Problema LED con timer

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Problema LED con timer

Messaggio di pippove » 29/11/2016, 20:04

credo che l'unica maniera sia aprirla e far si che resti sempre accesa cambiando i collegamenti poi far si che si spenga per mezzo del timer che non fornisce elettricità quando e' in modalità "spento".
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Re: Problema LED con timer

Messaggio di Martinga » 29/11/2016, 20:52

pippove ha scritto:credo che l'unica maniera sia aprirla e far si che resti sempre accesa cambiando i collegamenti poi far si che si spenga per mezzo del timer che non fornisce elettricità quando e' in modalità "spento".
Bisogna valutare la fattibilità, e soprattutto se il gioco vale la candela

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Re: Problema LED con timer

Messaggio di mytoothbrush » 30/11/2016, 7:39

Fatta la prova!
È decisamente come dici, Martinga!
Anche riattaccando la spina non si riaccende... T__T

Quindi credo che a questo punto comprerò una normalissima luce 0-1 da usare eventualmente quando non ci sono. È l'unica soluzione (anche perché di elettronica non capisco niente, non sarei in grado di apportare modifiche). xD

Grazie a tutti per le risposte!
--- Laura ---

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema LED con timer

Messaggio di Diego » 30/11/2016, 8:43

Non hai nessun amico o conoscente che possa farti un lavoretto di elettronica?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Re: Problema LED con timer

Messaggio di Martinga » 30/11/2016, 8:55

Bisognerebbe eliminare la centralina e collegare i LED direttamente ad un alimentatore adeguato, cosa ne pensi @Diego ?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema LED con timer

Messaggio di Diego » 30/11/2016, 8:58

Martinga ha scritto:Bisognerebbe eliminare la centralina e collegare i LED direttamente ad un alimentatore adeguato, cosa ne pensi @Diego ?
Esattamente, per quello chiedevo se aveva qualcuno che potesse fare il lavoro :-bd
Di fatto si tratta di mettere un alimentatore con i due fili che vanno ai LED, saltando la centralina
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Re: Problema LED con timer

Messaggio di Martinga » 30/11/2016, 9:07

Diego ha scritto: Di fatto si tratta di mettere un alimentatore con i due fili che vanno ai LED, saltando la centralina
Ci sarebbe anche da verificare la tensione in uscita dalla centralina per scegliere l'alimentatore adatto e l'amperaggio adatto in base al numero di LED:-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema LED con timer

Messaggio di Diego » 30/11/2016, 9:08

Martinga ha scritto: Ci sarebbe anche da verificare la tensione in uscita dalla centralina per scegliere l'alimentatore adatto e l'amperaggio adatto in base al numero di LED:-?
Credo basti vedere la tensione (di solito 12 o 24 V).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Re: Problema LED con timer

Messaggio di Martinga » 30/11/2016, 10:39

Se la lampada è la stessa della foto di pippove, c'è indicato 2W :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema LED con timer

Messaggio di Diego » 30/11/2016, 10:47

Martinga ha scritto:2W
Non vuol dire niente, purtroppo. Per alimentare i LED bisogna sapere la tensione di alimentazione, non la potenza.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti