allevamento A Nijsseni

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di cicerchia80 » 30/11/2016, 13:01

GiovAcquaPazza ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Mi comincia a dar fastidio sta cosa che riproducete tutti
Ti confesso un segreto: tengo l'acquario davanti alla Tv e la sera faccio vedere i filmini porno ai maschietti...
io li ho presi piccolissimi per formare la coppia,poi la femmina é statavtritata dalla pompa e la nuova massacra di botte il maschio X(
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/11/2016, 13:08

cicerchia80 ha scritto:poi la femmina é statavtritata dalla pompa e la nuova massacra di botte il maschio
urca che brutta cosa, proprio per questo nella mia nuova vasca ho fatto l'aspirazione dall'alto....anche la mia femmina scaccia il maschio di solito, poi quando decide lei si avvicina e gli fa un giro intorno muovendo la pinna caudale in modo quasi sinuoso..il maschio si ingazzurisce e poi la segue nella sua tana...non molto diverso da cio che avviene tra gli umani insomma !!!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di FedericoF » 30/11/2016, 19:40

GiovAcquaPazza ha scritto:Anche con gli avanotti in vasca ?
Se le cure parentali son terminate allora sì!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/11/2016, 20:07

FedericoF ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Anche con gli avanotti in vasca ?
Se le cure parentali son terminate allora sì!
Ho letto che nei nijsseni durano circa 4 mesi, vediamo che succede
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di FedericoF » 30/11/2016, 20:12

GiovAcquaPazza ha scritto:Ho letto che nei nijsseni durano circa 4 mesi, vediamo che succede
I piccoli quindi girano ancora con la madre ora?
Comunque un cambio lo farei. Strani quei nitrati, sai che non devi potare nelle riproduzioni? A costo di aver le piante in carenza..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di GiovAcquaPazza » 01/12/2016, 9:13

FedericoF ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Ho letto che nei nijsseni durano circa 4 mesi, vediamo che succede
I piccoli quindi girano ancora con la madre ora?
Comunque un cambio lo farei. Strani quei nitrati, sai che non devi potare nelle riproduzioni? A costo di aver le piante in carenza..
Strani a zero dici ? Beh con un tappeto di limnobium e pistia mi sa che posso mettere anche un cinghiale in vasca e non li vedrei comunque , adesso ho sfoltito e vediamo se posso fertilizzare un po meno. Si i piccoli stanno con la madre ma sono già abituati alle mie mani perché gli metto sempre un pizzico di cibo sul fondo con le dita , ieri avevo la madre è un avanotto che praticamente stavano mangiando sul mio pollice
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di FedericoF » 01/12/2016, 9:16

GiovAcquaPazza ha scritto:
FedericoF ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Ho letto che nei nijsseni durano circa 4 mesi, vediamo che succede
I piccoli quindi girano ancora con la madre ora?
Comunque un cambio lo farei. Strani quei nitrati, sai che non devi potare nelle riproduzioni? A costo di aver le piante in carenza..
Strani a zero dici ? Beh con un tappeto di limnobium e pistia mi sa che posso mettere anche un cinghiale in vasca e non li vedrei comunque , adesso ho sfoltito e vediamo se posso fertilizzare un po meno. Si i piccoli stanno con la madre ma sono già abituati alle mie mani perché gli metto sempre un pizzico di cibo sul fondo con le dita , ieri avevo la madre è un avanotto che praticamente stavano mangiando sul mio pollice
No scusa.. Strano ti si alzi la conducibilità.. In ogni caso il cambio lo eviterei. Ma se proprio è male non fa. Magari piccolo piccolo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di GiovAcquaPazza » 01/12/2016, 9:19

Ah ok , penso che la comsucibilita sia legata al carico di pesci, tanto cibo, tante deiezioni, le piante mangiano alcune cose ma mica tutto, +170 in due mesi ci può stare penso.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di FedericoF » 01/12/2016, 11:12

GiovAcquaPazza ha scritto:Ah ok , penso che la comsucibilita sia legata al carico di pesci, tanto cibo, tante deiezioni, le piante mangiano alcune cose ma mica tutto, +170 in due mesi ci può stare penso.
Sì infatti ti ho detto che il cambio non lo farei ;)
Però male non fa, magari pochi litri..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di GiovAcquaPazza » 01/12/2016, 11:24

FedericoF ha scritto:Sì infatti ti ho detto che il cambio non lo farei
Però male non fa, magari pochi litri..
invece stavo pensando a qualcosa di bello grosso, oggi mi arriva anche la pompa per sollevare l'acqua direttamente dalle taniche (purtroppo ho un problema di ernia e non posso alzare pesi) , metto a decantare 30 litri di acqua del rubinetto e poi aggiungo 40 di osmotica (quella posso mettere il tubo del dell'impiantino collegato direttamente in vasca per fortuna) .
Se i miei conti sono giusti, avrei un acqua con

KH 3,6
GH 4,4
Ca 23,2
Mg 4,8
K 1,2
So 7,2
solfati 19,2
conduttivita 167,2
nitrati 4,4

Aggiungo un punto di GH con il solfato di magnesio quindi avrò conducibilità a 200 e magnesio a 9, il potassio lo inserisco poi con il PPMD
scenderei rapidamente a 425 di conducibilità, praticamente i valori di due mesi fa, potrebbe diventare il mio standard di cambio, ogni due mesi il 40 percento....
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti