Pagina 2 di 2

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 13:05
di Paky
GiovAcquaPazza ha scritto:Stanno sempre in acqua o tendono a uscire in una vasca aperta?
no, non escono. Al massimo vengono in superficie o sul bordo, ma non escono come le neritine o le ampullarie.

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 13:30
di GiovAcquaPazza
Paky ha scritto:Al massimo vengono in superficie o sul bordo, ma non escono come le neritine o le ampullarie.
perfetto, allora se hai bisogno di sfoltire me ne prendo un po io

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 13:37
di Forcellone
Se ti riferisci a me. :-??

Di questa ne ho solo una purtroppo, devo vedere se ne trovo altre. Sono molto belle in vasca.

Di quelle in oggetto per adesso sono messo molto "scarso".

Per il resto delle lumache varie che ho, giĆ  so che non ci sono speranze di nuove nascite.

;)

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 13:41
di GiovAcquaPazza
Forcellone ha scritto:Di quelle in oggetto per adesso sono messo molto "scarso".
a parte le neritine , le lumache dopo un po ti riempiono la vasca, basta che trovano un po di cibo sul fondo e ci danno dentro come conigli, sii fiducioso , io mi sto guardando in giro per trovare un palla nano cosi almeno le utilizzo come cibo.

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 13:45
di Forcellone
Ok .....

Ho trovato una foto dove si vede meglio la "spirale" della piccolina. :-bd

Ciao.