Pagina 2 di 7

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Inviato: 02/12/2016, 18:07
di roby70
Tecno Lab ha scritto:Guarda....... L'eden 511 non ha nessun cestello interno per le spugne......
Mi sono spiegato male :D ; intendevo che anche con alcuni filtri interni non serve mettere le mani in acquario; descrivevo come funziona il mio non un'esterno.

Che gli Eden siano ottimi filtri non lo metto in dubbio; la differenza è che un interno da pochi euro non fa grossi danni, un'esterno fatto male sì.

Tra che preferisce l'interno e chi l'esterno non ci metterà mai d'accordo =))

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Inviato: 02/12/2016, 18:13
di Tecno Lab
Si per il fatto di mettersi d'accordo è cosi'...... :))

Però intendevo rispondere all'autore del post.........

Per il fatto che possa uscire difettoso, bè si prova prima..... no????
Una guarnizione o perde o non perde............

Cmq ti garantisco che con 39 euro compresi cannolicchi ..... spugne , curve raccordi tubi rigidi e due tubi siliconici per mandata e ritorno da circa 1 metro e mezzo l'uno........ (ci mancava solo chi me lo veniva a montare..... =)) )..... và veramente una bomba!!!! ed è fatto veramente bene...... :-bd

E' un 600 litri ora..... poi c'è il 521 che è 1000 litri ora e costa una ventina di euro in più..... :-bd

Come costi non siamo poi più allti di un filtro interno a scomparti.......

Calcola che una pompa Askoll da 620 l/h costa sui 25 euro...... + i cannolicchi 5 euro ... ... + vano in plastica a scomparti ( il mio easy life quando ce l'avevo interno mi costò 25 euro solo di scatola)....... ;)

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Inviato: 02/12/2016, 18:16
di Sini
Tecno Lab ha scritto: E' un 600 litri ora..... poi c'è il 521 che è 1000 litri ora e costa una ventina di euro in più..... :-bd
#-o

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Inviato: 02/12/2016, 18:21
di Marlin_anziano
roby70 ha scritto:Una volta avevo letto di un tizio che proponeva di bucare i tubi del filtro qualche cm sotto il livello dell'acqua; in questo modo se succede qualcosa l'acqua esce fino a che non raggiunge i buchi, poi entra aria da questi e l'acqua smette di uscire.
In teoria dovrebbe funzionare ma non so se ci sono controindicazioni poi al suo funzionamento
SI,
c'è una controindicazione,

con gli ultimi filtri dell'Eheim hanno un sistema che se entra l'aria tira acqua lo stesso, con minor portata ma tira uguale.
Ovviamente è una miglioria inventata a fin di bene, ma CANCELLA totalmente quella precauzione che hai scritto.

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Inviato: 02/12/2016, 18:25
di Marlin_anziano
Tecno Lab ha scritto:poi c'è il 521 che è 1000 litri ora e costa una ventina di euro in più.....
praticamente i pesci vengono spinti con forza come se fossero su una giostra ....

e se per errore scappa un tubo ti ritrovi una vasca di 250 svuotata in un quarto d'ora ... @-) @-)

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Inviato: 02/12/2016, 18:27
di Tecno Lab
Marlin_anziano ha scritto:
roby70 ha scritto:Una volta avevo letto di un tizio che proponeva di bucare i tubi del filtro qualche cm sotto il livello dell'acqua; in questo modo se succede qualcosa l'acqua esce fino a che non raggiunge i buchi, poi entra aria da questi e l'acqua smette di uscire.
In teoria dovrebbe funzionare ma non so se ci sono controindicazioni poi al suo funzionamento
SI,
c'è una controindicazione,

con gli ultimi filtri dell'Eheim hanno un sistema che se entra l'aria tira acqua lo stesso, con minor portata ma tira uguale.
Ovviamente è una miglioria inventata a fin di bene, ma CANCELLA totalmente quella precauzione che hai scritto.
Il sistema che dici è l'autospurgo dell'aria........

Ormai ce l'hanno quasi tutti non solo l'Eden.....
Ad esempio anche Askoll adotta lo stesso sistema.....

Ma cmq....... resto del parere che , per come sono fatti bene oggi, il problema di fare modifiche non lo vedo proprio........ non serve..... perchè (almeno testati all'inizio, se non danno problemi da subito perchè usciti fallati di fabbrica...) non perdono nulla...... :-bd

Ti ripeto ..... i tubi non li stacchi nemmeno a tirarli....... ok ????

Impossibile che si stacchino da soli ..........per come sono realizzati gli attacchi rapidi..... almeno sull'Eden..... ;)

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Inviato: 02/12/2016, 18:33
di Jovy1985
Io più che altro non capisco sta storia della filtrazione biologica inefficiente dell esterno....ma da dove nasce sta "leggenda"? :-? Il vero problema è come lo usi l esterno....se pensi di aver liberato spazio in vasca togliendo l interno, e subito vuoi occupare lo spazio libero con 2 piranha....certo che non basta :D

Se invece le cose sono fatte con equilibrio...nessun problema.

Non discuto sulla possibilità di allagamento...ma, in questo termini, nessuno dovrebbe fare un lungo viaggio in auto: tutti potremmo rimanere a piedi :)

Di contro, anche l interno può fare veri e propri danni. A me, ad esempio, è morto un betta che si è incastrato dietro il filtro (non siliconato)..anche a Fernando è successo..

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Inviato: 02/12/2016, 18:38
di Tecno Lab
Jovy1985 ha scritto:Io più che altro non capisco sta storia della filtrazione biologica inefficiente dell esterno....ma da dove nasce sta "leggenda"? :-? Il vero problema è come lo usi l esterno....se pensi di aver liberato spazio in vasca togliendo l interno, e subito vuoi occupare lo spazio libero con 2 piranha....certo che non basta :D

Se invece le cose sono fatte con equilibrio...nessun problema.

Non discuto sulla possibilità di allagamento...ma, in questo termini, nessuno dovrebbe fare un lungo viaggio in auto: tutti potremmo rimanere a piedi :)

Di contro, anche l interno può fare veri e propri danni. A me, ad esempio, è morto un betta che si è incastrato dietro il filtro (non siliconato)..anche a Fernando è successo..
Quotone !!!! Quoto in pieno............. a me morivano i guppy che era una bellezza ...... si incastravano tra vetro laterale e scatola filtro......


Poi per la filtrazione biologica del filtro esterno...... se guardi bene l'Eden è identico ad un filtro interno a scomparti, solo realizzato per essere messo fuori vasca......

E non è poco !!! Non solo per un fattore estetico...... io su una vasca di 120 litri lordi ho liberato almeno una quindicina di litri ......... e non è poco........ :-bd

E poi......... Lo compri lo provi se tutto ok te lo dimentichi.......... Sono prodotti (almeno quelli di marche conosciute come affidabili ) testati e ritestati per grantire massima sicurezza ed affidabilità nel tempo......

Quelli con vasche marine..... allora ???? Che fanno ci dormono accanto per paura che gli si allaghi casa????

Vasche da 500 / 1000 litri con Sump , pompe e vasche di scambio sotto mobile........... sono sistemi collaudati tutto quà....... ;)

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Inviato: 02/12/2016, 18:39
di Marlin_anziano
Tecno Lab ha scritto:Ti ripeto ..... i tubi non li stacchi nemmeno a tirarli....... ok ????
Sì Tecno Lab,

questo lo abbiamo capito, e non mi riferivo tanto a questo quanto al tubo che può essere involontariamente (magari da bambini) tirato dalla vasca.

E ancora, in caso di Black Out ?

In caso di malfunzionamento della pompa ?

Siamo nel 2016, un sistema di blocco anti-svuotamento vasca in qualche modo dovrebbe essere previsto non credi ?

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Inviato: 02/12/2016, 18:46
di Tecno Lab
In caso di bambini ........ bè ti possono pure dare una bella martellata sui vetri e ti ritrovi i pinnuti pure in camera da letto....... che c'entra scusa ???? E' una cosa il buon funzionamento e l'affidabilità ed un'altra il sabotaggio!!!... :-??

Poi se rimani senza corrente ...... mica perde acqua???? Da dove la dovrebbe perdere scusa????

Il mese scorso siamo rimasti senza corrente 5 ore , le prime 3 le ho coperte con il gruppo di continuità, ma le altre 2 il filtro è stato fermo...... Mica mi si è allagata la casa =)) =))

Poi per il malfunzionamento della pompa....... la pompa è interna al filtro...... se si blocca si ferma il filtro tutto quà........ è un circuito chiuso se nessuno lo và ad aprire non perderà MAI...... ;)