Pagina 2 di 3

Re: Invasione di pesci

Inviato: 29/04/2014, 12:23
di lucazio00
Ma non viene predato dai pesci persico e persico trota? Lucci che ne so?? :-?

Re: Invasione di pesci

Inviato: 29/04/2014, 12:54
di MicMenca
lucazio00 ha scritto:Ma non viene predato dai pesci persico e persico trota? Lucci che ne so?? :-?
I problemi sono svariati...ma soprattutto uno, la pesca professionale!!

Il persico che potrebbe predare gli avannotti (ma non le uova) è sottoposto a forte pressione da parte dei pescatori di professione per la bontà delle carni, e quindi non fa in tempo a raggiungere una taglia media "decente" che subito finisce in filetti.

Il Luccio è ormai un'utopia, tanto che la pesca ne è stata vietata per 3 anni (ma vuoi che qualche bracconiere non se ne intaschi qualcuno?.. anzi.. sò già di diversi esemplari finiti in padella), c'è poi da dire che vorrebbe un'acqua non molto torbida, specie in età giovanile, cosa che come dicevo prima i carassi causano.

Il Black Bass è ormai decimato.. indovina da chi??... c'è da aggiungere che principalmente preferisce pesce "lungo" e non tozzo come i carassi.. in sostanza cavedani, alborelle, pseudorasbore, ecc..ecc.. e poi ovviamente gamberi (anche quelli quasi spariti da quando hanno iniziato a capire che ci avrebbero potuto guadagnare...)

Re: Invasione di pesci

Inviato: 29/04/2014, 13:39
di sailplane
MicMenca ha scritto:ma non perché abbiano soppiantato gli autoctoni
Non mi trovo d'accordo, ho visitato, non molto tempo fa, un tratto del fiume Sesia a mia memoria "imballato" di Barbi e Cavedani.. Un tuffo al cuore, sembrava deserto, chiacchierando con un locale, mi ha spiegato che i pochi superstiti hanno variato le loro abitudini, stazionando non più sul fondo (Barbo) o vicino la superficie (Cavedano) ma a mezz'acqua, per difesa dal siluro da "sotto" e cormorani (reintrodotti ad opera dell'homo sapiens, studiato e laureato, difensore dell'ecosistema "originario...") da "sopra". La storia è altresì piena di animali e vegetali "importati" e introdotti con successo e perfettamente in simbiosi con il nostro ambiente, pomidoro? Patata? Cavallo? La già citata Carpa? A me non pare una questione di "tempo" per decidere sull'autoctono o alloctono, ma solo ed esclusivamente di buon senso, che vedo sempre più carente, proprio in quelle persone "studiate" che "dovrebbero", in teoria, trovare soluzioni sensate alla SOLUZIONE dei problemi. Non decidere nel chiuso di un ufficio, che le tartarughe con le guance gialle si possono vendere e quelle rosse no, perché le gialle provenendo da un clima più freddo della rossa, non resistono ai nostri climi... Chi glie lo dice adesso alle TARTARUGHE..??? Che DEVONO smetterla di riprodursi come conigli tanto se non di più delle rosse? O che se un ragazzino si "permette" di salvare 2 girini da una pozza che si sta prosciugando, deve essere messo alla gogna perché non RISPETTA, il normale andamento della natura (morte per asfissia...) O ancora, che se un pescatore non SOPPRIME un pesce gatto, può essere sanzionato perché introduce fauna alloctona... Scusate!!! Ho il sanghe agli occhi :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Re: Invasione di pesci

Inviato: 29/04/2014, 14:00
di MicMenca
Mi trovi perfettamente daccordo, io usavo l'Aspio ed il Siluro come esempi per i due estremi che ti dicevo. Ci sono alloctoni ben acclimatati come la carpa, come la sandra, come anche il bass (in netta diminuzione, se non scomparsa, in tutta Italia). Tuttavia un alloctono invasivo come il siluro, che (non per colpa sua è ovvio, cerca solo di vivere, cosa ne sa di non essere nel Danubio?) ha trovato condizioni migliori che in patria, assenza di antagonisti e temperature più miti tutto l'anno, e quindi ha praticamente sfasciato interi ecosistemi, crescendo "oversize".
Con l'aggiunta dell'aspio, introdotto addirittura volontariamente nei primi anni '70, con l'idea che fosse in grado di contenere l'espandersi del siluro cibandosi delle sue uova. Doppio danno!.. non solo non si ciba della sue uova, ma è entrato in stretta competizione con il nostro più docile cavedano (di dimensioni minori e non strettamente carnivoro come l'aspio) decimandolo oppure facendolo scomparire. Da contro c'è da riferire (a detta di molti miei amici pescatori della bassa padana) che in molte zone ormai morte da tempo, dove l'inquinamento dell'uomo aveva allontanato ed estinto tutta la fauna locale, gli unici due pesci in grado di sopravvivere e tornare a far vivere il fiume, erano proprio i due "simpatici" centroeuropei.
In sintesi... la colpa, come sempre, è dell'uomo.. ed i danni ormai fatti, sono decisamente irreparabili.
L'anno scorso, con abile mossa, l'assessore all'ambiente decretò che tutti i pesci "non autoctoni" catturati dovessero essere soppressi. Ne scaturì una sommossa popolare, a tutto danno del già martoriato Bass, a suon di mail riuscimmo a far rientrare la legge. Mi domando, trascendendo dal puro egoismo relativo alla pesca che faccio, avremo fatto bene? e poi eliminare solo il Bass, o solo il siluro o solo l'aspio è la soluzione?

Re: Invasione di pesci

Inviato: 29/04/2014, 14:14
di Rox
MicMenca ha scritto:la colpa, come sempre, è dell'uomo.. ed i danni ormai fatti, sono decisamente irreparabili.
Mic... ho un link per te! :ymdevil:

Re: Invasione di pesci

Inviato: 29/04/2014, 14:47
di sailplane
In Cina è legge! E da parecchio... Sarà per quello che mangiano i Cani...? Fame?

Re: Invasione di pesci

Inviato: 29/04/2014, 16:57
di gibogi
MicMenca ha scritto:La lista è purtroppo molto, molto, molto lunga ancora..
Io abito nel delta del Po, i vari canali di irrigazione erano pieni di Tinche, persici sole, carpe, rane,pescigatto, gamberi e un'infinità di rossi.
Ora ci son rimaste le rane, ma pure poche in compenso sono comparsi i gamberi rossi della Louisiana

Re: Invasione di pesci

Inviato: 29/04/2014, 18:03
di lucazio00
gibogi ha scritto: gamberi rossi della Louisiana
sono buoni da mangiare almeno?

Re: Invasione di pesci

Inviato: 29/04/2014, 18:19
di MicMenca
lucazio00 ha scritto:sono buoni da mangiare almeno?
uuuu al Trasimeno hanno finito pure quelli!!! :)) fra poco si passa al mangiare le nutrie! (altra simpatica specie invasiva alloctona)
Rox ha scritto:
MicMenca ha scritto:la colpa, come sempre, è dell'uomo.. ed i danni ormai fatti, sono decisamente irreparabili.
Mic... ho un link per te! :ymdevil:
AHAHA.. per ora rispetto le direttive del movimento!! :ymdevil:
sailplane ha scritto:In Cina è legge! E da parecchio... Sarà per quello che mangiano i Cani...? Fame?
In Cina si sà sono ligi alle leggi! :ymdevil: =)) ;)

Re: Invasione di pesci

Inviato: 29/04/2014, 18:46
di sailplane
Volevo scriverlo ma mi sembrava brutto, "anche se non le rispettano..." =)) :-bd
MicMenca ha scritto:(altra simpatica specie invasiva alloctona)
E già largamente protetta e tutelata dai Signori delle scartoffie, già menzionati... Per lo meno sono (al momento non ho sentore che non sia così...) meno dannose dello scoiattolo grigio