Pagina 2 di 3

Re: Piante acquatiche commestibili???

Inviato: 26/04/2014, 20:57
di Emix
lucazio00 ha scritto:Lo direbbe anche Bear Grylls!
Infatti l'ho imparato proprio da lui :-bd :))
WilliamWollace ha scritto:però le carpe alcuni le mangiano
La carpa fa veramente schifo :ymsick: sa davvero di fango e petrolio... L'unico modo per mangiarla senza vomitare, è farla marinata come le alici, ma fa schifo lo stesso.
lucazio00 ha scritto:Chissa le chiocciole pure?
In una puntata di "Wild" (mi sembra), c'era Bear Grylls che stava in una delle tante foreste sparse per il mondo, e in una palude ha trovato una Ampullaria. Apparte che aveva il guscio grande come un posa cenere, poi quando l'ha mangiata dice che fa veramente schifo, e se lo dice lui, non possiamo che fidarci ciecamente =))
WilliamWollace ha scritto:frittata di gambusie.
Quando avevo i Guppy, me ne avevano fatti talmente tanti, che ci avevo pensato anche io =))

Re: Piante acquatiche commestibili???

Inviato: 26/04/2014, 21:25
di WilliamWollace
Emix ha scritto:La carpa fa veramente schifo sa davvero di fango e petrolio... L'unico modo per mangiarla senza vomitare, è farla marinata come le alici, ma fa schifo lo stesso.
Discorso tra me e mio padre.
"Papà. ma le carpe si possono mangiare?"
"Sì, quasi tutti i pesci si mangiano"
"E come si cucina?"
"La metti a bollire per un po', poi la impani, mi raccomando, l'impanatura deve essere moooolto spessa. Poi la friggi in molto olio e la mangi, non prima di averla ricoperta di un bel po' di maionese"
"Ma il gusto del pesce dopo tutti questi passaggi si sente ancora?"
"No, ed è proprio quello l'importante"
=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))

Re: Piante acquatiche commestibili???

Inviato: 26/04/2014, 21:40
di Emix
WilliamWollace ha scritto:Discorso tra me e mio padre.
Così il fegato te lo giochi =)) Già la carpa è grassa, in più la friggi con molto olio e come tocco finale la maionese; della serie "cirrosi epatica nun te temo" =)) =)) A sto punto non so meglio i vermi? :)) :))

Re: Piante acquatiche commestibili???

Inviato: 26/04/2014, 21:51
di WilliamWollace
A sto punto facciamo i nobilotti spandimmerda: cuociamo una bella koi da qualche centianio di euro....vuoi mettere avere sapore di fango in bocca e in più spendere un sacco? =)) =))

Re: Piante acquatiche commestibili???

Inviato: 27/10/2014, 10:43
di lucazio00
Di sicuro la Bacopa monnieri è commestibile, anche perchè ci fanno degli integratori!

Re: Piante acquatiche commestibili???

Inviato: 27/10/2014, 10:46
di enkuz
tutti i pesci si mangiano... come tutti i vegetali (non tossici) volendo... sta solo ai gusti soggettivi.

magari stasera mi faccio una bella frittura di rasbore :)) così cambio la popolazione della mia vasca.

Re: Piante acquatiche commestibili???

Inviato: 27/10/2014, 10:48
di lucazio00
Il problema è che non so quali piante siano tossiche! :D

Re: Piante acquatiche commestibili???

Inviato: 27/10/2014, 19:21
di Scardola
lucazio00 ha scritto:Di sicuro la Bacopa monnieri è commestibile, anche perchè ci fanno degli integratori!
La Bacopa monnieri la vendevano anche alcuni vivai tra le erbe officinali, adesso pare sia vietato venderla per uso umano, ma bisogna andarci molto cauti perché pare possa avere anche qualche effetto indesiderato.

Se invece vi capita di visitare i Giardini di Ninfa, vicino Sermoneta, c'è il fondo di un ruscello tappezzato di crescione d'acqua (Nasturtium officinale). Intendo proprio il fondo, cresce costantemente sommerso, con delle trote macrostigma enormi che ci nuotano sopra. La guida mi disse che qualcuno lo coltiva in acquario ma serve acqua fresca e molta corrente, teme le alte temperature. Coltivato emerso in terreni molto umidi, i germogli sono ottimi per le frittate.

Anche il rizoma del loto (Nelumbo nucifera) è commestibile.

Re: Piante acquatiche commestibili???

Inviato: 27/10/2014, 20:48
di lucazio00
Infatti...chi si mangerebbe un Ceratopteris pteridoides???

Re: Piante acquatiche commestibili???

Inviato: 27/10/2014, 21:17
di shiningdemix
Tempo fa per il compleanno di rox trovai la ricetta per un risotto all'Alternanthera, più precisamente era la sessilis mi pare che non e propriamente acquatica... Se qualcuno vuole sperimentare con una varietà acquatica basta che si mette a spulciare un giro per il forum