Pompa 350 l/h per 100l è sottodimensionata ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Pompa sottodimensionata ?

Messaggio di Marlin_anziano » 30/11/2016, 17:38

Diego ha scritto:(per la cronaca, sul 200 litri ho una pompa da 350 litri/ora, al minimo, e non ho sporcizia visibile)
neanch'io, se non tocco le piante, sul fondo essendo bianco si vede subito.

Quindi cosa consigli Diego, lascio tutto com'è o c'è qualche precauzione da prendere, considera che le piante le poto spesso per far circolare bene l'acqua almeno ai bordi della vasca, ma c'è quell'Echi che è onnipresente nel retro.
Magari stasera quando sono a casa vi posto qualche foto più attuale.
Tecno Lab ha scritto:sono fatti veramente bene, soprattutto questi nuovi con attacchi rapidi di nuova generazione....
Curiosità: ed in quanto a rumore ?

Ho una moglie che se sente il rumore di notte (nonostante sta in soggiorno) mi butta dal 2° piano insieme all'acquario. :D
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Pompa sottodimensionata ?

Messaggio di Marlin_anziano » 30/11/2016, 17:41

Tecno Lab ha scritto:Bè....... l'esterno potrebbe farlo maturare tranquillamente lasciando in funzione quello interno per tutto il periodo di maturazione e magari utilizzare un pò di materiale filtrante del vecchio filtro messo in quello nuovo esterno......
Ovvio ...... mai più nitriti ........

di materiale filtrante nell'attuale ho ben 2 scomparti di cannolicchi ce ne tanto, ma

il filtro esterno sinceramente mi inquieta un po' :-s :-s
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pompa sottodimensionata ?

Messaggio di Diego » 30/11/2016, 17:42

Io lascerei tutto come sta, a maturare bene.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Marlin_anziano (30/11/2016, 17:51)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Pompa sottodimensionata ?

Messaggio di Tecno Lab » 30/11/2016, 17:55

Io ho un'Eden 511 , come portata è un 600 l/h e devo dire che per sentirlo devi andarci vicino (il mio è nel salone, certo che nelle altre camere non si sente :)) ) .

Non sò altre marche, dicono che anche gli Askoll vadano bene e siano silenziosi...... ma mai provati.....

Onestamente, a parità di prezzo, l' Eden è economicissimo e devo dire che và veramente bene.....

C'è anche la versione 521 che ha portata maggiorata...... :-bd

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Pompa sottodimensionata ?

Messaggio di Marlin_anziano » 30/11/2016, 23:03

Situazione:
30-11-2016.jpg
ecco l'uscita della pompa modificata
alto_1.jpg
Echinodorus che vorrebbe uscire fuori dalla vasca
alto_2.jpg
vista laterale, l'Echinodorus chiude la parte posteriore della vasca, passa l'acqua ma non ipesci.
Lato.jpg
e non mi si dica che nel dopo-sospesione-excel (da più di un mese) le piante soffrono :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Pompa sottodimensionata ?

Messaggio di Tecno Lab » 30/11/2016, 23:07

Be...... un po' di alghette verdi un po' qua un po' la'.....

Io la portata la aumenterei..... :-?

Secondo me hai poca corrente...... :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pompa sottodimensionata ?

Messaggio di Diego » 30/11/2016, 23:09

In natura le piante (la maggior parte) si sviluppano nell'acqua stagnante o comunque praticamente ferma.
Non capisco questa necessità di rendere l'acquario un torrente o quasi: le piante staranno meglio, cresceranno dritte e al meglio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Pompa sottodimensionata ?

Messaggio di Tecno Lab » 30/11/2016, 23:14

Un torrente no....... ma non e' del tutto vero che le piante crescono in stagni o in acque ferme............

Le alghe crescono e si sviluppano in acque ferme e stagnanti........

Un minimo di corrente favorisce l'apporto di nutrienti alle piante tramite l'apparato fogliare , sfavorendo le alghe che tendono, in mancabza di corrente, ad ancorarsi piu' facilmente a quest'ultime.... ;)
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
pantera (30/11/2016, 23:20)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pompa sottodimensionata ?

Messaggio di Diego » 30/11/2016, 23:16

Non sono troppo d'accordo, altrimenti i senza filtro sarebbero appestati di alghe :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Pompa sottodimensionata ?

Messaggio di Marlin_anziano » 30/11/2016, 23:22

Tecno Lab ha scritto:Be...... un po' di alghette verdi un po' qua un po' la'.....
acquario di appena 3 mesi, illuminazione 12 ore al giorno, e ho i postumi di una cura di seachem excel ........

direi che è normale.

Considera che ho sempre letto quì sul forum che l'Echinodorus è una pianta lenta, beh io nel mio acquario le considero entrambe le Echinodorus a crescita veloce giacchè le devo potare (togliendo foglie sane) una volta a settimana ....
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti