Pagina 2 di 3
Re: Alzare il GH mantenendo invariato il KH
Inviato: 29/11/2016, 19:15
di alberto.casini
cicerchia80 ha scritto:alberto.casini ha scritto:La mia domanda era sulle proporzioni di sale inglese che non so fare.
Grazie comunque.
se non l'hai capito ti rispiego
La soluzione sarebbe 300g x litro di acqua,se vuoi farne meno fai le dovute proporzioni
28ml in 100 litri ti alzano il GH di 2 punti se vuoi mantenere lo stesso rapporto con l'acqua dei cambi...cambi 10 litri? Nell'acqua del cambio metti 2.8 mg/l
alberto.casini ha scritto:GH...averli entrambi a 8 non mi serve a nulla...mi serve KH 8 (o anche meno) e GH a 10...poi il perchè se vuoi te lo spiego
ti prego
Mi serve il GH a 10 per mantenere il guscio delle Planorbarius e di eventuali
Caridina...penso che quel valore dia fastidio alle piante?
Ora ho capito la proporzione...grazie mille.
Re: Alzare il GH mantenendo invariato il KH
Inviato: 29/11/2016, 19:19
di cicerchia80
alberto.casini ha scritto:Mi serve il GH a 10 per mantenere il guscio delle Planorbarius e di eventuali Caridina
aspetta altre conferme,non vorrei sembrare tedioso...ma come ti ho detto i pesci del magnesio non sanno che farsene,tantomeno le caridina...te lo giuro,non voglio convincerti di cose non vere tantomeno scherzare con la salute dei pesci
Re: Alzare il GH mantenendo invariato il KH
Inviato: 29/11/2016, 19:22
di roby70
Il magnesio serve alle piante, alle lumache serve il calcio .
Re: Alzare il GH mantenendo invariato il KH
Inviato: 29/11/2016, 19:29
di scheccia
Appunto devi alzare con calcio, non con magnesio, altrimenti non hai nessun vantaggio per le Caridina.
Re: Alzare il GH mantenendo invariato il KH
Inviato: 29/11/2016, 19:35
di Marlin_anziano
seguo
per l'integrazione di calcio

Re: Alzare il GH mantenendo invariato il KH
Inviato: 29/11/2016, 19:43
di alberto.casini
roby70 ha scritto:Il magnesio serve alle piante, alle lumache serve il calcio .
Quindi come gli do il Calcio...questo aumenta anche il GH?
Re: Alzare il GH mantenendo invariato il KH
Inviato: 29/11/2016, 20:06
di roby70
alberto.casini ha scritto:Quindi come gli do il Calcio...questo aumenta anche il GH?
A quanto hai il pH? Il modo più semplice è con un osso di seppia (basta che sia desalinizzato) ma se il pH non è acido non si scioglie.
Però se introduci calcio questo aumenta anche il KH più o meno allo stesso modo.
Re: Alzare il GH mantenendo invariato il KH
Inviato: 29/11/2016, 20:30
di scheccia
Oppure usi acqua lete che è strapiena di calcio... O similari.
Re: Alzare il GH mantenendo invariato il KH
Inviato: 29/11/2016, 20:43
di roby70
scheccia ha scritto:Oppure usi acqua lete che è strapiena di calcio... O similari.
Se le analisi online sono corrette ha GH=49 e KH=48... lo alzi si il GH
► Mostra testo
ma anche il KH

Re: Alzare il GH mantenendo invariato il KH
Inviato: 29/11/2016, 20:49
di For
Ho sbagliato io a non chiedere il motivo
Allora ripartiamo... Alberto i numeri delle durezze in valore assoluto dicono tutto e niente. Questo ne è un esempio. Inoltre non bisogna fissarsi troppo su un numero preciso e ricercarlo a tutti i costi, anche in natura i valori delle durezze non sono mai costanti e tutti i pesci tollerano un certo range di valori. Se a questo aggiungiamo che i nostri test sono affidabili come l'oroscopo
Il GH è dato dalla somma dei sali di calcio e magnesio. Da quello che leggo la tua acqua è ricca di magnesio e scarsa di calcio. Quello che farei io è un altro cambio metà osmosi metà acqua in bottiglia ricca di calcio (dai 30 mg in su) e poi vedere su che valori ci attestiamo