Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 03/02/2017, 18:21
danipekos ha scritto:In un mese sara evaporata e quindi reintegrata ,una quantità pari a 20 litri.
Reintegrare acqua d'osmosi buona (nel senso che è davvero acqua d'osmosi, dunque con durezze nulle e conducibilità quasi a zero) è praticamente trasparente all'acquario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
danipekos

- Messaggi: 239
- Messaggi: 239
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/07/16, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 4000 - 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite classicca
- Flora: Anubias , Felce di java, pogostemon helferi, Ludwigia glandulosa, Vesicularia dubyana, egeria densa, rotala rotundifolia
- Fauna: 3 black neon 1 Ramirez 11 rasbora 3 Caridina japonica
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl e701 , impianto di CO2 con bombola da 500 gr.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di danipekos » 03/02/2017, 18:22
si al negozio dove lavoro ho trovato una acqua osmotizata con conducibilità 4. Praticamente non ha quasi nulla

danipekos
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 03/02/2017, 18:23
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego