Pagina 2 di 4

Re: CO2 uscita pompa

Inviato: 02/12/2016, 23:04
di roby70
A me era venuta in mente sta cavolata qui :D
Mai provata però.. ho messo la riccia sopra al diffusore e non passa nessuna bollicina, si attaccano tutte sotto e si sciolgono.

Re: CO2 uscita pompa

Inviato: 04/12/2016, 13:22
di Erikg90
roby70 ha scritto:A me era venuta in mente sta cavolata qui :D
Mai provata però.. ho messo la riccia sopra al diffusore e non passa nessuna bollicina, si attaccano tutte sotto e si sciolgono.
Se l'uscita della pompa la allungo di 40 cm favorisco lo scioglimento della CO2??

Re: CO2 uscita pompa

Inviato: 04/12/2016, 13:50
di roby70
Se la inietti con un ago o un tubicino all'inizio del tubo si.

Re: CO2 uscita pompa

Inviato: 04/12/2016, 17:04
di Erikg90
roby70 ha scritto:Se la inietti con un ago o un tubicino all'inizio del tubo si.
La inietto con il tubo dell'ariatore attaccato ad un ritorno iniettori delle auto ed all'interno del ritorno iniettori ho inserito un pezzo di legno di tiglio per far uscire le bolle più piccole ma questo nn basta perché in tante salgono in superficie e per capirci meglio ti metto una foto del ritorno iniettori
IMG_0188.PNG
E questo è quello che ho in vasca
image.jpg
image.jpg

Re: CO2 uscita pompa

Inviato: 04/12/2016, 17:54
di roby70
Allunga in tubo di uscita del filtro... per come hai fatto la CO2 viene immessa praticamente alla fine e non ha tempo di sciogliersi bene. Il tubo di uscita del filtro poi è in alto e quindi se non si scioglie dentro è subito in superficie.

Re: CO2 uscita pompa

Inviato: 05/12/2016, 12:46
di Garden
roby70 ha scritto:A me era venuta in mente sta cavolata qui :D
Mai provata però.. ho messo la riccia sopra al diffusore e non passa nessuna bollicina, si attaccano tutte sotto e si sciolgono.
Questa idea della riccia sul diffusore mi sembra interessante e di semplice applicazione! Potresti mettermi un foto per favore? Ho un po di riccia e vorrei provare

Re: CO2 uscita pompa

Inviato: 05/12/2016, 14:38
di roby70
Stasera vedo di metterti una foto ma come ho fatto è semplice: ho fatto un cerchio con un tubicino da aeratore per contenere la riccia, ho bloccato il tubicino con una ventosa al vetro in modo che stesse proprio sopra l'uscita del diffusore di CO2, le bollicine salendo vengono fermate quasi completamente dallo strato di riccia che c'e' sopra (ormai è diventato alto 3/4 cm) e quindi non raggiungono la superficie ma in teoria scoppiano sott'acqua.

Re: CO2 uscita pompa

Inviato: 05/12/2016, 14:54
di Garden
Geniale! Ma allora il diffusore lo sposto perché è proprio sotto al flusso della pompa e la ostacolerebbe

Re: CO2 uscita pompa

Inviato: 05/12/2016, 20:00
di roby70
Ecco la foto, spero si capisca
20161205_153928004_iOS.jpg

Re: CO2 uscita pompa

Inviato: 05/12/2016, 20:09
di Garden
grazie mille, io ci ho provato ma le bollicine vanno altrove, non vengono intercettate dalla riccia sovrastante :-l Forse dovrei mettere l'uscita del filtro più centrale e avere una riccia più imponente, come la tua...
se sposto il diffusore in un altro punto della vasca per effetto del flusso di acqua invece le bollicine mi girano per tutta la vasca senza essere intercettate dalla riccia sovrastante. Pazienza!