inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 07/12/2016, 9:20

jupo ha scritto:Nitrato di potassio lo trovero nel fine settimana sperando che lo abbia sfuso altrimenti 25 kg
Fai un salto nel nostro mercatino, magari qualche amico ne vende ;)
jupo ha scritto:per il ferro che faccio sapendo che voglio mettere in vasca le Red cherry???
Vedi se ne trovi uno totalmente chelato, se hai dubbi puoi fare delle foto e postarle qui :) :-h
Ti allego anche il link della scheda sul ferro ;)
Ferro- Fertilizzanti per acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di jupo » 07/12/2016, 10:06

:-bd
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43737
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di roby70 » 07/12/2016, 10:13

Se proprio non riesci a trovare il nitrato di potassio da nessuna parte va bene anche il cifo potassio; la differenza è che costa di più ed è un pò più concentrato di quello del PMDD.
20160114_111945580_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daniela (15/12/2016, 13:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di jupo » 07/12/2016, 22:03

Nel fine settimana vado in campagna dove è pieno di consorsi agricoli che conosco..... L'unico problema è che sono sicuro di trovare le confezioni da 25 kg. Confido nel fatto che anche da me l' agricoltura è stata un po' abbandonata e cominciano ad arrivare gli espositori per il giardinaggio.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43737
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di roby70 » 07/12/2016, 22:06

Per farti un'idea il cifo potassio lo trovi dagli 8 ai 10€; se il nitrato ti costa di meno prendi quello e poi rivendi l'eccesso sul mercatino ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di jupo » 11/12/2016, 22:10

Trovato tutto occorrente per pmdd.
Gli attuali valori in vasca sono:
NO2-:0
NO3-:0
GH:16
KH:15
pH:7.6
Cond. :256ppm
Le piante sembrano aver gradito gli stik npk e il rinverdente. La valli stà stolonando con nuove piantine l' egeria cresce senza getti laterali il limnobium nuove piante ma le foglie si rovinano subito. Allego alcune foto ....adesso mi serve qualche dritta sulle dosi iniziali :-?? :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di Diego » 11/12/2016, 22:13

Le dosi iniziali sono scritte nell'articolo del PMDD:
- 20 ml di soluzione di nitrato di potassio ogni 100 litri d'acqua
- 5 ml di solfato di magnesio ogni 100 l
- ferro chelato EDDHA ad arrossamento (leggero!)
- 5 ml di rinverdente ogni 100 l

Queste sono le dosi per cominciare, dopodiché vanno adattate alle esigenze della vasca e alla reazione delle piante.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Daniela (12/12/2016, 5:43)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di jupo » 11/12/2016, 22:15

Quindi rapporto alla mia vasca e vado sereno?????
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di Diego » 11/12/2016, 22:44

jupo ha scritto:Quindi rapporto alla mia vasca e vado sereno?????
Come prima dose sì.
Poi passi di nuovo qui e vediamo di aggiustare in base a come procede.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
jupo (11/12/2016, 22:46)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di jupo » 11/12/2016, 22:46

:-bd
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti