:Per quanto riguarda le temperature, testato personalmente, scalda più una plafoniera a LED da 7w (fà luce per 100w) che il mio neon da 25w.......
Dipende dall'efficienza dei LED, che è molto variabile.
Tecno Lab ha scritto:LED non mi convincono molto, con i neon è più facile scegliere la gradazione di colore , cosa importantissima in vasca per la crescita delle piante e la lotta alle alghe.....
Qui siamo d'accordo. Infatti proponevo i LED in aggiunta, nom in sostituzione, al neon già presente.
Tecno Lab ha scritto:montare un neon più potente
Non è detto possa. Se il neon è più potente, è più lungo
Re: Migliorare la luce con LED?
Inviato: 24/11/2016, 12:02
di Tecno Lab
"Sempre quello consumi, il ballast serve per limitare la corrente nel tubo fluorescente (che quando acceso è un corto circuito, quasi). "
Quello che limita la corrente che dici tu non è il ballast elettronico ma il reattore (quello che voglio fargli cambiare io)........... Il Reattore consuma uguale...... proprio perchè è solo un'induttanza e serve solo a limitare la corrente ma fà lavorare il neon a tensioni alte....
Il ballast elettronico, invece, non limita nulla, fà lavorare il neon a bassa tensione 12 / 24 volt e a basse correnti....... risultato bassissimi consumi e potenza elevata in uscita a parità di potenza assorbita dalla rete......
Fidati.......... tecnico elettronico da 20 anni.....

Re: Migliorare la luce con LED?
Inviato: 24/11/2016, 12:04
di Diego
Tecno Lab ha scritto:ballast elettronico, invece, non limita nulla, fà lavorare il neon a bassa tensione 12 / 24 volt e a basse correnti....... risultato bassissimi consumi e potenza
Non sono mica convinto, sai...
A parità di potenza, come possono essere tensione e corrente contemporaneamente inferiori? La legge di Ohm dove la mettiamo?
Comunque è un argomento interessante, se vuoi ne possiamo parlare estensivamente in una nuova discussione, così è più in evidenza

Re: Migliorare la luce con LED?
Inviato: 24/11/2016, 12:13
di Tecno Lab
Per potenza in uscita intendo la potenza che genera il neon non il ballast elettronico..... ovvio che P=V*I ......
Un neon da 60 w con un reattore assorbe 60 w.
Un neon da 60 w con un ballast elettronico, lavorando a basse tensioni e con correnti basse (il ballast elettronico dà solo il picco di tensione iniziale per far accendere il neon poi lo mantiene acceso con poco rispetto al reattore .....) consuma molto meno ma continua a produrre luce in eguale potenza.....
E' il principio di funzionamento delle lampadine a fluorescenza a basso consumo.....
Invece, il reattore fà accendere il neon tramite lo starter..... ma poi deve limitare la corrente mantenendo costante la tensione (alta) ai capi del neon....... Per far questo dissipa molta potenza sotto forma di calore.......

Re: Migliorare la luce con LED?
Inviato: 24/11/2016, 12:18
di Diego
Tecno Lab ha scritto:consuma molto meno ma continua a produrre luce in eguale potenza.....
È questo che non mi convince. La potenza è correlata al consumo. Se poi invece parliamo di flusso luminoso quella è un'altra questione e prescinde dal tipo di alimentazione.
Comunque, ripeto, ne parliamo volentieri in un'altra discussione? Grazie
Re: Migliorare la luce con LED?
Inviato: 24/11/2016, 12:26
di Tecno Lab
Diego ha scritto:Tecno Lab ha scritto:consuma molto meno ma continua a produrre luce in eguale potenza.....
È questo che non mi convince. La potenza è correlata al consumo. Se poi invece parliamo di flusso luminoso quella è un'altra questione e prescinde dal tipo di alimentazione.
Comunque, ripeto, ne parliamo volentieri in un'altra discussione? Grazie
Infatti, buona parte dei 60w (dell'ipotetico neon dell'esempio) vengono "disssipati" sotto forma di calore dal Reattore...... Cosa che non accade in un ballast elettronico dove le correnti e le tensioni in gioco sono molto piu' basse.
Un neon da 60w "classico", infatti, necessiterebbe di molta meno potenza per funzionare e per avere la stessa resa in lumen.
Cmq ne parliamo in altra sede......

Re: Migliorare la luce con LED?
Inviato: 24/11/2016, 12:29
di Diego
Tecno Lab ha scritto:Cmq ne parliamo in altra sede
Grazie