Provo a sottolineare certi aspetti.
Questo è il primo approccio in questa materia, se si capisce e piace si può passare al "livello" successivo per arrivare a fare tutto da zero, ma serve esperienza e mezzi idonei. Si dice che sono 3 i livelli, L' Homebrewing è il primo.
C'è chi vede questa pratica come una forma di risparmio, io non la vedo assolutamente in questo modo, cerco di capire le varie differenze e provo varie cose per riuscire a tirar fuori un qualcosa di mio gradimento.
E' vero che si parte da un malto già pronto, ma potrebbe essere un punto di partenza e si può variare qualcosa, è normale che se si azzarda o non si rispettano piccoli accorgimenti si rischia anche di buttare tutto, che poi si traduce in tempo e denaro buttati al vento.
Ci sono persone che al contrario risparmiano su tutto, come sulla spesa dell'acqua. Non mi trovo d'accordo

. E' un elemento importante, se si usa un'acqua non adeguata la birra sarà compromessa in partenza.
Devo dire che per adesso sono soddisfatto, come già detto non mi piacciono certe birre per cui non sono uno "affidabile". (Quando ci troviamo per cene e situazioni simili gli amici e parenti mi dicono:< tu porta la birra>. Mi sembra che gradiscano molto).

Spesso qualcuno avanza anche richieste di tipi di birre a loro più gradite.... ma non è possibile, a me non piacciono e non si avvia la produzione

.
Non sono in grado di dire se sotto l'aspetto qualitativo e salutare ci siano differenze e quali .... in rete si trovano varie info a favore delle birre artigianali e casalinghe. Le industriali hanno tutte qualche "intruglio" chimico.
Mandiamo nello stomaco ogni giorno diverse sostanze "non sane" più dannose di una birra fatta in casa, se il sapore è cattivo non la bevi.
Sul fatto legale so solo che la birra fatta in casa la puoi fare per consumi personali, non la puoi vendere.
In rete ci sono tanate info e video. Volendo si trovano anche persone che fanno dei corsi.
Per adesso mi fermo e aspetto altri "Homebrewing" magari esperti. ^:)^
