Pagina 2 di 3

Re: 50l senza filtro?

Inviato: 26/11/2016, 19:41
di Eagle
Sono d'accordo con Matteo.
Per il resto filtro o non filtro tutto si può fare, basta avere prima le idee ben chiare sul da farsi.

Prima prendi la vasca e poi me parliamo qui. ;) :)

Re: 50l senza filtro?

Inviato: 26/11/2016, 20:37
di cicerchia80
Freccia veé.....se mi ascolti hai il mio benestare :D

Dato che la vasca la prendi riempila pure...e goditi piante e organismi spontanei ;) ....piú le varie lumachine ovviamente

Avvio al buio e poi si pensa alla luce

Re: 50l senza filtro?

Inviato: 26/11/2016, 21:01
di Arrow
Risposte da una parte all altra!!! La mia intenzione ovviamente è riempire di acqua e piante. Poi per gli animali ci sarà tempo se e quando il tutto maturera!!

Re: 50l senza filtro?

Inviato: 26/11/2016, 21:04
di cicerchia80
Arrow ha scritto:Risposte da una parte all altra!!! La mia intenzione ovviamente è riempire di acqua e piante. Poi per gli animali ci sarà tempo se e quando il tutto maturera!!
perché loro sono piú ponderati di me........ :-
Ma io ormai sono proprio contro i filtri,dopo che una cacatuoides ci é finita tritata dentro

Re: 50l senza filtro?

Inviato: 26/11/2016, 21:08
di Eagle
Arrow ha scritto:Risposte da una parte all altra!!! La mia intenzione ovviamente è riempire di acqua e piante. Poi per gli animali ci sarà tempo se e quando il tutto maturera!!
Siamo d'accordo ma per prima cosa, anche prima di acquistare un semplice fondo, devi capire che pesci vuoi inserire perché andrà tutto fatto in funzione loro. ;)

Re: 50l senza filtro?

Inviato: 26/11/2016, 21:10
di cicerchia80
Eagle ha scritto:
Arrow ha scritto:Risposte da una parte all altra!!! La mia intenzione ovviamente è riempire di acqua e piante. Poi per gli animali ci sarà tempo se e quando il tutto maturera!!
Siamo d'accordo ma per prima cosa, anche prima di acquistare un semplice fondo, devi capire che pesci vuoi inserire perché andrà tutto fatto in funzione loro. ;)
straquotoneeeee...... :D

Re: 50l senza filtro?

Inviato: 26/11/2016, 21:19
di Arrow
Ovvio ovvio. Per questo io al momento mi limito all acquario e basta xD

Re: 50l senza filtro?

Inviato: 26/11/2016, 21:50
di Arrow
Domanda: a parità di lunghezza del lato lungo, è meglio un acquario più cubico (con larghezza maggiore ed altezza colonna maggiore) o più rettangolare ma con altezza e larghezza minori?

Re: 50l senza filtro?

Inviato: 26/11/2016, 22:01
di Eagle
Arrow ha scritto:Domanda: a parità di lunghezza del lato lungo, è meglio un acquario più cubico (con larghezza maggiore ed altezza colonna maggiore) o più rettangolare ma con altezza e larghezza minori?
Beh diciamo che qualche litro in più è sempre meglio di qualche litro in meno, è una maggiore profondità è sempre da preferire.
Per il resto è anche vero che alcune specie prediligono acque basse, ad esempio una colonna d'acqua di 50 cm è esagerata, se non addirittura dannosa, per i Betta ma è il minimo sindacale per gli Scalare.
Se parliamo di piccoli acquari, a pari lunghezza, sinceramente preferirei la vasca con più profondità e più altezza.

Re: 50l senza filtro?

Inviato: 26/11/2016, 22:04
di Arrow
Eagle ha scritto:
Arrow ha scritto:Domanda: a parità di lunghezza del lato lungo, è meglio un acquario più cubico (con larghezza maggiore ed altezza colonna maggiore) o più rettangolare ma con altezza e larghezza minori?
Beh diciamo che qualche litro in più è sempre meglio di qualche litro in meno, è una maggiore profondità è sempre da preferire.
Per il resto è anche vero che alcune specie prediligono acque basse, ad esempio una colonna d'acqua di 50 cm è esagerata, se non addirittura dannosa, per i Betta ma è il minimo sindacale per gli Scalare.
Se parliamo di piccoli acquari, a pari lunghezza, sinceramente preferirei la vasca con più profondità e più altezza.
Ma in questo caso sarei penalizzato volessi i betta, giusto? Dovrei trovare una vasca di 50cm di lato per 40 50cm dell altro lato ma più bassa... hai qualche marca su cui posso puntare?