Pesce palla d'acqua dolce

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di Marco99 » 27/11/2016, 12:03

MatteoR ha scritto: Okay, mi raccomando non prenderti male con le lumache. Eventualmente tieni qualche lombrico comune da parte, o delle larve rosse di chironomi (le compri surgelate).
il surgelato ho grandi problemi per procurarmelo.
cosa intendi per "non prenderti male con le lumache"?
i lombrichi potrebbero portare qualcosa in acquario dato che provengono direttamente dalla terra?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di MatteoR » 27/11/2016, 12:06

Marco99 ha scritto:cosa intendi per "non prenderti male con le lumache"?
Mangiano anche 15 Physa al colpo se hanno fame. Dovresti allevarle a parte, in modo da averne sempre.
Marco99 ha scritto:i lombrichi potrebbero portare qualcosa in acquario dato che provengono direttamente dalla terra?
Devi allevarli in una scatola allo scopo. Una lombricoltura. Sono abbastanza sicuri se provengono da lì, e puoi usare le loro feci come concime (il pregiato humus di lombrico o vermicompost).
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di Marco99 » 27/11/2016, 12:10

Eagle ha scritto: Cerca di allestirgli una vasca piena di piante e radici, insomma un ambiente dove loro possono perlustrare, incuriosirsi e non annoiarsi. Sono pesci molto intelligenti, particolarmente curiosi e potrebbero annoiarsi in vasche poco piantumate.
Si capisce anche quando si annoiano, in questo caso nuotano lentamente in verticale contro il vetro a testa abbassata.
mi potresti linkare il topic che non lo riesco a trovare?
che tipo di fondo potrebbe andar bene ho letto che hanno la "pelle" delicata.
potrebbero gradire una mezza noce di cocco come nascondiglio ? vedo che l'otocinclus ci va dentro e fuori sembra che si diverta .
Potrei organizzare l'acquario in 2 parti magari una con sabbia e una con sassolini dato che ho letto che si nascondono sotto la sabbia,poi una curiosità se si gonfiano cosa vuol dire ed è pericoloso per loro? :)

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di Marco99 » 27/11/2016, 12:13

@MatteoR le artemie saline le mangiano perchè attualmente le allevo per fornire cibo vivo.
non posso allevare anche lombrichi sia per lo spazio ma anche per il tempo

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di Marco99 » 27/11/2016, 14:22

Io dovrei mettere il riscaldatore nella vaschetta almeno penso dato che la temperatura sarebbe 20 gradi.
Il riscaldatore sarebbe da 50w in vetro fissato alla plastica con le ventose.
Potrebbe dare problemi ?

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di Marco99 » 27/11/2016, 16:16

MatteoR ha scritto:
Marco99 ha scritto:cosa intendi per "non prenderti male con le lumache"?
Mangiano anche 15 Physa al colpo se hanno fame. Dovresti allevarle a parte, in modo da averne sempre.
Marco99 ha scritto:i lombrichi potrebbero portare qualcosa in acquario dato che provengono direttamente dalla terra?
Devi allevarli in una scatola allo scopo. Una lombricoltura. Sono abbastanza sicuri se provengono da lì, e puoi usare le loro feci come concime (il pregiato humus di lombrico o vermicompost).
Qui sul forum ho letto che la temperatura è di 17-18 gradi e che quindi non necessita del riscaldatore mentre su altri siti ho trovato addirittura 27 gradi.
Avete un filtro dalle ridotte dimensioni e non troppo costoso da consigliarmi ?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di MatteoR » 27/11/2016, 17:00

Marco99 ha scritto:Qui sul forum ho letto che la temperatura è di 17-18 gradi e che quindi non necessita del riscaldatore mentre su altri siti ho trovato addirittura 27 gradi.
Nell'areale di origine di questi pesce palla non ci sono temperature costanti, nè giornalmente nè nell'arco dell'anno. Le minime possono toccare i 17-18°C, le massima forse anche oltre 27°C.
Un riscaldatore è sempre meglio averlo, torna utile frequentemente. Puoi impostarlo a 20 o 22°C, se vuoi.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di Marco99 » 27/11/2016, 17:07

MatteoR ha scritto:
Marco99 ha scritto:Qui sul forum ho letto che la temperatura è di 17-18 gradi e che quindi non necessita del riscaldatore mentre su altri siti ho trovato addirittura 27 gradi.
Nell'areale di origine di questi pesce palla non ci sono temperature costanti, nè giornalmente nè nell'arco dell'anno. Le minime possono toccare i 17-18°C, le massima forse anche oltre 27°C.
Un riscaldatore è sempre meglio averlo, torna utile frequentemente. Puoi impostarlo a 20 o 22°C, se vuoi.
In casa ho una temperatura di circa 21 gradi di giorno e 17/18 di notte secondo te il riscaldatore serve oppure no ?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di MatteoR » 27/11/2016, 20:37

Marco99 ha scritto:In casa ho una temperatura di circa 21 gradi di giorno e 17/18 di notte secondo te il riscaldatore serve oppure no ?
Secondo me meglio se lo prendi e lo imposti a 20 o 22°C.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pesce palla d'acqua dolce

Messaggio di Jovy1985 » 27/11/2016, 21:12

Il riscaldatore può sempre tornare utile.
Inutile sprecare energiabe tenerlo a 27 gradi, mica è un Discus!
In natura vive a molto meno, come dice Matteo a 20-22 gradi non ci stanno problemi
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti