Pagina 2 di 7

Re: Apistogramma Baenschi, Inka 50

Inviato: 30/11/2016, 20:07
di GiovAcquaPazza
Shadow ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:che somministri?
Tropical America s di secco
cyclops di vivo
Questo mi interessa , come allevi i Cyclops ?

Re: Apistogramma Baenschi, Inka 50

Inviato: 30/11/2016, 20:33
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:Questo mi interessa , come allevi i Cyclops ?
I Cyclops son facili. Vasca vuota senza pompa. Qualche stelo di egeria. Luce. Finito. Al tempo ne avevo tantissimi.
Spuntano da soli soprattutto se usi acqua di un altro acquario. In realtà ci saranno anche nel tuo acquario principale, non li vedi perché vengono mangiati subito e spesso.
La pompa li macina quindi poca corrente!
Shadow mi pare allevasse vivo anche nel vano filtro ormai vuoto. In questo modo i pesci non sterminano mai la colonia

Re: Apistogramma Baenschi, Inka 50

Inviato: 30/11/2016, 21:16
di Shadow
GiovAcquaPazza ha scritto:
Shadow ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:che somministri?
Tropical America s di secco
cyclops di vivo
Questo mi interessa , come allevi i Cyclops ?
Vasca vuota di 30 litri con foglie di acero e legni, luce naturale e senza tecnica. Temperatura di casa.
Riempita con acqua di acquario.

Inoltre come dice fede ne ho uno starter nell'ex filtro della vasca principale. É uno dei vivi che coltivo, tra i più facili insieme ai nematodi

Re: Apistogramma Baenschi, Inka 50

Inviato: 01/12/2016, 9:59
di GiovAcquaPazza
Grazie delle info, mi sa che apro un topic, mi sta venendo in mente una delle mie idee bislacche !

Re: Apistogramma Baenschi, Inka 50

Inviato: 01/12/2016, 10:11
di Shadow
Oggi la timidezza é passata, il maschio viene incontro. La femmina ha la livrea riproduttiva e non esce quasi mai dalla tana di foglie, solo per cacciare quello che passa vicino.

Foto appena accese le luci

Re: Apistogramma Baenschi, Inka 50

Inviato: 01/12/2016, 14:29
di scheccia
20161201142824-193579735.jpg
20161201142741346890070.jpg
Ed ecco i miei a pranzo :-bd
Bravo @Shadow che li ha trovati, dopo estenuanti ricerche :-bd :ymapplause:

Re: Apistogramma Baenschi, Inka 50

Inviato: 01/12/2016, 14:59
di Shadow
Bene ora si spera di riprodurre :D

Re: Apistogramma Baenschi, Inka 50

Inviato: 02/12/2016, 15:37
di scheccia
E dopo mezz'ora... Una foto decente :ymparty:

Re: Apistogramma Baenschi, Inka 50

Inviato: 03/12/2016, 16:51
di Shadow
Shadow ha scritto:Bene ora si spera di riprodurre
Prima covata andata persa, purtroppo a causa mia.
Ho fatto la cazzata di far cadere un peso dalla credenza sopra il coperchio facendo saltare le luci e terrorizzando i pesci. ci ho messo un giorno a sietmare ma all'accensione si erano pappati le uova.

Oggi tuttavia la femmina ha rimesso la livrea riproduttiva e cerca di far colpo sul maschio che tuttavia la respinge badando di più il cibo che lei.
Oramai si sono abituati completamente al secco.

Re: Apistogramma Baenschi, Inka 50

Inviato: 12/12/2016, 10:44
di Shadow
Aggiorno :)